Chiudi

-
Eventi internazionali

Race to Turin: Berrettini e Sinner, US Open decisivi

Simone Bolelli e Fabio Fognini in corsa per qualificarsi alle Nitto ATP Finals in doppio. Nel ranking ATP, l'Italia conta venti giocatori tra i primi 200 del mondo.

29 agosto 2022

Matteo Berrettini (foto Getty Images)

Matteo Berrettini (foto Getty Images)

Gli US Open che scattano oggi sono fondamentali per Matteo Berrettini e Jannik Sinner. I due azzurri occupano rispettivamente la 14esima e 15esima posizione nella Pepperstone ATP Live Race To Turin pubblicata questa mattina, la classifica basata sui risultati stagionali che determinerà i qualificati per la seconda edizione torinese del torneo in programma dal 13 al 20 novembre al Pala Alpitour. Separati da appena cinque punti, Jannik e Matteo sono ancora in corsa per qualificarsi alle Finals ma hanno più di 800 punti da recuperare su Andrey Rublev, settimo e oggi ultimo dei qualificati in quanto Novak Djokovic, essendo attualmente fuori dalla Top 8 ma ancora in Top 20, avrebbe un posto garantito a Torino in qualità di campione Slam nell’anno. In testa alla Race, sostanzialmente immutata rispetto a lunedì scorso, c’è sempre saldamente Rafa Nadal davanti a Stefanos Tsitsipas e a Carlos Alcaraz.

PEPPERSTONE ATP RACE TO TURIN, TOP 15 (aggiornata al 29-08-2022)

1. Rafael Nadal (ESP) - 5.640 punti
2. Stefanos Tsitsipas (GRE) - 4.630
3. Carlos Alcaraz (ESP) - 4.470  
4. Casper Ruud (NOR) - 3.695
5. Daniil Medvedev - 3.205
6. Felix Auger-Aliassime (CAN) - 2.825  
7. Andrey Rublev - 2.705
8. Alexander Zverev (GER) - 2.700
9. Hubert Hurkacz (POL) - 2510
10. Taylor Fritz (USA) - 2.385
11. Cameron Norrie (GBR) - 2.150
12. Pablo Carreno Busta (ESP) - 2.100
13. Novak Djokovic (SRB) - 1.970  
14. Matteo Berrettini (ITA) - 1.875
15. Jannik Sinner (ITA) - 1.870

Simone Bolelli e Fabio Fognini inizieranno l’ultimo Slam della stagione in piena corsa per tornare alle Nitto ATP Finals per la seconda volta in carriera. Il bolognese e il ligure, che hanno firmato nel 2015 la prima storica vittoria italiana in un match del torneo, sono in nona posizione nella Pepperstone ATP Doubles Teams Ranking, guidata dall'olandese Wesley Koolhof e dal britannico Neal Skupski che quest’anno hanno vinto due Masters 1000 in stagione ma non hanno superato i quarti negli Slam.

 

PEPPERSTONE ATP DOUBLES TEAM RANKINGS, TOP 10 (aggiornata al 29-08-2022)

1. Wesley Koolhof (NED)/Neal Skupski (GBR) - 5.250
2. Marcelo Arevalo (ESA)/ Jean-Julien Rojer (NED) - 4.195
3. Rajeev Ram (USA)/Joe Salisbury (GBR) - 3.710
4. Marcel Granollers (ESP)/Horacio Zeballos (ARG) - 3.380
5. Nikola Mektic (CRO)/Mate Pavic (CRO) - 3.260
6. Thanasi Kokkinakis (AUS)/Nick Kyrgios (AUS) - 2.790
7. Tim Puetz (GER)/Michael Venus (NZL) - 2.690
8. Lloyd Glasspool (GBR)/Harri Heliovaara (FIN) - 2.580
9. Simone Bolelli (ITA)/Fabio Fognini (ITA) - 2.265
10. Kevin Krawietz (GER)/Andreas Mies (GER) - 2.235

È possibile acquistare online i biglietti per le Nitto ATP Finals di Torino 2022 collegandosi al sito web https://tickets.nittoatpfinals.com/

Ranking ATP: venti italiani in Top 200

Per quanto riguarda, invece, il ranking ATP di singolare, che si basa sui migliori risultati nelle ultime 52 settimane, l'Italia può contare 20 giocatori in Top 200, di cui cinque tra i primi cento: Jannik Sinner (numero 13), Matteo Berrettini (che scavalca Pablo Carreno Busta e sale al numero 14), Lorenzo Musetti (30), Fabio Fognini (60) e Lorenzo Sonego (67). Andrea Pellegrino guadagna sei posizioni e festeggia il nuovo best ranking: è numero 164 del mondo.

 

RANKING ATP: LA TOP 20 DEGLI ITALIANI (29-08-22)

13. Jannik Sinner - 3.020 punti
14. Matteo Berrettini - 2.360
30. Lorenzo Musetti - 1.322
60. Fabio Fognini - 782
63. Lorenzo Sonego - 765
125. Franco Agamenone - 446
142. Marco Cecchinato - 384
146. Francesco Passaro - 373
152. Flavio Cobolli - 360
164. Andrea Pellegrino - 315
166. Gianluca Mager - 311
175. Luca Nardi - 301
177. Luciano Darderi - 300
178. Giulio Zeppieri - 299
187. Matteo Arnaldi - 289
188. Riccardo Bonadio - 289
189. Stefano Travaglia - 287
195. Andrea Vavassori - 278
196. Andreas Seppi - 277
199. Andrea Arnaboldi - 270

Andrea Pellegrino - foto facebook Eurosporting Cordenons

Daniil Medvedev resta in vetta al ranking ATP con 6.885 punti ma il suo primato rischia di terminare dopo lo US Open. Il russo è il campione in carica e dunque perderà i 2.000 punti conquistati dodici mesi fa, che saranno sostituiti da quelli guadagnati con il piazzamento di quest'anno.

Il grande favorito per la posizione di numero uno del mondo dopo gli US Open è Rafa Nadal, che ha 5.630 punti ma lo scorso anno non ha giocato a New York. Dunque, può solo guadagnare punti e in caso di vittoria andrebbe a 7.630 (6.830 se arrivasse in finale, 6.350 se perdesse in semifinale). Oltre a Medvedev, possono matematicamente sfidare Nadal anche Carlos Alcaraz, Stefanos Tsitsipas e Casper Ruud: tutti dovrebbero arrivare almeno in finale per avere qualche chance di conquistare la vetta.

RANKING ATP: LA TOP 20 (29-08-22)

1. Daniil Medvedev - 6.885 punti
2. Alexander Zverev (GER) - 5.760
3. Rafael Nadal (ESP) - 5.630
4. Carlos Alcaraz (ESP) - 5.100
5. Stefanos Tsitsipas (GRE) - 4.890
6. Novak Djokovic (SRB) - 4.770
7. Casper Ruud (NOR) - 4.695
8. Felix Auger-Aliassime (CAN) - 3.625
9. Cameron Norrie (GBR) - 3.415
10. Hubert Hurkacz (POL) - 3.355
11. Andrey Rublev (RUS) - 3.120
12. Taylor Fritz (USA) - 3.090
13. Jannik Sinner (ITA) - 3.020
14. Matteo Berrettini (ITA) -  2.360
15. Pablo Carreno Busta (ESP) - 2.340
16. Diego Schwartzman (ARG) - 2.200
17. Marin Cilic (CRO) - 2.175
18. Roberto Bautista Agut (ESP) - 1.840
19. Grigor Dimitrov (BUL) - 1.730
20. Alex de Minaur (AUS) - 1.665


Non ci sono commenti
Loading...