Chiudi

-
Eventi internazionali

Us Open: per Trevisan semaforo rosso con Bencic

Anche Martina si ferma al 2° turno sconfitta sul Louis Armstrong Stadium dalla tennista elvetica, n.11 del seeding, campionessa olimpica e semifinalista a Flushing Meadows due anni fa

di | 02 settembre 2021

Martina Trevisan US Open

Un tentativo di difesa di Martina Trevisan (foto USTA/Manuela Davies)

Si interrompe al secondo turno il cammino di Martina Trevisan agli Us Open (57.500.000 dollari di montepremi, nuovo record), quarto e ultimo Slam stagionale in corso sui campi in cemento di Flushing Meadows, a New York.

LIVE SCORE E RISULTATI

La 27enne mancina di Firenze, n.106 del ranking, dopo aver festeggiato il suo debutto assoluto in tabellone nella Grande Mela con il successo in due set sulla statunitense Coco Vandeweghe, n.160 WTA - prima vittoria in carriera sul veloce nel circuito maggiore e sesta complessiva in uno Slam – si è vista sbarrare la strada dalla svizzera Belinda Bencic, n.12 del ranking e 11esima testa di serie, oro alle recenti Olimpiadi di Tokyo: 63 61 il punteggio, in un’ora e 12 minuti di gioco, in favore della rossocrociata, semifinalista nel 2019 in questo torneo.

Il movimento di chiusura del rovescio di Martina Trevisan (foto Getty Images)

Il primo incrocio tra le due giocatrici è cominciato in salita per la toscana, costretta a cedere il servizio nel game di apertura, break confermato a zero dall’elvetica (2-0), in grado di mettere a segno un parziale di 8 punti consecutivi.

Trevisan ha saputo annullare tre occasioni per un secondo break prima di rompere il ghiaccio con un paio di accelerazioni di diritto. Martina si è un po’ sciolta e nel sesto game, agevolata anche da due falli della Bencic, ha piazzato il contro-break con riaggancio sul 3-3.

La 24enne di Flawil, alla sesta partecipazione al Major newyorchese, ha però strappato subito di nuovo la battuta all’azzurra (due errori iniziali e poi un doppio fallo sul 15-30) e ha riallungato sul 5-3 (due ace nell’ottavo game). Con un altro doppio fallo Martina ha consegnato tre set-point all’avversaria, alla quale è bastato il primo (diritto in corridoio della fiorentina) per archiviare la frazione dopo 39 minuti.

La serie positiva della svizzera è proseguita (parziale di 17 degli ultimi 20 punti giocati), anche con un piccolo aiuto di Trevisan, che ha commesso doppio fallo sulla palla dell’1-1, cedendo il servizio alla terza opportunità.

Con un altro game a zero la rossocrociata si è portata sul 3-0 e a quel punto ha trovato poca resistenza nell’azzurra, mettendo a segno una striscia di otto giochi di seguito fino al 5-0. Con orgoglio Martina ha cancellato due match-point e con un paio di vincenti di diritto ha evitato il “cappotto” (1-5), però poco ha potuto nel game seguente, con Bencic a chiudere il discorso con un’accelerazione di diritto che le ha spalancato le porte del terzo turno nella Grande Mela.

Il rovescio di Martina Trevisan (foto USTA/Manuela Davies)

Jasmine Paolini (foto Getty Images)

Mercoledì, sempre al secondo turno, è uscita di scena Jasmine Paolini che ha lottato come una tigre ma non è bastato per sovvertire il pronostico contro una ex numero uno del mondo.

La 25enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.99 del ranking, alla seconda presenza nel main draw del Major newyorkese, dopo aver sconfitto all’esordio in due set la kazaka Yaroslava Shvedovan.452 WTA, in gara con il ranking protetto, ha ceduto per 63 76(1), in poco meno di un’ora e tre quarti di gioco, alla bielorussa Victoria Azarenka, n.19 WTA e 18esima testa di serie.


    Non ci sono commenti