Chiudi

-
Eventi internazionali

Sorpresa Brouwer, il derby con Griekspoor vale la semifinale

Brouwer ha raggiunto i quarti a Rotterdam beneficiando del ritiro di HoIger Rune. Avanza Felix Auger-Aliassime che dovrà battere per la prima volta Daniil Medvedev per sperare nel secondo anno di fila. Torneo in diretta su SuperTennis e SuperTenniX

di | 16 febbraio 2023

Ci sarà di sicuro un olandese in semifinale all'ABN Amro Open, l'ATP 500 di casa a Rotterdam trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX di scena sul duro indoor del Rotterdam Ahoy. Tallon Griekspoor, che aveva eliminato Alexander Zverev, incontrerà infatti la sorpresa dell'evento, il 26enne Gijs Brouwer. Numero 160 del mondo, mai oltre la 144ma posizione nei Pepperstone ATP Rankings, ha ottenuto negli ottavi la prima vittoria in carriera contro un Top 20. Brouwer ha eliminato il numero 9 del mondo Holger Rune, che si è ritirato quando era sotto 64 40 dopo aver perso otto game di fila per un infortunio al polso destro. 

"Raggiungere il mio primo quarto di finale in un ATP 500 è una sensazione meravigliosa - ha detto Brouwer -. Sono stato anche un po' fortunato perché Rune si è dovuto ritirare, ma avevamo preparato bene la partita con il mio coach Michiel Schapers. Abbiamo studiato il suo gioco, e ho cercato di essere imprevedibile - ha detto -. Spero che anche contro Tallon sia una bella lotta fin dall'inizio, come è stato contro Rune. Ci conosciamo bene, mi sono allenato spesso con lui negli ultimi anni".

L'olandese, entrato in Top 200 solo lo scorso luglio, è nato a Houston e proprio nella sua città natale ha raggiunto il suo primo quarto di finale ATP, l'unico prima di questa settimana, nel 2022. L'anno scorso ha celebrato anche la prima vittoria in uno Slam, contro l'allora numero 45 ATP Adrian Mannarino allo US Open. Chi vincerà il derby orange incontrerà in semifinale Jannik Sinner, che ha giocato e vinto un match spettacolare contro Stefanos Tsitsipas, o Stan Wawrinka.

Ai quarti anche il campione in carica Felix Auger-Aliassime, che dovrà battere per la prima volta Daniil Medvedev per continuare a sperare nel secondo trionfo consecutivo. L'ex numero 1 del mondo, infatti, l'ha battuto in tutti i quattro precedenti confronti diretti. Il quinto andrà in scena al Rotterdam Ahoy nel quarto di finale di maggior blasone dell'ABN Amro Open.

Il canadese, che nel 2022 ha vinto più partite di tutti al coperto nel 2022 (31), ha rovinato la festa di compleanno del francese Gregoire Barrere, che compie 29 anni e sperava di regalarsi la prima vittoria in carriera contro un Top 10.

Auger-Aliassime non ha avuto esitazioni e ha chiuso 64 63, allungando così la serie di vittorie nel torneo in cui ha festeggiato dodici mesi fa il primo titolo ATP in carriera.

B915FAB5-F9B5-4847-BDA1-7FB8CA842C6D
Play

Medvedev, oggi numero 11 del mondo, arriverà alla sfida forte della quarta vittoria in altrettanti scontri diretti sull'olandese Botic Van de Zandschulp che puntava a raggiungere nei quarti Tallon Griekspoor, e riportare due olandesi nei quarti del torneo di casa per la prima volta dopo vent'anni (Sluiter e Schalken, 2003).

Il moscovita, il giocatore più alto ad essere mai diventato numero 1 del mondo, ha dominato la partita 62 62. Ha così ottenuto il settimo successo in nove partite contro avversari olandesi. "Più avanzi in un torneo, più ti trovi ad affrontare avversari con una classifica migliore - ha detto dopo la partita -. Felix è un top player, ha vinto il titolo qui l'anno scorso e ha giocato in maniera incredibile alla fine della scorsa stagione. Sarà una partita dura, e quando si alza il livello dei tuoi avversari sai che devi giocare meglio. Felix si prenderà le sue opportunità, dovrò dare il massimo".

Chi vincerà, affronterà in semifinale Grigor Dimitrov, numero 28 del mondo, o Alex De Minaur, numero 25. L'australiano è avanti 2-1 nel bilancio degli scontri diretti: il bulgaro ha vinto solo il più datato, allo US Open 2019. "Demon" ha trionfato nell'unico confronto diretto sul duro indoor, nella semifinale dell'ATP 250 di Anversa del 2020.

De Minaur, che ha raggiunto i quarti a Rotterdam per il secondo anno di fila, ha dato continuità alla sua vittoria su Andrey Rublev, la sua terza in carriera contro un Top 5. L'australiano ha sconfitto 75 36 63 lo statunitense Maxime Cressy, sconfitto da Jannik Sinner nella recente finale di Montpellier. Può così continuare a sperare di mettere il suo nome nell'albo d'oro dopo quello del suo mentore, quel Lleyton Hewitt di cui è considerato l'erede, che ha trionfato nel 2004 in finale su Juan Carlos Ferrero.


Non ci sono commenti
Loading...