Chiudi

-
Itf

Coppa Davis, Canada-Corea del Sud su SuperTenniX: la scheda

Tutto su Canada-Corea del Sud, uno dei Qualifiers di Coppa Davis che mettono in palio un posto alle Finals di Coppa Davis. Le sfide live su SuperTennis e SuperTenniX

di | 30 gennaio 2024

Milos Raonic in azione alle Davis Cup Finals a Malaga (Getty Images)

Milos Raonic in azione alle Davis Cup Finals a Malaga (Getty Images)

Canada v Corea del Sud
2-3 febbraio - IGA Stadium, Montreal, Canada (duro indoor)

I PRECEDENTI: 1-0
2022 Canada-Corea del Sud 2-1 Davis Cup Finals Gruppo B, Valencia

Il Canada torna a ospitare per la prima volta una sfida di Coppa Davis dal 2018. Sarà il decimo tie casalingo dal 2012 per i canadesi che hanno vinto otto degli ultimi 9. Non ci sarà Denis Shapovalov, sostituito da Milos Raonic che alle Finals di Malaga ha ottenuto contro il finlanese Patrick Kaukovalta la sua 19ma vittoria in Davis. Prima convocazione, invece, per Liam Draxl.

Nella Corea del Sud ci sarà Kwon Soonwoo, oggi numero 700 del mondo dopo l'infortunio alla spalla per cui ha saltato sei mesi nella scorsa stagione. Numero 52 ATP nel 2021, con due titoli all'attivo, ha sconfitto in carriera Milos Raonic allo US Open 2020 e Felix Auger-Aliassime alle Davis Cup Finals 2022.

IL SORTEGGIO

Gabriel DIALLO vs Soonwoo KWON    
Vasek POSPISIL vs Seongchan HONG    
Alexis GALARNEAU/Vasek POSPISIL vs    
Jisung NAM/Minkyu SONG    
Gabriel DIALLO vs Seongchan HONG    
Vasek POSPISIL vs Soonwoo KWON

CANADA
Come arriva - Il Canada deve giocare i preliminari per la fase finale a causa della sorprendente sconfitta contro la Finlandia nei quarti di finale delle Davis Cup Finals 2023. Raonic, come detto, ha aperto la sfida battendo Kaukovalta, poi però Gabriel Diallo ha ceduto contro Otto Virtanen e in doppio Alexis Galarneau e Vasek Pospisil sono stati sconfitti dallo stesso Virtanen con Harri Heliovaara. 

Storia - Il momento più alto della storia del Canada in Coppa Davis resta il trionfo alle Finals del 2022 in finale contro l'Australia. Il Canada aveva raggiunto la finale anche nel 2019, nella prima edizione con il nuovo formato, perdendo contro i padroni di casa della Spagna a Madrid. Con il vecchio formato, la nazionale canadese aveva raggiunto due semifinali, nel 1913 e 2013. Due curiosità: il canadese Harry Fritz ha disputato il match di Davis con più game (100) nel 1982, quando ha sconfitto il venezuelano Jorge Andrew 16-14 11-9 9-11 4-6 11-9; Dale Power vanta, a pari merito, il record per il set più lungo nella manifestazione (46 game) nel 1976.

COREA DEL SUD

Come arriva - La Corea del Sud deve giocarsi sul campo la possibilità di partecipare alla fase finale dopo aver chiuso all'ultimo posto nel girone le Finals del 2023. Nel Gruppo C, a Valencia, i coreani hanno subito tre sconfitte in tre partite contro Spagna, Repubblica Ceca e Serbia. 

Storia - La Corea del Sud ha esordito nel World Group nel 1981, perdendo al primo turno contro la Nuova Zelanda. Ha partecipato alla prima divisione della manifestazione anche nel 1987 e nel 2008, senza mai superare il primo turno, sconfitta rispettivamente da Francia e Germania. Per due volte ha centrato la qualificazione alle Finals, nel 2022 e 2023, senza mai passare il girone: ha sempre chiuso il gruppo all'ultimo posto.

