Chiudi

-
Eventi internazionali

Vienna: Sonego da urlo. Mercoledì tocca a Sinner (alle 14 in tv)

Nell’“Erste Bank Open” Lorenzo, lucky loser dopo la rinuncia di Schwartzman, liquida in due set il serbo Lajovic. Jannik debutta contro il norvegese Ruud. Torneo live su SuperTennis

di | 27 ottobre 2020

Lorenzo Sonego

Buona la prima per Lorenzo Sonego nell’“Erste Bank Open”, ATP 500 - l’ultimo di questo 2020 - dotato di un montepremi di 1.409.510 euro, che si sta disputando sul veloce indoor della Wiener Stadthalle nella capitale austriaca.

Il 25enne torinese, n.42 ATP, ripescato in tabellone come lucky loser (il piemontese aveva ceduto in tre set allo sloveno Bedene nel turno decisivo delle qualificazioni), dopo il forfait dell’argentino Diego Schwartzman, finalista domenica scorsa a Colonia, ha sconfitto all’esordio nel main draw per 64 63, in un’ora e venti minuti di partita, il serbo Dusan Lajovic, n.26 del ranking.

Uno pari il bilancio dei precedenti con il 30enne di Belgrado vincitore nei quarti del Masters 1000 di Montecarlo dello scorso anno ed il piemontese a segno negli ottavi a Rio de Janeiro a febbraio. Sonego è il primo ad offrire palle-break, due nel terzo game ma le annulla: stesso discorso nel nono gioco. Poi succede l’incredibile nel decimo: Lajovic, che fin qui gli unici problemi li ha avuti con la seconda di servizio (appena il 29% dei punti ottenuti), improvvisamente viene tradito dalla prima concedendo la una palla-break, la prima dell’incontro. E il piemontese non si lascia sfuggire l’occasione di incamerare il primo parziale per 6-4.

Il mood positivo di Lorenzo prosegue nella seconda frazione dove ritrova grande solidità al servizio: nel sesto gioco, alla terza palla-break, strappa la battuta a Lajovic e poi allunga sul 5-2. Poco dopo archivia la pratica 6-3 tenendo la battuta a zero.

Giovedì al secondo turno Sonego troverà dall’altra parte della rete il polacco Hubert Hurkacz, n.31 del ranking.

Due pari il bilancio dei precedenti con il 25enne torinese a segno sulla terra ed il 23enne di Breslavia che ha vinto le due sfide giocate sul veloce (ma outdoor), compresa l’ultima ad Adelaide lo scorso gennaio.

Lorenzo Sonego colpisce col dritto - foto Sposito

Jannik Sinner (foto Getty Images)

In tabellone c’è anche Jannik Sinner. Il 19enne altoatesino, n. 43 ATP (best ranking grazie alla semifinale di Colonia, fermato solo da “Sascha” Zverev, poi vincitore del titolo), in gara con una wild card, è stato sorteggiato al primo turno - mercoledì - contro il norvegese Casper Ruud, n.27 del ranking. Tra i due non ci sono precedenti.

Di altissima qualità il cast di partecipanti, che non ha nulla da invidiare a un Masters 1000: al via ci sono infatti ben cinque top ten. La prima testa di serie è il serbo Novak Djokovic, numero 1 del mondo e in gara con una wild card, che dopo 13 anni torna a giocare il torneo nella capitale austriaca, seguito nel seeding dal “padrone di casa” Dominic Thiem, n.3 del ranking mondiale e campione in carica. Terzo favorito è il greco Stefanos Tsitsipas, numero 5 ATP e recente semifinalista al Roland Garros, e quarto è il russo Daniil Medvedev, n.6 ATP.

“SuperTennis” la tv della FIT, segue in diretta ed in esclusiva l’ATP 500 di Vienna. Questa la programmazione:

mercoledì 28 ottobre - LIVE alle ore 14.00 Sinner c. Ruud

alle 16.00 Tsitsipas c. Struff

alle 17.30 Djokovic c. Coric

alle 19.30 Carreno-Busta c. Anderson

giovedì 29 ottobre - LIVE alle ore 14.00, 16.00, 17.30 e 19.30; in replica dalle 21.15

venerdì 30 ottobre - LIVE alle ore 14.00, 15.30, 17.30 e 19.30; in replica dalle 21.30

sabato 31 ottobre - LIVE alle ore 14.00 e 16.00 (semifinali); in replica dalle 19.30

domenica 1° novembre - LIVE alle ore 14.00 (finale); in replica alle 21.00

RISULTATI

“Erste Bank Open"

ATP 500

Vienna, Austria

26 ottobre - 1° novembre, 2020

€ 1.409.510 - veloce indoor

SINGOLARE

Primo turno

(LL) Lorenzo Sonego (ITA) b. Dusan Lajovic (SRB) 64 63

(wc) Jannik Sinner (ITA) c. Casper Ruud (NOR)

Secondo turno

(LL) Lorenzo Sonego (ITA) c. Hubert Hurkacz (POL)

QUALIFICAZIONI

Primo turno

(3) Lorenzo Sonego (ITA) b. (wc) Lucas Miedler (AUT) 64 63

Turno di qualificazione

(5) Aljaz Bedene (SLO) b. (3) Lorenzo Sonego (ITA) 62 46 75

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI


Non ci sono commenti
Loading...