Chiudi

-
Itf

Coppa Davis, Cile-Peru su SuperTenniX: la scheda

Tutto su Cile-Peru, uno dei Qualifiers di Coppa Davis che mettono in palio un posto alle Finals di Coppa Davis: match live su SuperTennis e SuperTenniX

di | 02 febbraio 2024

Il capitano cileno Nicolas Massu esulta (foto Sposito)

Il capitano cileno Nicolas Massu esulta (foto Sposito)

Cile v Peru 
3-4 febbraio - Court Central, Estadio Nacional, Santiago, Cile (duro, outdoor)

I PRECEDENTI: 7-2 Cile
2022 Peru-Cile 2-3, World Group, primo turno
2015 Cile-Peru 5-0, Gruppo II Zona Americana, primo turno
2004 Peru-Cile 0-5 Gruppo I Zona Americana, primo turno
1996 Cile-Peru 5-0 Gruppo I Zona Americana, finale
1994 Peru-Cile 3-2 Gruppo I Zona Americana, primo turno
1988 Cile-Peru 1-4 Gruppo I Zona Americana, primo turno
1981 Peru-Cile 1-4 Zona Sudamericana, primo turno
1972 Cile-Peru 4-1 Zona Sudamericana, primo turno
1968 Peru-Cile 0-5 Zona Sudamericana, semifinale

Nicolas Jarry guida il Cile nel decimo confronto diretto contro il Peru in Coppa Davis. Numero 20 del mondo, due posizioni sotto il best ranking di numero 18 raggiunto a inizio 2024, vanta 20 vittorie in Coppa Davis dal suo debutto nel 2023.

Il Peru, al 98mo tie di Coppa Davis della sua storia, si affida come primo singolarista all'ex numero 60 ATP Juan Pablo Varillas, oggi n.87, che in nazionale ha vinto 16 incontri complessivi di cui 13 in singolare.

CILE
Come arriva - Lo scorso settembre il Cile ha partecipato alle Finals senza superare il girone. La nazionale del capitano Nicolas Massu ha chiuso al terzo posto il Gruppo A a Bologna. Dopo il 3-0 all'esordio contro la Svezia, sono arrivate le sconfitte contro l'Italia e il Canada.

Storia - Il miglior risultato resta la finale del 1976 persa contro l'Italia che a Santiago vinse la sua prima Coppa Davis. Vinta la battaglia più difficile per essere in campo, contro le polemiche di chi invocava il boicottaggio per protesta contro la dittatura del generale Augusto Pinochet, l'italia fa valere il ruolo di favorita. Racconta Vincenzo Martucci per SuperTennis: "Fillol, emozionantissimo, strappò un set di speranza a un Barazzutti ugualmente bloccato, ma l’1-0 del “soldatino” azzurro, il solido, affidabile, Corrado lanciò l’istrionico, appassionante, fenomeno di Panatta nei tre facili set del secondo singolare e il doppio azzurro, Bertolucci & Panatta, pur concedendo un primo set ai padroni di casa e soffrendo un po’ la tensione davanti a un traguardo coì importante, siglò per 3-6 6-2 9-7 6-3 il punto decisivo. Anche se il punteggio che è andato alla storia è 4-1 dopo gli ultimi due inutili singolari".

Negli ultimi anni il Cile ha raggiunto per due volte le Finals, nel 2019 a Madrid e nel 2023 a Bologna, senza superare la fase a gironi.

PERU

Come arriva - Il Peru si è qualificato per i Qualifiers grazie alle due vittorie ottenute nel World Group I contro Irlanda (4-0) e Norvegia (4-1). Nella sfida decisiva contro gli scandinavi a Lima, Varillas ha vinto i due singolari e il doppio in coppia con Arklon Huertas del Pino.  

Storia - Il miglior risultato del Peru in Coppa Davis è il primo turno del World Group raggiunto nel 2008. Allora i sudamericani si arresero alla Spagna che schierava Nicolas Almagro, Tommy Robredo, Feliciano Lopez e Fernando Verdasco.

