

Jason Kubler e Rinky Hijikata hanno raggiunto a sorpresa la finale di doppio dell'Australian Open e sono pronti a far sognare Melbourne come Nick Kyrgios e Thanasi Kokkinakis un anno fa.
di Alessandro Mastroluca | 26 gennaio 2023
Un anno fa a Melbourne Nick Kyrgios e Thanasi Kokkinakis, da quel momento per tutti gli "Special K", hanno dato spettacolo e conquistato il loro primo Slam in doppio all'Australian Open. Quest'anno un'altra coppia tutta australiana sta viaggiando verso un trionfo non meno inaspettato. Jason Kubler e Rinky Hijikata non hanno ancora un soprannome ma in campo si stanno facendo valere eccome.
Nei quarti, hanno sconfitto Wesley Koolhof e Neal Skupski, le teste di serie numero 1 del tabellone. In semifinale hanno battuto Marcel Granollers e Horacio Zeballos, che dodici mesi fa avevano perso allo stesso punto del torneo contro Kyrgios e Kokkinakis. "Non l'avrei mai detto all'inizio della settimana. Ci stiamo divertendo tantissimo. E' bello giocare davanti a un pubblico incredibile con ‘Kubs’, che è un giocatore incredibile, in singolare e in doppio".
The wildcards have sealed the upset ?? And what a place to do it! ??
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 26, 2023
Rod Laver Arena erupts and so do the Australian pairing ??
Hijikata and Kubler win it 6-4 6-2. They're off to the final!#AO2023 • #AusOpen pic.twitter.com/BGRvO3bRp0
Dodici mesi fa il ventunenne Hijikata non avrebbe certo pensato di poter ritrovarsi qui a una vittoria dal titolo all'Australian Open, il suo Slam di casa. "A questo punto del 2022 stavo ancora decidendo se tornare al college o meno. Alla fine penso di aver fatto la scelta giusta" ha commentato Hijikata, che ha vinto un set contro Nadal allo US Open l'anno scorso e quest'anno a Melbourne si è fermato al secondo turno contro Stefanos Tsitsipas.
Hijikata ha avvicinato Kubler sei mesi fa per iscriversi come coppia all'Australian Open. L'aveva visto giocare la prima volta tanti anni fa, quando era solo una promessa e Kubler il numero 1 junior con grandi sogni, frenati poi da una serie infinita di problemi alle ginocchia.
Capace di raggiungere gli ottavi a Wimbledon e un best ranking di numero 84 in singolare nel 2022, finalista in doppio misto a Melbourne l'anno scorso in coppia con Jaimee Fourlis, Kubler non si accontenta. "Il solo pensiero di poter vincere è surreale - ha detto Kubler -, sono carichissimo per quel che può succedere. Comunque ora la nostra classifica migliorerà, e potremo giocare insieme anche gli altri Slam. Guardo già al Roland Garros, a Wimbledon, allo US Open, addirittura all'Australian Open dell'anno prossimo. Si sta formando una nuova coppia, ed è quello che mi emoziona di più".
FIRST. GRAND. SLAM. FINAL.
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 26, 2023
???? @HugoNys/@zielaczekk ???? hold off Chardy/Martin 6-3 5-7 6-2 for the biggest win of their careers!@wwos • @espn • @eurosport • @wowowtennis • #AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/b7HK2QzdUW
Hijikata e Kubler, sesta coppia tutta australiana in finale di doppio maschile all'Australian Open da quando si gioca a Melbourne Park, affronteranno un'altra coppia di outsider. Giocheranno infatti contro il monegasco Hugo Nys e il polacco Jan Zielinski, numero 40 e 36 rispettivamente nel ranking di doppio, che l'anno scorso hanno raggiunto i quarti allo US Open.
Non ci sono commenti