Chiudi
Dopo due anni il circuito torna a far tappa nell’impianto dell’Hard Rock Stadium per il secondo “1000” stagionale. Nel main draw 9 delle prime 10 giocatrici del ranking: oltre Camila ci sarà anche Elisabetta, brava a superare le qualificazioni battendo in rimonta l’ungherese Babos. Torneo live su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 23 marzo 2021
Elisabetta Cocciaretto ha centrato la qualificazione al tabellone principale del “Miami Open”, secondo WTA 1000 stagionale, dotato di un montepremi di 3.260.190 dollari che si sta disputando - combined con il Masters 1000 ATP - sui campi in cemento dell’impianto dell’Hard Rock Stadium (la “casa” dei Miami Dolphins di football NFL), in Florida.
La 20enne di Fermo, n.113 WTA e 18esima testa di serie, dopo essersi imposta all’esordio in due set sulla wild card di casa Claire Liu, n.190 del ranking, nel turno decisivo ha battuto in rimonta per 26 63 63, dopo quasi due ore di lotta, l’ungherese Timea Babos, n.108 WTA e 12esima testa di serie. Elisabetta, che ha sprecato un break di vantaggio in avvio di frazione decisiva, ha cambiato marcia con la 27enne di Sopron avanti 3-2 aggiudicandosi tutti gli ultimi quattro game.
Prosegue dunque il buon momento di Cocciaretto, che un paio di settimane fa a Guadalajara ha raggiunto la sua prima semifinale nel circuito maggiore ed il best ranking (n.112 WTA): ora la prima partecipazione al main draw di un WTA 1000 dove debutterà affrontando l'australiana Storm Sanders, n.203 del ranking, in gara grazie ad una wild card. Trale due non ci sono precedenti.
Diventano dunque due le azzurre al via nel tabellone principale: oltre Cocciaretto, infatti, c’è Camila Giorgi, 29enne di Macerata, n.86 del ranking, sorteggiata al primo turno contro la russa Liudmila Samsonova, n.126 WTA, promossa dalle qualificazioni. La 22enne di Olenegorsk si è aggiudicata in tre set l’unico precedente, disputato al primo turno del WTA125k di Limoges nel 2019.
La marchigiana vanta come miglior risultato a Miami il terzo turno del 2015, stoppata dalla Halep.
A guidare il seeding è la campionessa in carica nonché numero uno del mondo, l’australiana Ashleigh Barty, vincitrice dell’edizione del 2019 (lo scorso anno il torneo non si è disputato a causa della Pandemia).
La 24enne di Ipswich precede la giapponese Naomi Osaka (n.2 WTA), la rumena Simona Halep (n.3 WTA), la statunitense Sofia Kenin (n.4 WTA), l’ucraina Elina Svitolina (n.5 WTA), la ceca Karolina Pliskova (n.6 WTA), la bielorussa Aryna Sabalenka (n.8 WTA) e la canadese Bianca Andreescu (n.9 WTA). Le prime 32 teste di serie entrano in gara direttamente al secondo turno.
A differenza che nel tabellone maschile in quello femminile al via ci sono nove top-ten: l’unica assente è la statunitense Serena Williams, n.7 WTA, vincitrice per ben 8 volte in Florida, che ha rinunciato per i postumi di un intervento alla bocca.
Tra le “past champion” ci sono la statunitense Venus Williams, n.79 WTA, regina di Miami nel 2001, nel 1999 e nel 1998, la bielorussa Victoria Azarenka, n.15 WTA e 14esima testa di serie, a segno nel 2009, 2011 e 2016, la russa Svetlana Kuznetsova, n.35 WTA, vincitrice nel 2006, la britannica Johanna Konta, n.18 WTA, trionfatrice nel 2017, e la statunitense Sloane Stephens, n.49 WTA, a segno nel 2018.
“SuperTennis”, la tv della FIT segue in diretta e in esclusiva il WTA 1000 Miami. Questa la programmazione:
martedì 23 marzo - LIVE : Potapova c. Tomljanovic
mercoledì 24 marzo - LIVE alle ore 16.00, 18.00, 20.00 e 22.00
giovedì 25 marzo - LIVE alle ore 01.00 e alle ore 16.00, 18.00, 20.00 e 22.00
venerdì 26 marzo - LIVE alle ore 01.30 e alle ore 16.00, 18.00, 20.00 e 22.00
sabato 27 marzo - LIVE alle ore 00.05 e alle ore 16.00, 18.00, 20.00 e 22.00
domenica 28 marzo - LIVE alle ore 01.30 e alle ore 17.00, 19.00, 21.00 e 23.00
lunedì 29 marzo - LIVE alle ore 01.00 e alle ore 17.00, 19.00, 21.00 e 23.00
martedì 30 marzo - LIVE alle ore 01.00 e 02.30 ed alle ore 19.00 (quarti1)
mercoledì 31 marzo - LIVE alle ore 01.00 (quarti2) ed alle ore 19.00 (quarti3)
giovedì 1° aprile - LIVE alle ore 01.00 (quarti4) ed alle ore 19.00 (semifinali1)
venerdì 2 aprile - LIVE alle ore 02.30 (semifinali2)
sabato 3 aprile - LIVE alle ore 19.00 (finale)
RISULTATI
“Miami Open presented by Itaù"
WTA 1000
Miami, Florida (Stati Uniti)
23 marzo - 3 aprile, 2021
$3.260.190 - cemento
SINGOLARE
Primo turno
(q) Elisabetta Cocciaretto (ITA) c. (wc) Storm Sanders (AUS)
Camila Giorgi (ITA) c. (q) Liudmila Samsonova (RUS)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
Olga Govortsova (BLR) b. (3) Martina Trevisan (ITA) 46 61 76(4)
(wc) Bethanie Mattek-Sands (USA) b. (15) Sara Errani (ITA) 64 36 64
Olga Danilovic (SRB) b. (8) Jasmine Paolini (ITA) 67(2) 61 64
(18) Elisabetta Cocciaretto (ITA) b. (wc) Claire Lu (USA) 64 64
Turno di qualificazione
(12) Timea Babos (HUN) b. (18) Elisabetta Cocciaretto (ITA) 26 63 63
Non ci sono commenti