 

I CONVOCATI
Cile: Nicolas Jarry, Cristian Garin, Alejandro Tabilo, Tomas Barrios Vera, Matias Soto. Cap.: Nicolas Massu
Peru: Juan Pablo Varillas, Gonzalo Bueno, Ignacio Buse, Arklon Huertas del Pino, Conner Huertas del Pino. Cap.: Luis Horna

I CONVOCATI
Cile: Nicolas Jarry, Cristian Garin, Alejandro Tabilo, Tomas Barrios Vera, Matias Soto. Cap.: Nicolas Massu
Peru: Juan Pablo Varillas, Gonzalo Bueno, Ignacio Buse, Arklon Huertas del Pino, Conner Huertas del Pino. Cap.: Luis Horna

CILE

NICOLAS JARRY
• Rankings: 20 (singles), 341 (doubles)
Nipote di quel Fillol in campo nella finale del 1976 contro l'Italia, giocherà il suo 20mo confronto fra nazioni per il Cile. Finora ha vinto 20 incontri su 34 in Davis e sei degli ultimi otto, compresi due nella fase a gironi contro Elias Ymer e Gabriel Diallo. Le ultime due sconfitte le ha subite contro lorenzo Sonego a Bologna e prima contro Juan Pablo Varillas, suo possibile avversario questa settimana.

ALEJANDRO TABILO
Rankings: 54 (singles), 879 (doubles)
Il 26enne nato a Toronto ha debuttato in nazionale alle Finals del 2019 e vinto 7 incontri su 15. Ha perso però l'unico singolare giocato nella fase a gironi a Bologna nel 2023 contro il canadese Alexis Galarneau. L'anno scorso ha giocato anche quattro doppi con Barrios Vera, vincendone due.

CRISTIAN GARIN
Rankings: 89 (singles), unranked (doubles)
Ha debuttato in Coppa Davis a 16 anni nel 2012 e ha disputato complessivamente 20 confronti fra nazioni. Nel 2023 ha vinto due delle tre partite giocate, contro il kazako Bublik e lo svedese Leo Borg; ha perso solo contro Matteo Arnaldi.

TOMAS BARRIOS VERA
Rankings: 107 (singles), 745 (doubles)
Il 26enne ha partecipato alle Finals nel 2019 e 2023. L'anno scorso ha vinto due doppi sui quattro giocati con Tabilo. In singolare ha giocato solo due volte in nazionale: ha sconfitto il dominicano Jose Olivares a punteggio acquisito nel 2017, ha perso contro lo svedese Mikael Ymer nel 2020.

MATIAS SOTO
Il 24enne è stato convocato per la quarta volta ma ancora non ha mai giocato in Davis.

PERU

JUAN PABLO VARILLAS
Rankings: 87 (singles), unranked (doubles)
Ha vinto le ultime 12 partite giocate in Davis. Non perde in nazionale dal 2019, dalla sconfitta contro il salvadoregno Marcelo Arevalo nel 2019. Vincendo un altro incontro, salirebbe al quarto posto tra i peruviani con più successi in Coppa Davis.

GONZALO BUENO
Rankings: 324 (singles), 573 (doubles)
Il 19enne ha debuttato in Davis durante il playoff di World Group I del 2023 contro l'Irlanda battendo Simon Carr. Ha giocato una sola altra partita, persa contro il norvegese Durasovic.

IGNACIO BUSE
Rankings: 438 (singles), 501 (doubles)
Il 19enne ha esordito in nazionale in doppio con Jorge Brian Panta l'anno scorso, battendo gli irlandesi Carr/Molloy. In singolare ha esordito a vittoria già sicura contro la Norvegia battendo Budkov Kjaer.

ARKLON HUERTAS DEL PINO
Rankings: 587 (singles), 181 (doubles)
Ha vinto due dei quattro incontri giocati in Davis. Ha giocato solo una volta in singolare, contro l'irlandese Osgar O’Hoisin.

CONNER HUERTAS DEL PINO
Rankings: 683 (singles), 183 (doubles)
Ha vinto una delle tre partite giocate in Davis, contro l'irlandese Michael Agwi a vittoria già acquisita.


    Non ci sono commenti