

Lo spagnolo batte il moscovita per la quinta volta in sette confronti direttitornando tra i migliori quattro del '500' tedesco per la seconda volta in carriera dove affronterà un altro russo, Rublev. Zverev-Bublik la seconda semifinale
di Tommaso Mangiapane | 23 giugno 2023
Roberto Bautista Agut ha firmato la quinta vittoria in carriera su Daniil Medvedev, la ventesima contro un Top 10. Lo spagnolo ha battuto il moscovita 75 76(3) e raggiunto la semifinale al Terra Wortmann Open, ATP 500 di Halle trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX.
"Per battere Daniil su questa superficie devi giocare molto bene" ha detto lo spagnolo, che aveva raggiunto la semifinale ad Halle anche nel 2018, un anno prima della sua storica prima semifinale Slam a Wimbledon. Oggi Bautista ha confermato le sue qualità su questa superficie, anche contro il numero 3 del mondo che ha battuto sull'erba per la seconda volta su tre incontri. Un anno fa, sempre ad Halle e sempre nei quarti di finale, era stato il russo ad imporsi contro il 35enne di Castellòn de la Plana, che si sarebbe preso la rivincita una settimana più tardi nuovamente nei quarti ma sull'erba di Maiorca.
"Quest'anno per alcuni mesi non mi sono sentito bene ma ho continuato a lavorare duro - ha aggiunto il n.23 del ranking, finalista ad Adelaide-2 a inizio stagione - . So che il tennis a volte è difficile, ma oggi ho dimostrato quello che ho fatto e sono molto felice. Penso di muovermi bene sull'erba, sono veloce e i miei colpi sono piatti ma la cosa più importante è che mi diverto a giocare su questa superficie". E tutto questo gli è servito per fermare in due set il giocatore con più partite vinte nel circuito ATP in questa stagione, 41.
Match point ??
— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) June 23, 2023
D. Medvedev vs. R. Bautista Agut - Halle#tennis pic.twitter.com/e7XXA1ODNc
Il n.8 del torneo tedesco se la vedrà per un posto in finale con un altro giocatore russo, Andrey Rublev. Il n.3 del seeding ha infatti battuto in rimonta 36 63 64 l'olandese Tallon Griekspoor, campione domenica scorsa a 's-Hertogenbosch, firmando la sua seconda semifinale sull'erba dopo quella raggiunta sempre ad Halle nel 2021.
Sarà il nono scontro in carriera tra i due, con Bautista che si è aggiudicato il primo e l'ultimo scontro, rispettivamente a Valencia nel 2015 e quest'anno ad Adelaide-1. Lo spagnolo ha ottenuto la terza delle sue quattro vittorie negli scontri diretti con il 25enne attuale n.7 del mondo in un'altra semifinale, sul cemento di Doha nel 2021.
É ad un passo dalla finale anche Alexander Zverev, che prova a sfatare il suo tabù personale e vincere il primo trofeo nel torneo in terra amica dopo averlo sfiorato nel 2016 e nel 2017. Il tedesco, dopo aver superato in due set prima Thiem e poi Shapovalov, ha inflitto la stessa pena al cileno Nicolas Jarry imponendosi 75 63. Il 27enne di Santiago, che era arrivato tra i migliori otto di un torneo su erba solamente una volta a 's-Hertogenbosch nel 2019 non è riuscito ad ottenere la settima vittoria in tredici partite su questa superficie dopo essere stato il protagonista dell'eliminazione della testa di serie n.2 Tsitsipas.
Ma Jarry è riuscito a metter e Zverev in difficoltà una sola volta in tutto il match, quando il 26enne di Amburgo ha dovuto annullare tre palle break sul 4-2 nel secondo set. "Sono incredibilmente felice - ha dichiarato l'attuale n.22 ATP, sceso nel ranking dopo lo stop post-infortunio al Roland Garros 2022 -, specialmente sull'erba Griekspoor è molto pericoloso. É una cosa molto umana non giocare allo stesso livello per due ore consecutive. Bisogna affrontare i momenti difficili nel miglior modo possibile e penso di averlo fatto bene oggi".
L'ultimo ostacolo per il tedesco prima della finale è la quarta sfida in carriera contro il kazako Alexander Bublik, che nel suo match ha approfittato del ritiro di Jannik Sinner quando si trovava in vantaggio 75 2-0. Il teutonico n.9 del seeding si è già imposto quest'anno al Masters 100 di Monte-Carlo sul n.48 ATP, che ha però avuto la meglio nella scorsa stagione nel match per il titolo a Montpellier.
Non ci sono commenti