Chiudi

-
Eventi internazionali

Roland Garros, Halep: compleanno con vittoria

La campionessa del 2018 batte Sara Sorribes Tormo nel giorno del 29mo compleanno. Vika Azarenka convince a sospendere la sua partita per la pioggia, poi alla ripresa domina la montenegrina Danka Kovinic. Vince anche Caroline Garcia

di | 27 settembre 2020

Simona Halep festeggia il 29mo compleanno con la vittoria al primo turno del Roland Garros

Simona Halep festeggia il 29mo compleanno con la vittoria al primo turno del Roland Garros

Simona Halep, numero 2 del mondo e campionessa 2018, festeggia il 29mo compleanno con il 64 60 su  Sara Sorribes Tormo. La spagnola, numero 70, ha vinto una sola partita in carriera contro una top 10.

"Sono molto contenta" ha detto Halep che ha vinto la 15ma partita di fila. "Ero un po' nervosa, lei ha giocato molto bene nel primo set. Io nel secondo ho trovato il ritmo, ho cambiato piano di gioco e ha funzionato bene". Poi si è goduta il "buon compleanno" speciale sul Centrale sotto il tetto.

Victoria Azarenka, numero 14 del mondo e testa di serie numero 10, ha giocato un'oretta e per un'altra ha aspettato che smettesse di piovere prima di completare il 61 62 su Danka Kovinic. Aveva già sconfitto la montenegrina con lo stesso punteggio nel primo confronto in carriera, all'Australian Open 2016.

Dopo tre game, l'ex numero 1 del mondo ha di fatto imposto che la partita fosse sospesa. Stava iniziando a piovere, anche se sugli altri campi si continuava a giocare. Le viene detto di aspettare in campo, per verificare la possibilità di un rapido miglioramento delle condizioni.

Ma fa freddo, e Azarenka non è affatto d'accordo a lasciarsi sferzare dal vento freddo che trascine gocce di pioggia gelata. "Mi sto congelando" dice, dopo aver contattato il supervisor, "vivo in Florida e sono abituata al caldo". Dopo aver parlottato brevemente con Kovinic, pure contraria a rimanere ad aspettare, tornano entrambe negli spogliatoi. Una volta ripresa, la partita scorre veloce, dominata totalmente da Azarenka, che perde 10 punti al servizio.

La bielorussa affronterà Anna-Karolina Schmiedlova. La slovacca, scesa al numero 161 del mondo dopo un infortunio al ginocchio e in tabellone con il ranking protetto, ha sconfitto 64 64 Venus Williams. L'aveva sconfitta al Roland Garros anche nel 2014, allora rimontando un set di svantaggio.

Dopo la partita, Azarenka è tornata sulla questione delle temperature molto fredde e sulle possibili conseguenze che ne possono derivare. "Credo che questo possa aumentare il rischio di infortuni. Ma non so cosa succederà, non ci voglio pensare. Penso che alla fine del torneo, bisognerà parlarne, ci vorranno dei feedback, delle spiegazioni con i giocatori".

Nonostante la sua frustrazione, Azarenka è comunque convinta che organizzare il Roland Garros è comunque la decisione giusta. "Non so se ho mai giocato a Parigi a settembre. Ci sono stata a ottobre e sapevo che non erano le condizioni migliori per giocare a tennis. Ma non penso che sarebbe stato meglio cancellare il torneo. Io voglio giocare. Poi penso che cancellarlo avrebbe rappresentato un colpo pesante per i giocatori e le giocatrici con una classifica più bassa, per i doppisti, che hanno subito maggiormente le conseguenze del lockdown".

Caroline Garcia ritrova a Parigi un tennis efficace ed equilibrato. La francese supera 64 36 64 Anett Kontaveit, testa di serie numero 17, che l'aveva battuta a Roma e in entrambi i confronti diretti sulla terra rossa. "Sono molto contenta del mio approccio e della partita che ho giocato" ha detto a caldo dopo il match. Ha alternato un livello di gioco molto alto nel primo set e nel terzo, in cui ha recuperato un break di svantaggio in avvio, e un po' troppa precipitazione di fronte alla regolarità dell'avversaria nel secondo.

Ma non ha mai perso di vista il filo della partita, che ha concluso con 41 vincenti e 20 punti su 23 discese a rete. "E' vero, è un primo turno difficile" ha detto in conferenza stampa, come riporta l'Equipe. "Lei perde raramente nei primi turni o contro avversarie che le sono dietro in classifica. Sapevo cosa aspettarmi, tutte le volte che l'ho affrontata è stata una battaglia. Nel terzo set sono riuscita a rimettermi in partita con intensità e aggressività. Era chiaro che i punti li vinceva chi guadagnava più campo. Sono davvero contenta che questa strategia abbia pagato".


    Non ci sono commenti