Chiudi

-
Eventi internazionali

Il tennis batte il calcio su Google: è Sinner lo sportivo più cercato

Jannik Sinner è il primo personaggio sportivo, e il quarto in assoluto, cercato su Google in Italia nel 2022. In classifica anche Berrettini e Djokovic. Australian Open fra le ricerche più frequenti. La classifica

di | 07 dicembre 2022

La grinta di Jannik Sinner (foto Sposito)

La grinta di Jannik Sinner (foto Sposito)

La passione per il tennis in Italia è sempre più forte. Le ricerche più frequenti su Google nel 2022 rispecchiano quanto visto alle Nitto ATP Finals, dove 155.900 persone hanno assistito alle partite al Pala Alpitour e agli allenamenti al Circolo della Stampa Sporting. 

L'interesse per il tennis si è riacceso non solo a Torino. Il record assoluto di presenze agli Internazionali d'Italia di Roma, il tifo caloroso visto a Bologna per il girone di Coppa Davis, a Firenze e Napoli per gli ATP 250, a Palermo per il classico WTA, certificano un'amore capace di unire tutta l'Italia.

Un ulteriore indizio arriva dal web, dalle ricerche di maggiore tendenza su Google nel 2022. Tra le cinque parole o espressioni di maggiore tendenza, quelle che hanno mostrato gli incrementi maggiori rispetto al 2021, c'è infatti "Australian Open".

L'indicazione è rinforzata dalla presenza di Jannik Sinner (quarto e primo tra gli sportivi), Novak Djokovic (sesto) e Matteo Berrettini (settimo) tra i dieci personaggi, non solo sportivi, più cercati su Google.

I momenti clou dell'Italia maschile nel 2022

In questa graduatoria Sinner si piazza dietro soltanto a Putin, primo a causa della paura generata dalla guerra in Ucraina, a Drusilla Foer, rivelazione al Festival di Sanremo, e a Blanco, che ha vinto la kermesse in coppia con Mahmood.

Il tennis sembra aver superato, almeno nell'interesse mostrato dalle ricerche Google, perfino il calcio. Nella Top 10 dei personaggi che figurano nei trend di Google del 2022, infatti, troviamo tre tennisti ma solo due calciatori: il serbo Dusan Vlahovic (quinto), che a gennaio si è trasferito dalla Fiorentina alla Juventus, e l'argentino Paulo Dybala (ottavo), colpo del calciomercato estivo della Roma.

Complessivamente, dalle ricerche emerge il quadro di un'Italia molto preoccupata dalla guerra. Al primo posto tra le parole dell'anno c'è, appunto, "Ucraina" e al terzo "Russia Ucraina", al sesto "Putin". Al secondo posto la regina Elisabetta, morta l'8 settembre. 

Quinta parola dell'anno sono le elezioni politiche del 25 settembre, vinte dalla destra guidata dalla attuale presidente del Consiglio Giorgia Meloni. 

ATP52, ecco i migliori del 2022

In Top 10 solo un'altra ricerca sportiva, "Italia Macedonia", riferimento alla semifinale dei playoff per le qualificazioni ai Mondiali che la nazionale di Roberto Mancini ha perso in casa per il gol di Trajkovski al 92'. La partita che ha condannato gli azzurri a saltare i Mondiali per la seconda edizione di fila è nona nei trend di Google. Un'altra vittoria del tennis sul calcio negli interessi degli italiani. 


    Non ci sono commenti