Chiudi
Sono 19 le tenniste italiane a caccia di un posto nel tabellone principale degli "Internazionali del Friuli Venezia Giulia Serena Wines 1881 - Acqua Maniva Tennis Cup"
27 luglio 2024
Sono 19 le giocatrici italiane in gara nelle qualificazioni della nona edizione degli Internazionali del Friuli Venezia Giulia Serena Wines 1881 Tennis Cup, dotato di un montepremi di 60mila dollari, che si disputa sui campi in terra rossa dell'Eurosporting di Cordenons.
Tra queste sono inserite nel seeding Sofia Rocchetti (n.1), Nicole Fossa Huergo (n.2), Jessica Pieri (n.5), Beatrice Ricci (n.6), Diletta Cherubini (n.7), Jennifer Ruggeri (n.9), Arianna Zucchini (n.10) ed Eleonora Alvisi (n.12).
Italiane a parte, da seguire con particolare interesse la prova della 37enne francese Aravane Rezai, che vanta un passato da top 15 Wta e 4 titoli in carriera nel circuito maggiore.
Dando un’occhiata all'entry-list del tabellone principale, che verrà sorteggiato domenica, spiccano i nomi della slovena Tamara Zidansek e della croata Lucija Ciric Bagaric accreditate delle prime due teste di serie del seeding friulano (rispettivamente n.112 e 167 del ranking Wta) giocatrici che vantando diverse vittorie a livello di circuito ITF. Ai nastri di partenza anche la slovena Veronika Erjavec, campionessa uscente della passata edizione del torneo, attuale n.172 Wta.
Il contingente azzurro può contare sulla presenza nel tabellone principale di Nuria Brancaccio (n.271 Wta) e Dalila Spiteri, con la siciliana che lo scorso anno raggiunse la semifinale prima di arrendersi alla rumena Cadantu. Le wild card concesse dalla FITP rispondono al nome di Matilde Paoletti, una tra le giovani più promettenti del panorama tricolore al rientro dopo un infortunio, e della veronese Aurora Zantedeschi che rappresenta una “vecchia” conoscenza alle latitudini dell’Eurosporting Cordenons. Chiudono il lotto delle wild card la 18enne Francesca Pace e la 20enne Anastasia Abbagnato giocatrici in cerca di gloria nel circuito cadetto in “rosa”.
Non ci sono commenti