Chiudi

-
Eventi internazionali

Cincinnati: per Fognini stop in semifinale in doppio

Nel Masters 1000 sul cemento dell’Ohio l’azzurro e il salvadoregno Arevalo, entrati in extremis in tabellone, nel match che valeva un posto in finale cedono allo spagnolo Granollers e all’argentino Zeballos, seconda testa di serie

di | 21 agosto 2021

Fabio Fognini e Marcelo Arevalo Cincinnati

Fabio Fognini incita il salvadoregno Marcelo Arevalo

Sfuma per Fabio Fognini la possibile quarta finale in doppio in carriera a livello di Masters 1000. Il 34enne di Arma di Taggia, attualmente n.142 del ranking di specialità a cui non si dedica più con continuità, e il salvadoregno Marcelo Arevalo, n.47 ATP in doppio, con un titolo all'attivo a Los Cabos nel 2018, si sono infatti fermati in semifinale nel “Western & Southern Open”, sesto ATP Masters 1000 in calendario, dotato di un montepremi di 3.028.140 che si sta disputando sui campi in cemento di Mason, un sobborgo di Cincinnati, in Ohio (combined con un WTA 1000): 63 64 il punteggio con cui, in un’ora e 8 minuti di gioco, hanno ceduto a un binomio affiatato come quello composto dallo spagnolo Marcel Granollers, n. 10 ATP, e l’argentino Horacio Zeballos, n.6 del ranking di specialità, accreditati della seconda testa di serie.  

A decidere la sfida un break per set. Nel primo è stato l’azzurro a subirlo nel quarto gioco, al punto decisivo, con risposta vincente di Granollers a cogliere il 3-1. Un vantaggio che la coppia ispanico-argentina ha conservato, incamerando la frazione. E sul 3-3 della seconda partita di nuovo Fognini ha perso il servizio, complice una volée in rete di Arevalo sul 30-30 e poi un diritto sul nastro del ligure nel tentativo di infilare lo spagnolo.

Granollers e Zeballos non hanno invece concesso palle-break in tutto l’incontro, così da centrare la quarta finale stagionale dopo il titolo conquistato nel “1000”  di Madrid in maggio e quelle perse a Wimbledon e ad Acapulco.  

Marcelo Arevalo e Fabio Fognini in campo

Entrati in tabellone in extremis come “alternate”, a Cincinnati Fognini e il 30enne di Sonsonate hanno eliminato fin qui il russo Aslan Karatsev e il serbo Dusan Lajovic al primo turno per 75 67(5) 11-9 (salvando anche un match point), al secondo per 36 75 10-7 il tedesco Kevin Krawietz e il rumeno Horia Tecau, coppia fissa quest'anno e che ha conquistato il titolo ad Halle e raggiunto altre tre finali (Rotterdam, Barcellona e Amburgo), e nei quarti per 64 76(5) lo statunitense Rajeev Ram, n.5 ATP, e il britannico Joe Salisbury, n.4 del mondo di specialità, quarta testa di serie e campioni a Toronto la scorsa settimana.

Il palmares di Fognini in doppio comprende 5 trofei in bacheca su 14 finali disputate in carriera, comprese tre in tornei “1000”, tutte datate 2015, a Indian Wells, MonteCarlo e Shanghai, sempre al fianco di Simone Bolelli, coppia azzurra che in quell’anno trionfò anche agli Australian Open.

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

RISULTATI

“Western & Southern Open”

ATP Masters 1000

Cincinnati, Ohio (Stati Uniti)

16 - 22 agosto, 2021

$3.028.140 - cemento

SINGOLARE

Primo turno

(11) Jannik Sinner (ITA) b. Federico Delbonis (ARG) 62 75

Fabio Fognini (ITA) b. Nikoloz Baslashvili (GEO) 76(3) 63

(5) Matteo Berrettini (ITA) bye

Lorenzo Sonego (ITA) b. (q) Carlos Alcaraz (ESP) 63 76(6)

Secondo turno

John Isner (USA) b. (11) Jannik Sinner (ITA) 57 76(4) 64

Guido Pella (ARG) b. Fabio Fognini (ITA) 61 75

(5) Matteo Berrettini (ITA) c. Albert Ramos Vinolas (ESP) 67(5) 63 75

Lorenzo Sonego (ITA) b. Tommy Paul (USA) 76/(9) 62

Ottavi

(12) Felix Auger-Aliassime (CAN) b. (5) Matteo Berrettini (ITA) 63 64 

(2) Stefanos Tsitsipas (GRE) b. Lorenzo Sonego (ITA) 57 63 64

DOPPIO

Primo turno

Jannik Sinner/Hubert Hurkacz (ITA/POL) b. Daniel Evans/Neal Skupski (GBR) 63 36 10-3

(alt) Fabio Fognini/Marcelo Arevalo (ITA/ESA) b. (alt) Aslan Karatsev/Dusan Lajovic (RUS/SRB) 75 67(5) 11-9

Karen Khachanov/Andrey Rublev (RUS) b. Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) 67(6) 63 11-9

Secondo turno

Jannik Sinner/Hubert Hurkacz (ITA/POL) b. (1) Nikola Mektic/Mate Pavic (CRO) 67(7) 75 10-5

(alt) Fabio Fognini/Marcelo Arevalo (ITA/ESA) b. (5) Kevin Krawietz/Horia Tecau (GER/ROU) 36 75 10-7

Quarti

(wc) Steve Johnson/Austin Krajicek (Usa) b. Jannik Sinner/Hubert Hurkacz (ITA/POL) 63 61

(alt) Fabio Fognini/Marcelo Arevalo (ITA/ESA) b. (4) Rajeev Ram/Joe Salisbury (USA/GBR) 64 76(5)

Semifinali

(2) Marcel Granollers/Horacio Zeballos (ESP/ARG) b. (alt) Fabio Fognini/Marcelo Arevalo (ITA/ESA) 63 64

QUALIFICAZIONI

Primo turno

Ricardas Berankis (LTU) b. (12) Gianluca Mager (ITA) 64 75

(5) Dominik Koepfer (GER) b. Andreas Seppi (ITA) 26 64 64

Kevin Anderson (RSA) b. (7) Lorenzo Musetti (ITA) 63 63


    Non ci sono commenti