Chiudi

-
Eventi internazionali

Attesa per il 17° Trofeo Perrel - FAIP

La nuova edizione del Torneo ATP Challenger di Bergamo si terrà dal 30 ottobre al 6 novembre presso il PalaIntred e darà il via a un grande novembre di tennis in Italia

28 settembre 2022

Holger Rune vince Bergamo challenger

Holger Rune con il trofeo a Bergamo nel 2021 (foto Milesi)

Secondo una vecchia credenza, risalente addirittura all'antica Roma, il numero 17 porta sfortuna. Semplice superstizione, che non riguarda gli organizzatori del Trofeo Perrel-Faip di Bergamo, presented by BPER Banca, che festeggerà la diciassettesima edizione dal 30 ottobre al 6 novembre. Confermata la nuova collocazione in calendario, felice conseguenza (ma anche intuizione) di un periodo triste come quello della pandemia. L'entusiasmo è lo stesso del 2006, quando l'associazione sportiva Olme Sport si lanciò in un'avventura che ha regalato immense soddisfazioni alla città, portando a Bergamo decine di campioni.

Quest'anno il torneo si disputerà presso il PalaIntred (nuovo nome dello storico palazzetto di Bergamo) e darà il via a un grande novembre di tennis in Italia, con le Next Gen Finals a Milano (8-12) e le NITTO ATP Finals a Torino (13-20). Per soddisfare i parametri qualitativi sempre più elevati richiesti da un torneo di questo livello, sarà potenziato l'impianto d'illuminazione nella Palestra Italcementi, secondo campo di gioco dopo il “Centrale” del PalaIntred

Come da tradizione, l'entry list sarà pubblicata con tre settimane d'anticipo rispetto al torneo. Tuttavia, la nuova collocazione a ridosso delle Next Gen Finals di Milano garantirà un campo di partecipazione decisamente interessante, sia per chi vorrà rifinire la preparazione in vista dell'happening milanese, sia per chi sarà a caccia degli ultimi punti per la qualificazione. Tra l'altro, la Race to Milan del 2022 vede protagonisti diversi giocatori italiani: a parte Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, in questo momento Francesco Passaro è nono (quindi virtualmente qualificato, perché Carlos Alcaraz sarà alle ATP Finals di Torino), mentre tra la 12esima e la 17esima posizione ci sono ben cinque azzurri, in ordine: Luca Nardi, Giulio Zeppieri, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli e Francesco Maestrelli. Senza dimenticare che poco più in basso ci sono Luciano Darderi e Matteo Gigante.

Insomma, una moltitudine di giocatori pronti a rinnovare la tradizione e raccogliere un'eredità che in tempi recenti ha visto trionfare al PalaIntred giocatori come Matteo Berrettini e Jannik Sinner. Con queste premesse, la 17esima edizione del Trofeo Perrel-Faip, presented by BPER Banca, si annuncia una delle più interessanti di sempre. E non ci sarà spazio per la scaramanzia.

 


    Non ci sono commenti