Chiudi

-
Eventi internazionali

Sonego, che peccato: vince Hurkacz in cinque set! - Video

Nel secondo turno degli Australian Open Lorenzo da Torino, avanti due set a uno, subisce la rimonta del polacco, decimo favorito del seeding, in un match iniziato con almeno quattro ore di ritardo a causa della pioggia e che ha di fatto chiuso l’infinito programma del day 3, conclusosi oltre l’una di notte locale

di | 18 gennaio 2023

Lorenzo Sonego in azione (foto Getty Images)

Continua la maledizione azzurra del quinto set a Melbourne (vedi Musetti e Berrettini), anche se stavolta non si è trattato di un super tie-break. Lorenzo Sonego è uscito di scena al secondo turno degli Australian Open, primo Slam del 2023 dotato di un montepremi record (76,5 milioni di dollari australiani) che si sta disputando sui campi in cemento di Melbourne Park.

Il 27enne torinese, n.47 ATP, dopo il successo dell’esordio sul portoghese Borges, n.111 del ranking, ha ceduto 36 76(3) 26 63 63, dopo tre ore e 53 minuti di battaglia, al polacco Hubert Hurkacz, n.11 del ranking e 10 del seeding, gelando gli “irriducibili” del Court 3 rimasti a tifare fino all’una di notte passata già da una decina di minuti.

Sonego ha pagato una prestazione un po’ discontinua fatta di momenti di trance agonistica e paurosi vuoti di concentrazione, con il servizio che lo ha mollato sul più bello: alla fine per lui 5 ace contro 7 doppi falli, sei dei quali commessi tra quarto (4) e quinto (2) set. A referto 45 vincenti contro 49 errori non forzati. Hurkacz da parte sua ha iniziato un po’ “sonnacchioso” ma è stato lucidissimo a sfruttare le occasioni offertegli dall’azzurro.

“Sonny” era avanti 4-2 nel bilancio dei confronti diretti - tutti piuttosto combattuti - con il 25enne di Wroclaw ed aveva vinto gli ultimi due. “Hubi” - che a Melbourne, nonostante la superficie a lui favorevole, nella quattro partecipazioni precedenti non era mai andato oltre il secondo turno- aveva però portato a casa l’unico match giocato sul cemento all’aperto Down Under, disputato al primo turno di Auckland nel 2020. Lorenzo parte deciso salvando con un ace la palla-break nel game d’avvio: poi però è lui a strappare la battuta al polacco confermando il vantaggio dopo aver annullato, grazie a due errori di diritto del suo avversario, due chance per il contro-break (3-0). Hurkacz è già bravo ad evitare che i break diventino due ma non riesce ad impensierire minimamente l’azzurro che incamera il primo set per 6-3.

Un recupero di rovescio in allungo di Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

Nel secondo parziale il copione non cambia, con un Hurkacz decisamente al di sotto del suo standard. Il polacco nel settimo game con un doppio fallo torna a concedere una palla-break che Sonego spreca cacciando fuori il diritto: ne concede un’altra con un gratuito di diritto che stavolta Lorenzo non spreca piazzando nell’angolino il diritto incrociato (4-3). Ribadendo la supremazia negli scambi prolungati, l’azzurro conferma il break salendo 5-3.

“Hubi” però non molla e, grazie ad un errore di diritto di Sonego, lo riagguanta sul 5 pari. Dopo un piccolo stop per pioggia (con il polacco avanti 6-5) è il tie-break a decidere. Hurkacz inizia con un doppio fallo, il quarto del match, l’azzurro resta in testa fino al 3-2 ma poi il polacco lo riaggancia e lo supera (4-3) con Lorenzo che paga carissimo l’aver lasciato “sfilare” un diritto colpito con un po’ troppa disinvoltura dal 25enne di Wroclaw. Hubert si rinfranca e con il quinto punto consecutivo chiude 7 a 3 pareggiando il conto dei set.  

Resetta tutto immediatamente Sonego, che nel terzo set scatta avanti 3-0 ed è già bravo Hurkacz ad evitare il doppio break (3-1) costringendo il piemontese a sbagliare di rovescio. Senza concedersi passaggi a vuoto, e continuando a muovere i piedi decisamente più velocemente del suo avversario, Lorenzo difende il vantaggio e chiude 6-2 strappando ancora la battuta al polacco, in giornata davvero disastrosa con il diritto.

Nella quarta frazione Sonego cede il servizio nel primo game, complici due doppi falli (uno in apertura, l’altro in chiusura) e surreali interruzioni per cercare di asciugare il campo. Hurkacz allunga sul 2-0, poi un diritto sotterrato in rete dal 27enne torinese nel quinto gioco gli consegna un secondo break permettendogli di allungare fino al 5-1. Lorenzo dimezza lo svantaggio (5-3) ma poi con una indecisione di diritto regala il 6-3 al suo avversario.

Inizio di quinto set complicato per l’azzurro che perde la battuta a quindici nel secondo game, complici qualche errore di troppo suo ed un paio di risposte negli immediati dintorni della linea del polacco. Il feeling di Hurkacz con le righe prosegue (3-0), Sonego come al solito ci mette il cuore anche perché il break di svantaggio è solo uno ma “Hubi” continua a servire come un treno: il polacco sigla il 6-3 con il nono ace del match. Bravo Hubert, ma bello l’abbraccio tra i due ed il sorriso di Lorenzo nonostante la sconfitta. Uno sportivo vero il ragazzo torinese. 

0B73A4B2-007A-4D5B-BC71-9C86840AF4DE
Play

Non ci sono commenti
Loading...