I CONVOCATI
Canada: Gabriel Diallo, Alexis Galarneau, Liam Draxl, Milos Raonic, Vasek Pospisil. Cap.: Frank Dancevic
Corea: Kwon Soonwoo, Hong Seongchan, Jeamoon Lee, Nam Jisung, Song Minkyu. Cap.: Kim Young-Jun

CANADA

GABRIEL DIALLO
Rankings: 132 (singles), 324 (doubles)
Diallo ha debuttato in Davis alle Finals 2022 perdendo contro Laslo Djere in singolare. L'anno scorso ha vinto due delle quattro partite giocate alle Finals, nel girone contro Lorenzo Musetti e lo svedese Elias Ymer

ALEXIS GALARNEAU
Rankings: 203 (singles), 548 (doubles)
il 24enne ha vinto cinque degli otto incontri giocati in Coppa Davis. Tutte le sue vittorie sono concentrate nella fase a gironi delle Finals 2023, in singolare contro Lorenzo Sonego e il cileno Alejandro Tabilo; in doppio con Pospisil contro Matteo Arnaldi/Simone Bolelli, gli svedesi Filip Bergevi/Andre Gornasson e i cileni Tomas Barrios Vera/Alejandro Tabilo. Ha debuttato in nazionale nel 2022 ma senza vincere nemmeno un match nella campagna verso il titolo.

LIAM DRAXL
Rankings: 298 (singles), 538 (doubles)
Il 22enne è stato convocato per la prima volta

MILOS RAONIC
Age: 33 (born 27 December 1990 in Podogrica, Montenegro )
Rankings: 306 (singles), unranked (doubles)
Il 33enne, ex numero 3 del mondo, ha esordito in Coppa Davis nel 2010. Alle Finals dell'anno scorso è rientrato per la prima volta dal 2018 e ha sconfitto il finlandese Patrick Kaukovalta nei quarti a Malaga. Complessivamente ha vinto 17 singolari su 22. Se dovesse vincere un singolare contro i coreani, scavalcherebbe Sebastian Lareau e resterebbe da solo il singolarista più vincente nella storia del Canada

VASEK POSPISIL
Rankings: 486 (singles), 576 (doubles)
E' quinto nella graduatoria per vittorie in singolare per il Canada in Coppa Davis. E' secondo alle spalle di Daniel Nestor per vittorie totali, vittorie in doppio e confronti fra nazioni giocati nella nazionale canadese. Ha vinto sei partite di fila prima di cedere insieme a Galarneau nel doppio decisivo ai quarti alle Finals di Malaga contro i finlandesi Heliovaara/Virtanen.


COREA DEL SUD

HONG SEONG CHAN
Rankings: 224 (singles), 731 (doubles)
Il 26enne ha vinto solo 3 dei 18 incontri giocati in Coppa Davis: contro l'uzbeko Temur Ismailov nel 2015, il neozelandese Jose Statham nel 2016 e il belga Zizou Bergs nel quinto e decisivo confronto del Qualifier dell'anno scorso. Ha perso tutti i sei incontri giocati alle Finals tra 2022 e 2023.

LEE JAEMOON
Rankings: 508 (singles), 504 (doubles)
Il trentenne ha perso tutti i quattro incontri giocati in Davis. Rientrato per la prima volta dal 2018, ha giocato un solo singolare, a punteggio acquisito, contro Cina Taipei nel playoff retrocessione del Gruppo I Asia/Oceania nel 2018.

NAM JISUNG
Rankings: 689 (singles), 140 (doubles)
Il trentenne ha vinto due dei quattro doppi giocati nel 2023 in coppia con Song: contro i belgi Sander Gille/Joran Vliegen nel Qualifier e gli spagnoli Marcel Granollers/Albert Ramos-Vinolas nella fase a gironi.

KWON SOONWOO
Rankings: 61 (singles), 539 (doubles)
Il numero 1 coreano ha vinto uno dei cinque incontri di Davis giocati nel 2023, contro David Goffin nel Qualifier. Vincendo un singolare eguaglierebbe Lim Yongkyu al quarto posto tra i singolaristi più vincenti per la Corea del Sud in Davis; vincendone salirebbe al terzo posto in questa graduatoria a pari merito con Kim Bong-Soo.

SONG MIN-KYU
Rankings: unranked (singles), 399 (doubles)
Il 33enne ha giocato 13 incontri, sempre in doppio e in coppia con Nam.


    Non ci sono commenti