Chiudi

-
Eventi internazionali

United Cup su SuperTennis: Polonia e Australia in "semi", Serbia battuta

A Perth Hurkacz e Swiatek non deludono. De Minaur supera in due set un Djokovic ancora sofferente al polso destro: Tomljanovic batte Stevanovic e chiude il discorso mentre Hunter/Ebden firmano l'en-plein

03 gennaio 2024

Alex De Minaur in azione (foto Getty Images)

Alex De Minaur in azione (foto Getty Images)

A Perth l'Australia ha battuto 3-0 la Serbia nei quarti di United Cup, la competizione a squadre mista trasmessa in diretta su SuperTennis e SuperTenniX. In semifinale i "padroni di casa" affronteranno la vincente di Grecia-Germania (in programma venerdì).

"RAC Arena" in delirio per Alex De Minaur. Nel primo singolare l'australiano,n.12 ATP, ha battuto 64 64, in un'ora e 33 minuti di partita, Novak Djokovic, n.1 del ranking mondiale. Grande performance al servizio del 24enne di Sydney che ha vinto 33 punti su 34 con la prima di servizio, firmando la vittoria più importante della sua carriera, la prima ottenuta ai danni di un numero uno del mondo. "È davvero fantastico - ha commentato De Minaur - Novak è un combattente incredibile e quello che ha fatto per questo sport è davvero speciale. Sembra surreale, sorprendente e sono molto felice di esserci riuscito qui a Perth e in Australia. Quando affronti Novak devi provarci, divertirti e sostenere te stesso e qualunque cosa accada, continuare a lottare fino alla fine. Oggi è stata la mia giornata e sono felice di essere riuscito a ottenere la vittoria. Sono qui per dimostrare che molte persone si sbagliano - ha aggiunto Alex - e per cercare di migliorare. Alla fine non sarò il più grande o il più forte ma dimostrerò di avere varietà nel mio gioco e sono felice di aver potuto giocare a questo livello oggi”.

Primo piano di Novak Djokovic in United Cup (Getty Images)

È stata la prima sconfitta subita da Djokovic Down Under da quella rimediata contro Hyeon Chung nei quarti dell''Australian Open 2018 (Nole era in serie positiva da ben 43 match).

Il serbo, però, ha giocato molto al di sotto del livello mostrato nelle vittorie Zhang Zhizhen e Jiri Lehecka, ed ha nuovamente dovuto fare i conti con il problema al polso destro per il quale già martedì aveva chiesto un MTO (nel match contro Lehecka).

Nel primo set Nole salva due palle-break in un infinito settimo gioco (4-3) ma al cambio campo chiede l'intervento del fisioterapista. Nel nono game, però, il break per De Minaur arriva (5-4) e di nuovo Djokovic chiede un "medical time out". L'australiano, che aveva vinto solo cinque game nell'unico precedente contro il serbo a Melbourne lo scorso anno, incamera il 6-4. Nella seconda frazione l'equilibrio si spezza nel settimo gioco, complice un doppio fallo di Nole. De Minaur conferma il vantaggio (5-3), Djokovic si mantiene in scia (5-4) e nel decimo game annulla tre match-point di fila all'australiano alla battuta, ma non il quarto (6-4).

DCDF2D26-6E14-4254-BCBC-3BB3C64D182A
Play

Nel secondo match Ajla Tomljanovic, n.292 del ranking, ha chiuso il discorso liquidando 61 61, in appena 64 minuti, Natalija Stevanovic, n.184 WTA, mai affrontata prima in carriera.

Pe l'australiana si è trattato del primo successo in singolare in questa edizione della United Cup.

In chiusura il doppio Hunter/Ebden ha arrotondato il punteggio imponendosi 63 63 su a Radanovic/Cacic.

066F52BA-36CF-433E-8669-23FB0D4A9541
Play

La Polonia raggiunge la semifinale in United Cup (Getty Images)

SECONDA "SEMI" CONSECUTIVA PER LA POLONIA

Iga Swiatek e Hubert Hurkacz non deludono e spingono la Polonia per il secondo anno consecutivo al penultimo atto di United Cup dove afronteranno la vincente di Francia-Norvegia (in programma giovedì).

Nel primo quarto di finale di questa edizione, a Perth, la Polonia ha sconfitto 3-0 la Cina. Decisivo il 62 63 di Iga Swiatek su Zheng Qinwen, completato in un'ora e 34 minuti.

Zheng, votata come WTA Most Improved Player, giocatrice progredita di più nel circuito WTA nel 2023, ha incassato la quinta sconfitta in altrettanti scontri diretti contro la polacca, e ha rimandato l'appuntamento con il primo successo in carriera su una numero 1 del mondo in carica.

Nel primo set la cinese ha firmato il break in apertura, ma dallo 0-2 Swiatek ha vinto sei game di fila e chiuso così il set. Nel secondo, Zheng ha rimontato da 0-3 a 3-3, ma ha di nuovo perso il servizio nell'ottavo game. Nel successivo, al secondo match point, Swiatek ha chiuso la partita. Nel primo singolare Hubert Hurkacz aveva centrato il terzo successo in quattro confronti diretti su Zhang Zhizhen, battuto 63 64. 

In chiusura Piter/Zielinski hanno firmato l'en-plei battendo 63 57 10-7 You/Sun.

A6E76224-CF42-406E-A0D3-7EF57393AAA1
Play
B792406C-139E-4000-B8E6-63D7D1C7EE8F
Play

    Non ci sono commenti
    Loading...