

Lloyd Harris ha firmato la più prestigiosa vittoria in carriera. Al prossimo turno affronterà Kei Nishikori. ATP 500 di Washington in diretta su SuperTennis e SuperTennix
di Alessandro Mastroluca | 06 agosto 2021
Lloyd Harris ha firmato a Washington la vittoria più prestigiosa della carriera. Ha vinto il suo primo scontro diretto con Rafa Nadal, come nessuno era più riuscito a fare dopo Denis Shapovalov a Montreal nel 2017.
Il sudafricano ha chiuso 6-4 1-6 6-4 e completato così la seconda vittoria in sette sfide in carriera contro un top 10. "E' un giorno speciale per me - ha detto Harris -. Quest'anno ho vinto partite importanti, anche contro campioni Slam. Ma superare un campione come Rafa, in uno stadio pieno, con un'atmosfera incredibile, è davvero straordinario".
Il 2021 si conferma la stagione della svolta per il 24enne di Città del Capo che a Dubai era riuscito ad arrivare in finale partendo dalle qualificazioni. In quella serie di sette vittorie in sette giorni, Harris aveva sconfitto anche Kei Nishikori. I due si ritroveranno nei quarti di finale a Washington. Il giapponese ha infatti superato in rimonta 36 63 63 il britannico Cameron Norrie.
24-year-old @LloydHarris63 defeats No. 1 seed and World No. 3 Rafael Nadal 6-4 1-6 6-4 for biggest win of his career in @CitiOpen 3R.
— ATP Media Info (@ATPMediaInfo) August 6, 2021
Harris becomes 1st player to win his 1st meeting with Nadal since 18-year-old @Denis_Shapo upset the Spaniard in 2017 @OBNMontreal 3R. #CitiOpen
Il sudafricano ha attaccato in maniera decisa da fondo contro il diritto di Nadal, e ha continuato con grande forza di volontà anche dopo aver perso il secondo set. "Ho fatto bene molte cose - ha detto Harris -, la migliore è stata restare concentrato e nel momento. Ho giocato un tennis costantemente di buon livello per tutto il match".
Contro il maiorchino, venti volte campione Slam che inseguiva a Washington l'89mo titolo in carriera, Harris ha condotto bene un match molto fisico. "E' stata una bella partita, di alto livello. Sono felicissimo di come sia andata" ha commentato, con parole che sorprendono meno della sua vittoria.
Il 2021 si conferma la stagione della svolta per il 24enne di Città del Capo che a Dubai era riuscito ad arrivare in finale partendo dalle qualificazioni. In quella serie di sette vittorie in sette giorni, Harris aveva sconfitto anche Kei Nishikori. I due si ritroveranno nei quarti di finale a Washington. Il giapponese ha infatti superato in rimonta 36 63 63 il britannico Cameron Norrie.
Il maiorchino, testa di serie numero 1 del torneo, aveva sconfitto all'esordio Jack Sock al termine di una battaglia durata oltre tre ore. Stavolta il terzo set contro Harris è andato diversamente, ma oltre alla delusione per il risultato, Nadal ha qualcosa per cui sorridere. "L'aspetto più positivo è che ho meno dolore al piede di ieri, ed è questa la notizia migliore possibile - ha detto -. Penso di aver giocato meglio rispetto al match contro Sock. Sono riuscito a muovermi meglio, ed è importante per continuare a credere di poter fare cose importanti. Gli ultimi due mesi non sono stati facili, ho avuto molti problemi al piede e non ho potuto allenarmi quanto avrei voluto".
In campo, ha spiegato Rafa, "ho dato tutto. Ho affrontato un avversario che ha disputato una bella partita. Nel terzo set ha servito bene quando io ho avuto chances di break, e poi ho giocato male l'ultimo game".
Lo spagnolo era stato l'unico ad aver avuto palle break nel parziale decisivo fino al 4-5, quando è andato a servire per allungare il match. "Ero un po' nervoso, il servizio non funzionava bene - ha ammesso Nadal -. Purtroppo non puoi fare errori nei momenti chiave". Harris sente l'occasione e disegna un perfetto pallonetto sul match point.
Non ci sono commenti