Chiudi

-
Eventi internazionali

Azzurre protagoniste a Portorose: Paolini raggiunge Bronzetti nei quarti

Nel WTA 250 sul cemento sloveno Jasmine supera in due set la russa Kalinskaya in un match interrotto a lungo dalla pioggia: nei quarti sfiderà la rumena Cirstea, quarta favorita del seeding. Giornata di riposo per Lucia che venerdì si gioca un posto in semifinale con kazaka Putintseva, seconda testa di serie. Torneo live su SuperTennis

di | 16 settembre 2021

Jasmine Paolini WTA Portorose

Il finale del movimento di diritto di Jasmine Paolini (foto WTA Portoroz)

Azzurre grandi protagoniste in Slovenia. Dopo Lucia Bronzetti anche Jasmine Paolini stacca iil pass per i quarti di finale nel “Zavarovalnica Sava Portoroz”, torneo WTA 250 dotato di un montepremi di 235.238 dollari che si sta disputando sul cemento di Portorose (l’appuntamento si era giocato per l’ultima volta nel 2010).

La 25enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.87 WTA (best ranking eguagliato), dopo aver superato al primo turno l’ucraina Dayana Yastremska, n.53 WTA e sesta favorita del torneo, ha regolato per 63 62, in un’ora e mezza di partita (esclusa una pausa per pioggia di oltre quattro ore), Anna Kalinskaya, 22enne moscovita, n.145 del ranking.

Nella loro prima sfida è stata subito battaglia. Dopo un primo turno di servizio sena troppi patemi sono arrivati due game infiniti - il secondo (16 punti) e il terzo (18 punti) - entrambi conquistati da Jasmine, schizzata avanti 3-0. Nel quinto gioco Paolini ha recuperato da 0-30 (4-1), nell’ottavo gioco ha fallito un set-point e Kalinskaya ha accorciato le distanze (5-3) ma in quello successivo si è assicurata il parziale per 6-3.

Al cambio campo è iniziato a piovere ed il giudice di sedia ha rispedito le giocatrici negli spogliatoi. Dopo quattro ore abbondanti di stop l’incontro è ripreso con la russa che ha brekkato l’azzurra nel secondo gioco salendo 2-0. Ma a suon di diritti devastanti Jasmine si è subito rimessa in corsa, agguantando e superando la rivale (3-2). La 22enne moscovita ha richiesto l’intervento della trainer per un problema alla parte bassa della schiena ma alla ripresa del gioco non ha offerto più alcuna resistenza e Jasmine ha chiuso 6-2 con il sesto gioco consecutivo.  

Venerdì nei quarti Paolini troverà dall’altra parte della rete la rumena Sorana Cirstea, 31enne di Bucarest, n. 40 WTA e quarta favorita del seeding. Tra le due non ci sono precedenti.

Lucia Bronzetti colpisce di diritto (foto WTA Portorož)

Nei quarti - come detto - anche Lucia Bronzetti che mercoledì ha conquistato un posto tra le migliori otto per la terza volta in stagione - e in carriera (la prima sul cemento) - dopo Losanna e Palermo.

La 22enne riminese di VillaVerucchio, n.167 WTA (“best”), promossa dalle qualificazioni, dopo aver eliminato all’esordio nel main draw la svedese Rebecca Peterson, n.80 WTA e settima testa di serie, ed essersi ripetuta ai danni della statunitense Bernarda Pera, n.90 del ranking, venerdì nei quarti deve vedersela con la kazaka Yulia Putintseva, 26enne di origini russe (è nata a Mosca), n.44 del ranking e 2 del seeding. Tra le due non ci sono precedenti.

Grazie ai punti conquistati a Portorose Lucia - seguita in Slovenia da coach Francesco Piccari - è già sicura di ritoccare il best ranking: male che vada da lunedì sarà top 150 (virtualmente è n.148 WTA).

Super Tennis, la tv della FIT, segue in diretta ed in esclusiva il WTA 250 di Portoroz. Questa la programmazione:

venerdì 17 settembre - LIVE alle ore 11.00: BRONZETTI c. Putintseva

a seguire: Juvan c. Krunic  (76 0-1 sospeso per pioggia)

a seguire: PAOLETTI c. Cirstea

a seguire: Riske c. Mladenovic

sabato 18 settembre - differita alle 18.00 ed alle 20.00 (semifinali)

domenica 19 settembre - LIVE alle ore 17.00 (finale); replica alle ore 23.00

RISULTATI

“Zavarovalnica Sava Portoroz"

WTA250

Portoroz, Slovenia

13 - 19 settembre, 2021

$235.238 - cemento

SINGOLARE
Primo turno

Anhelina Kalinina (UKR) b. Sara Errani (ITA) 76(4) 62

(5) Tamara Zidansek (SLO) b. (q) Cristiana Ferrando (ITA) 61 61

Jasmine Paolini (ITA) b. (6) Dayana Yastremska (UKR) 76(5) 4-1 rit.

(q) Lucia Bronzetti (ITA) b. (7) Rebecca Peterson (SWE) 63 63

Secondo turno

Jasmine Paolini (ITA) b. Anna Kalinskaya (RUS) 63 62

(q) Lucia Bronzetti (ITA) b. Bernarda Pera (USA) 26 63 63

Quarti

Jasmine Paolini (ITA) c. (4) Sorana Cirstea (ROU)

(q) Lucia Bronzetti (ITA) c. (2) Yulia Putintseva (KAZ)

DOPPIO

Primo turno

Lucrezia Stefanini/Susan Bandecchi (ITA/SUI) b. Camilla Rosatello/E Cascino (ITA/FRA) 76(2) 62

Lucia Bronzetti/Nika Radisic (ITA/SLO) b. Rutuja Bhosale/Emily Webley-Smith (IND/GBR) 64 64

Quarti

(1) Andreja Klepac/Tamara Zidansek (SLO) b. Lucrezia Stefanini/Susan Bandecchi (ITA/SUI) 75 64

Lucia Bronzetti/Nika Radisic (ITA/SLO) c. (2) Aleksandra Krunic/Lesley Pattinama Kerkhove (SRB/NED)

QUALIFICAZIONI

Primo turno

Cristiana Ferrando (ITA) b. (1) Lesley Pattinama Kerkhove (NED) 06 63 63

(11) Yuliya Hatouka (BLR) b. Camilla Rosatello (ITA) 36 63 62

(2) Viktoria Kuzmova (SVK) b. Stefania Rubini (ITA) 63 61

(7) Lucrezia Stefanini (ITA) b. Noka Juric (SLO) 61 63

(4) Lucia Bronzetti (ITA) b. Fanny Stollar (HUN) 36 63 62

Turno di qualificazione

Cristiana Ferrando (ITA) b. Yuliya Hatouka (BLR) 76(2) 61

(2) Viktoria Kuzmova (SVK) b. (7) Lucrezia Stefanini (ITA) 64 46 76(5)

(4) Lucia Bronzetti (ITA) b. Samantha Murray Sharan (GBR) 62 63

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI


Non ci sono commenti
Loading...