

Sonego domina Zapata Miralles, che indoor non ha mai passato un turno in un torneo ATP indoor. Il torinese affronterà il Next gen danese Holger Rune.
di Alessandro Mastroluca | 28 settembre 2022
Tutto facile per Lorenzo Sonego al debutto a Sofia, ATP 250 trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX. La sua prima partecipazione al “Sofia Open” organizzato sul veloce indoor all'Armeec Arena (534.555 euro di montepremi), si è aperta con un netto 63 64 sullo spagnolo Bernabe Zapata Miralles, numero 78 ATP, che pure sta vivendo la stagione migliore della sua carriera. Ha così infilato la sesta vittoria consecutiva senza cedere un set, la 24ma complessiva in stagione.
Sonego, risalito alla posizione numero 45 nel ranking ATP, sfiderà ora Holger Rune. Il danese, come Lorenzo Musetti, arrivando in semifinale avrà la certezza matematica della seconda qualificazione consecutiva per le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals di Milano. Il danese, numero 31 del mondo, ha vinto l'unico precedente confronto diretto a Metz l'anno scorso.
Tornato in Top 50 dove era entrato per la prima volta dopo il primo titolo in carriera ad Antalya nel 2019, sull'erba, Sonego ha fatto valere una maggiore qualità con servizio e risposta e l'abitudine decisamente superiore a giocare indoor. Al coperto, nel 2020, Sonego è arrivato in finale a Vienna dove ha sconfitto Novak Djokovic, per quanto allora non al meglio, lasciandogli appena tre game. E la scorsa settimana ha vinto a Metz il terzo titolo su tre superfici diverse.
Al contrario lo spagnolo, entrato in Top 100 grazie agli ottavi al Roland Garros di quest'anno, e in Top 80 grazie al primo quarto di finale ATP a Umago perso poi contro Giulio Zeppieri, non ha mai passato un turno in un torneo indoor del circuito maggiore.
Lorenzo Sonego al servizio (foto Twitter Moselle Open")
Finalista al Challenger di Siviglia a inizio settembre, Zapata Miralles è fin troppo prudente nei primi game e quando inizia ad azzardare strategie più offensive è già sotto di un break. Sonego, che ha perso quattro punti al servizio nel primo set, non gli concede alcuna possibilità di rientrare.
Nel secondo set Zapata Miralles sale di livello ma un cinico Sonego completa il fondamentale break a zero che lo porta sul 5-4 e lo manda a servire per il match. L'inizio del game è complicato, un doppio fallo e un gratuito, ma la vittoria è solo di poco rimandata.
"Non è stata una partita facile, il mio avversario ha giocato bene nel secondo set. Ma ho servito molto bene, è stata questa la chiave per la vittoria" ha detto Sonego nell'intervista a caldo subito dopo il match.
Sonego tornerà in campo oggi contro il danese Rune. Giocheranno anche Bolelli e Fognini, contro i bulgari Alexander Donski e Alexandar Lazarov, sconfitto da Musetti in singolare.
Ci sarà anche il debutto di Jannik Sinner, vincitore delle ultime due edizioni del torneo. Rientrato in Top 10 nel ranking ATP, l'altoatesino affronterà per la prima volta in carriera il portoghese Nuno Borges, n.93 del ranking. Il torinese gioca il secondo match dalle 11 ora italiana, Sinner non prima delle 17. Entrambi i match saranno trasmessi su SuperTennis e SuperTenniX.
Non ci sono commenti