

La numero 1 del mondo cede in due set contro la spagnola Sara Sorribes Tormo. Avanzano Osaka e Sabalenka. Pliskova batte Cornet che confessa: "Ho avuto il Covid dopo Wimbledon"
di Alessandro Mastroluca | 25 luglio 2021
Prima grande sorpresa nel torneo olimpico all'Ariake Tennis Park di Tokyo. Ashleigh Barty, numero 1 del mondo, esce al primo turno. L'australiana, campionessa di Wimbledon, aveva vinto più partite di tutte nel circuito prima di questo appuntamento. Ma ha concluso il suo torneo olimpico con una sconfitta netta, 6-4 6-3, contro la spagnola Sara Sorribes Tormo che sta vivendo la stagione migliore della sua carriera.
"E' incredibile, non riesco a crederci" ha detto la 24enne, numero 48 del ranking WTA, che a marzo ha vinto il suo primo titolo nel circuito maggiore a Guadalajara prima di centrare i quarti a Miami. Al prossimo turno, Sorribes Tormo incontrerà la francese Fiona Ferro.
For @sara_sorribes, today meant everything wearing the red and yellow of #ESP #Tokyo2020 | #Tennis | #Olympics pic.twitter.com/juVFomgpYP
— ITF (@ITFTennis) July 25, 2021
"Sono molto delusa, ho commesso troppi errori" ha commentato Barty che ha chiuso con 55 gratuiti. Per una medaglia, non le resta che concentrarsi sul torneo di doppio con Storm Sanders.
Torna in campo Naomi Osaka, la più attesa di tutte le atlete a Tokyo (forse non solo nel tennis). Il suo esordio non si può definire impeccabile, ma è comunque largamente positivo. L'ex numero 1 del mondo, che ha acceso il braciere nel momento clou della cerimonia d'apertura, ha sconfitto 61 64 la cinese Zheng Saisai che nel 2021 può vantare come miglior risultato i quarti di finale a Doha.
Osaka non giocava dallo scorso 30 maggio, dal successo su Patricia Maria Tig al primo turno del Roland Garros. Il giorno dopo la giapponese annunciava il suo ritiro dal torneo confessando di aver sofferto per lunghi periodi di depressione.
A Tokyo ha ottenuto la 15ma vittoria della stagione, sette delle quali all'Australian Open dove ha festeggiato il quarto titolo Slam in carriera.
"Più di ogni altra cosa, sento di essere concentrata sul tennis" ha detto Osaka dopo la partita in zona mista. "Ho sognato le Olimpiadi da quando ero bambina. Avevo bisogno di prendermi una pausa, ora sono di nuovo felice".
Osaka ha parlato anche della crescita dello sport femminile. "Siamo in crescita, a volte credo che noi donne siamo anche migliori degli uomini nell'esprimere noi stesse" ha spiegato.
The perfect start.
— ITF (@ITFTennis) July 25, 2021
Two days on from lighting the @Olympics cauldron, @NaomiOsaka races through to the second round with a 6-1 6-4 victory over Zheng Saisai#Tokyo2020 | #Tennis | #Olympics pic.twitter.com/e7pMkAloD6
Pliskova sfiderà Suarez Navarro
Avanzano la numero 3 Aryna Sabalenka e la numero 5 Karolina Pliskova. La bielorussa, semifinalista per la prima volta in uno Slam a Wimbledon due settimane fa, ha dominato 61 62 la polacca Magda Linette. Determinanti, anche per la misura del punteggio, i 25 punti vinti su 27 al servizio. Al prossimo turno, sfiderà Donna Vekic che ha sorpreso Caroline Garcia.
Non ha problemi nemmeno Pliskova, che ha sconfitto Alize Cornet 61 63 firmando il quarto successo di fila sulla francese. Dopo la partita, la 31enne di Nizza ha raccontato di aver contratto il Covid-19 tre settimane fa. "Sono rimasta 13 giorni chiusa in una camera di 15 metri quadri ad Amburgo, avevo quasi messo una croce sopra la mia partecipazione ai Giochi" ha detto. "Oggi ho fatto il possibile, ma non ero nello stesso stato di forma che avevo a Wimbledon. Lì mi sentivo davvero al top"..
La finalista dei Championships aspetta Carla Suarez Navarro. La spagnola, che ha annunciato l'addio al tennis a fine stagione, ha battuto 64 61 la tunisina Ons Jabeur, che quest'anno ha conquistato il titolo a Charleston lo scorso aprile. "Che meravigliosa sensazione - ha scritto Suarez Navarro su Instagram -, sono felicissima di aver vinto la mia prima partita ai Giochi di Tokyo".
Muguruza completa il gran tris di Spagna
"Sono molto felice della vittoria di Carla" ha detto Garbiñe Muguruza, la sua amica con cui condivide anche il torneo di doppio. La due volte campionessa Slam ha completato una gran giornata per la Spagna battendo 75 75 Veronika Kudermetova, recuperando da 2-4 nel secondo set.
Muguruza ha ottenuto cinque break e ha saputo rimediare a un servizio non così efficace, come dimostrano i 12 punti su 30 vinti con la seconda. Ma il rendimento in risposta ha fatto la differenza e l'ha proiettata verso la sfida al secondo turno contro la cinese Qiang Wang che l'ha sconfitta in entrambi i precedenti incontri in carriera.
Suarez Navarro e Muguruza avevano iniziato ieri con un successo il torneo di doppio femminile.
Svitolina, che maratona
In questa domenica che ha chiuso il programma del primo turno, l'ITF ha attivato il protocollo per il caldo estremo che prevede i dieci minuti di pausa fra secondo e terzo set. Il protocollo entra in vigore quando la "wet bulb temperature" supera i 30,1 gradi. Si tratta di una misura che combina temperatura effettiva, umidità, radiazioni e vento ed è pensata per simulare la misura che darebbe un termometro coperto da un panno bagnato.
In condizioni simili, è notevole la maratona di tre ore e sei minuti servita a Elina Svitolina, da una settimana "signora Monfils", per battere la tedesca Laura Siegemund 63 57 64. Al prossimo turno incontrerà Ajla Tomljanovic, fidanzata di Matteo Berrettini.
"Le Olimpiadi in Ucraina valgono anche più degli Slam, credo" ha detto. "Adoro rappresentare la mia nazione, ai Giochi o alla Billie Jean King Cup. Quando posso giocare in giallo e blu, i colori dell'Ucraina, è una sensazione davvero speciale".
Non ci sono commenti