Chiudi

-
Eventi internazionali

"Quali" US Open: sfuma il sogno main draw per Di Sarra

La 31enne laziale, esordiente a livello Slam, sconfitta dalla rumena Ruse, settima testa di serie, nel terzo e decisivo turno a Flushing Meadows con in palio un posto nel tabellone principale

27 agosto 2021

Federica Di Sarra Us Open

Il diritto di Federica Di Sarra (foto www.usopen.org)

Si infrange sull'ultimo ostacolo il sogno di Federica Di Sarra, all’esordio assoluto in uno Slam, di approdare al tabellone principale degli US Open, quarto e ultimo Slam del 2021, sui campi in cemento di Flushing Meadows, a New York.

La 31enne laziale di Fondi, n.237 del ranking mondiale, unica fra i 14 azzurri al via delle qualificazioni - 9 uomini e 5 donne - ad aver raggiunto il terzo e decisivo turno, nel match che assegnava un posto nel main draw è stata infatti sconfitta 63 60, in un'ora e 11 minuti dalla rumena Elena-Gabriela Ruse, n.108 WTA e settima testa di serie delle “quali”.

Quindi restano quattro le tenniste azzurre presenti nel tabellone principale: Camila Giorgi, Jasmine Paolini, Martina Trevisan e Sara Errani.

Roberto Marcora (foto San Marino Open/Calabrò)

Nel torneo maschile sono usciti di scena fra primo e secondo turno i nove italiani presenti nelle qualificazioni. Quello che più recrimina è Roberto Marcora, che ieri al secondo turno ha mancato un match point sul 6 a 5 nel tie-break decisivo.

Saranno dunque dieci gli azzurri al via nel tabellone principale: Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego e Fabio Fognini sono compresi tra le teste di serie, poi Lorenzo Musetti, Gianluca Mager, Marco Cecchinato, Andreas Seppi, Stefano Travaglia e Salvatore Caruso.

RISULTATI
“US Open 2021”
Grand Slam
Flushing Meadows, New York (USA)
30 agosto - 12 settembre, 2021
$57.500.000 – cemento

QUALIFICAZIONI MASCHILI
Primo turno
(wc) Aleksandar Kovacevic (USA) b. Lorenzo Giustino (ITA) 36 76(2) 61
Federico Gaio (ITA) b. Matthew Ebden (AUS) 64 36 61
Roberto Marcora (ITA) b. Roberto Cid Subervi (DOM) 76(2) 63
Constant Lestienne (FRA) b. Andrea Pellegrino (ITA) 75 46 60
Paolo Lorenzi (ITA) b. (27) Joao Sousa (POR) 76(5) 16 75
Joao Menezes (BRA) b. Filippo Baldi (ITA) 64 76(4)
(14) Henri Laaksonen (SUI) b. Thomas Fabbiano (ITA) 62 63
Gian Marco Moroni (ITA) b. (22) Tomas Machac (CZE) 75 64
(17) Hugo Dellien (BOL) b. Alessandro Giannessi (ITA) 61 63


Secondo turno
(19) Jurij Rodionov (AUT) b. Federico Gaio (ITA) 64 64
(5) Bernabe Zapata Miralles (ESP) b. Roberto Marcora (ITA) 75 36 76(7) 
Maxime Janvier (FRA) b. Paolo Lorenzi (ITA) 64 63
Blaz Rola (SLO) b. Gian Marco Moroni (ITA) 64 62

QUALIFICAZIONI FEMMINILI
Primo turno
(5) Oceane Dodin (FRA) b. Jessica Pieri (ITA) 61 63
Federica Di Sarra (ITA) b. Katharina Gerlach (GER) 26 75 64
Valentini Grammatikopoulou (GRE) b. Lucia Bronzetti (ITA) 36 61 64
Lucrezia Stefanini (ITA) b. Ekaterine Gorgodze (GEO) 63 36 60
(30) Jule Niemeier (GER) b. Giulia Gatto-Monticone (ITA) 62 62

Secondo turno
Federica Di Sarra (ITA) b. Ursula Radwanska (POL) 64 26 63
(32) Harriet Dart (GBR) b. Lucrezia Stefanini (ITA) 76(1) 76(5)

Turno di qualificazione
(7) Elena-Gabriela Ruse (ROU) b. Federica Di Sarra (ITA) 63 60

 

ORDINE DI GIOCO - Venerdì 27 agosto

QUALIFICAZIONI MASCHILI

QUALIFICAZIONI FEMMINILI


Non ci sono commenti
Loading...