
Chiudi
Pubblicati i ranking ATP alla vigilia del Roland Garros. Nuovo best ranking per i vincitori degli ultimi tornei di preparazione: Jarry e Fils, che guadagna 49 posizioni e diventa il secondo teenager in Top 100
di Alessandro Mastroluca | 28 maggio 2023
Il Roland Garros che inizia oggi, il primo senza Rafa Nadal, indirizza anche la corsa per il posto di numero 1 del mondo. Quattro i candidati ad occupare la vetta della classifica, i Pepperstone ATP Rankings, dopo il secondo Slam della stagione. L'attuale numero 1 Carlos Alcaraz, gli ex numeri 1 Daniil Medvedev e Novak Djokovic, che vanta più settimane e più stagioni di chiunque altro concluse da numero 1, hanno la stessa certezza. Vincendo il titolo, indipendentemente dai risultati dei rivali, si ritroveranno alla posizione numero 1 il 12 giugno.
Tolti i punti conquistati al Roland Garros l'anno scorso, Alcaraz inizia il torneo con 6.465 punti, Medvedev a quota 6.010, Djokovic a 5.605 e Tsitsipas a 4.560: qui tutti i possibili scenari.
Nella settimana appena conclusa, hanno festeggiato soprattutto i vincitori dei due tornei ATP disputati: Nicolas Jarry e Arthur Fils. Il cileno ha conquistato al Gonet Geneva Open, l'ATp di Ginevra, il secondo titolo della stagione, il terzo in carriera. Grazie a questo risultato ha guadagnato 19 posizioni e migliorato il best ranking. Questa settimana è numero 35 del mondo.
Ne ha guadagnate 49, invece, il diciottenne francese Arthur Fils, entrato per la prima volta in Top 100, alla posizione numero 63, grazie al primo trionfo nel circuito maggiore in carriera, all'Open Parc Auvergne-Rhone-Alpes Lyon, l'ATP 250 di Lione. E' diventato così il secondo teenager in Top 100 dopo il connazionale Luca Van Assche.
RANKING ATP, LA TOP 20 (28-05-2023)
1 Carlos Alcaraz (ESP) 6.815 punti
2 Daniil Medvedev 6.330
3 Novak Djokovic (SRB) 5.955
4 Casper Ruud (NOR) 4.960
5 Stefanos Tsitsipas (GRE) 4.775
6 Holger Rune (DEN) 4.375
7 Andrey Rublev 4.270
8 Taylor Fritz (USA) 3.470
9 Jannik Sinner (ITA) 3.435
10 Felix Auger-Aliassime (CAN) 3.100
11 Karen Khachanov 2.945
12 Frances Tiafoe (USA) 2.790
13 Cameron Norrie (GBR) 2.565 +1
14 Hubert Hurkacz (POL) 2.525 -1
15 Rafael Nadal (ESP) 2.445
16 Borna Coric (CRO) 2.410
17 Tommy Paul (USA) 2.170
18 Lorenzo Musetti (ITA) 2.040
19 Alex de Minaur (AUS) 1.870
20 Matteo Berrettini (ITA) 1.832
Cambia poco rispetto alla scorsa settimana per quanto riguarda la Top 20 degli italiani nei Pepperstone ATP Rankings. Guadagna una posizione Marco Cecchinato (72), ne perde una Jannik Sinner scavalcato da Taylor Fritz, ne perde tre Lorenzo Sonego che comunque rimane il quarto italiano in Top 50. Restano diciotto gli italiani tra i primi 200 del mondo.
RANKING ATP, I MIGLIORI 20 ITALIANI (28-05-2023)
1 (9) Jannik Sinner 3.435 punti -1
2 (18) Lorenzo Musetti 2.040
3 (20) Matteo Berrettini 1.832
4 (48) Lorenzo Sonego 925 -3
5 (72) Marco Cecchinato 742 +1
6 (106) Matteo Arnaldi 592 -1
7 (128) Francesco Passaro 499
8 (129) Giulio Zeppieri 478
9 (130) Fabio Fognini 468
10 (141) Raul Brancaccio 426
11 (148) Andrea Vavassori 410
12 (151) Luca Nardi 392
13 (159) Flavio Cobolli 378
14 (164) Riccardo Bonadio 361
15 (166) Franco Agamenone 356
16 (167) Mattia Bellucci 354
17 (179) Luciano Darderi 331
18 (183) Andrea Pellegrino 326
19 (201) Francesco Maestrelli 298
20 (204) Matteo Gigante 291
Sinner è in piena corsa per ottenere la prima qualificazione diretta alle Nitto ATP Finals, a cui ha preso parte nel 2021 come riserva, subentrando all'infortunato Matteo Berrettini.
"Ho un po' cambiato anche la mia mentalità: sento che posso dare qualcosa ma capisco anche, quando mi rivedo, che posso migliorare tanto. Lo vedo come un aspetto positivo. Comunque non mi voglio mettere fretta, il nostro obiettivo è arrivare a fine anno a Torino" ha detto all'inviata di SuperTennis Lucrezia Marziale che l'ha intervistato a Parigi a margine dell'evento di lancio globale della nuova campagna Head.
PEPPERSTONE ATP LIVE RACE TO TURIN (prima del Roland Garros)
1 Daniil Medvedev 4.310 punti
2 Carlos Alcaraz (ESP) 3.465
3 Novak Djokovic (SRB) 2.755
4 Stefanos Tsitsipas (GRE) 2.600
5 Jannik Sinner (ITA) 2.285
6 Andrey Rublev 2.225
7 Holger Rune (DEN) 2.135
8 Taylor Fritz (USA) 1.925
9 Karen Khachanov 1.550
10 Cameron Norrie (GBR) 1.545