

"Non ho niente da perdere" ha detto in conferenza stampa dopo il successo sulla numero 2 del mondo. Mai sconfitta nei primi due turni dello US Open, Serena affronterà l'australiana Ajila Tomljanovic
01 settembre 2022
Serena Williams non è ancora pronta per la prossima evoluzione. Davanti a 29.959 spettatori sull'Arthur Ashe, nuovo record per una sessione serale allo US Open, a quasi 41 anni ha sorpreso la numero 2 del mondo Anett Kontaveit 76(4) 26 62. Ha raggiunto così il terzo turno nell'ultimo Slam della stagione. Con ogni probabilità, sarà anche il suo ultimo torneo prima che Serena "evolva lontano dal tennis" per usare la sua espressione con cui ha annunciato la sua intenzione di ritirarsi nell'intervista a Vogue. Anche se sull'argomento la 23 volte campionessa Slam non ha volutamente dato una risposta chiara.
Serena ha completato il suo match numero 1.013 in carriera in due ore e 25 minuti, forte di 37 vincenti di cui 11 ace, uno dei quali per chiudere il primo set. "Mi piace mettere a segno un ace su un set point o un match point, molto semplice" ha detto in conferenza stampa.
La minore delle sorelle Williams ha festeggiato la vittoria numero 108 in carriera allo US Open, una serie iniziata contro Nicole Pratt nel 1998. "Per me tutto questo è un bonus. Non ho niente da dimostrare, e assolutamente niente da perdere. Non mi ero mai più trovata in una situazione simile dal '98" ha detto dopo il successo su Kontaveit, l'unica giocatrice nel circuito WTA con almeno 50 vittorie sul cemento dall'inizio del 2021.
"Non avevo mai giocato in un'atmosfera simile - ha detto Kontaveit -, è stato davvero duro. Ovviamente questo è il suo momento, l'attenzione è tutta su di lei. E' normale, il pubblico non aveva niente contro di me".
Tra i tifosi che hanno celebrato Serena sulle tribune dell'Arthur Ashe Stadium c'era anche il campione di golf Tiger Woods, a cui ha chiesto consigli quando aveva iniziato a pensare al ritiro dalle scene. "Abbiamo parlato molto, ha cercato di tenere alta la mia motivazione. Lui è una delle principali ragioni per cui sono ancora qui a giocare - ha spiegato -. Mi è stato di grande aiuto a fare chiarezza in un momento in cui non sapevo cosa volessi fare".
Il cammino di Serena Williams nel suo 81mo Slam in singolare continuerà contro Ajla Tomljanovic, che non ha mai incontrato in carriera. L'australiana, ex fidanzata di Matteo Berrettini, ha battuto 16 62 75 Evgeniya Rodina, in tabellone grazie al ranking protetto nonostante avesse giocato il suo ultimo match prima di questo torneo nell'estate del 2019, che aveva eliminato al primo turno Martina Trevisan.
Ma prima, nella sessione serale di oggi quando in Italia sarà l'una di notte, Serena debutterà con la sorella Venus in doppio contro le ceche Lucie Hradecka e Linda Noskova. Un'altra passerella di livello assoluto: tra i tanti trionfi le sorelle Williams vantano ben tre ori olimpici (Sydney 2000, Pechino 2008, Londra 2012) nella specialità.
A questo punto tutto è possibile in un'edizione dello US Open nella quale sono già uscite le due finaliste di 12 mesi fa. Dopo Emma Raducanu, battuta all'esordio, ha salutato il torneo anche la canadese Leylah Fernandez, sconfitta 63 76(3) da Liudmila Samsonova.
La russa di 23 anni, che fin da bambina ha vissuto in Italia, ha portato a dodici la striscia di vittorie consecutive negli USA. Dopo aver vinto il titolo a Washington e a Cleveland, ha ulteriormente accelerato allo US Open. Numero 35 del mondo, il suo best ranking, ha firmato sulla teenager canadese, numero 14 nella classifica WTA, il suo ottavo successo su una Top 20, il primo in uno Slam.
Primatista in stagione per punti e game vinti al servizio, forte della resa migliore nel circuito WTA con la seconda di servizio, Samsonova affronterà al terzo turno la campionessa del Roland Garros 2021, la ceca Barbora Krejcikova.
Già fuori anche Maria Sakkari, semifinalista un anno fa a New York. La greca, testa di serie numero 3, ha ceduto in rimonta contro la cinese Wang Xiyu che ha chiuso 36 75 75 e ottenuto così la sua prima vittoria in carriera contro una Top 10.
Non ci sono commenti