Chiudi

-
Eventi internazionali

Fritz, festa doppia in Giappone: titolo e Top 10

Fritz ha sconfitto Tiafoe a Tokyo nella seconda finale tutta statunitense in un ATP 500. Sarà numero 8 del mondo

di | 09 ottobre 2022

Taylor Fritz fa festa in Giappone. Arrivato a Tokyo dopo aver contratto il COVID-19 la scorsa settimana a Seoul, ha sconfitto 76(3) 76(2) l'amico Frances Tiafoe nella quinta finale tutta statunitense del 2022 nel circuito ATP e solo la seconda in un "500", categoria di tornei introdotta nel 2009. L'unico precedente risale al successo di Sam Querrey su John Isner a Memphis nel 2010. A Tokyo non si vedeva un derby USA in finale dal 1996. Allora Pete Sampras vinse per la terza volta il torneo battendo Richey Reneberg. Fritz, comunque sicuro di entrare in Top 10 la prossima settimana, sarà numero 8 del mondo.

"E' incredibile, e non avrei potuto scrivere un finale migliore. E' tutto quello che mi serviva per la Race [to Turin], per la mia classifica, per finire la stagione in una posizione migliore" ha detto Fritz che ha interrotto la serie di 13 tiebreak vinti di fila da Tiafoe. Nei due giocati in finale, Fritz non ha perso nemmeno un punto al servizio. Un fattore che conferma i progressi dell'attuale numero 1 USA con il suo colpo migliore.

All'Ariake Coliseum, mega-impianto che ospita uno degli appuntamenti ormai classici della stagione in Asia, Fritz ha conquistato il quarto titolo ATP in carriera, il terzo del 2022 in cui ha giàmesso in bacheca i trofei di Indian Wells e Eastbourne. 

Con la finale del Rakuten Japan Open Tennis Championships, Fritz ha portato a cinque successi in sei incontri il bilancio contro Tiafoe

Fritz ha vinto quattro dei cinque precedenti confronti diretti nel circuito ATP, compreso l'ultimo due mesi fa a Montreal in cui ha rimontato da sotto 0-4 nel terzo set. "Ci conosciamo da anni, siamo amici e avversari. La nostra rivalità va avanti da quando abbiamo sedici o diciassette anni. Quando ci affrontiamo, le partite sono sempre molto lottate" ha detto Fritz.

Fritz si rilancia verso Torino

Fritz, primo statunitense a entrare in Top 10 nel ranking ATP dopo Jack Sock (6 novembre 2017), si rilancia anche nella corsa verso le Nitto ATP Finals. Il titolo a Tokyo lo proietta infatti al settimo posto nella Pepperstone ATP Live Race To Turin, che oggi è l'ultimo utile per arrivare a Torino visto che l'ottavo è di Novak Djokovic a patto che finisca la stagione in Top 20 (ora è undicesimo).

"Da molto tempo ho smesso di interessarmi delle pressioni che arrivano dai media. Quando avevo 18 anni più o meno, e iniziavo ad ottenere i primi importanti risultati, quei discorsi mi hanno un po' condizionato" ha spiegato prima della finale. "Oggi l'unica pressione che sente è quella che si mette da solo. "Mi aspetto tanto da me stesso, e penso che sia una cosa buona - ha spiegato -. E' questo che mi guida e mi motiva".

Tiafoe e l'arte di reggere alla pressione

C'è molto di positivo anche per Tiafoe, che pure ha vinto in carriera un solo torneo ATP a Delray Beach 2018. Sta vivendo la sua stagione migliore in carriera e migliorerà il suo best ranking grazie alla finale a Tokyo. Capace di vincere gli ultimi tredici tiebreak giocati in singolare, il semifinalista dell'ultimo US Open non sente il peso della pressione.

"Non mi interessa quello che per la gente dovrei fare visti recenti successi. Io voglio solo vincere - ha detto in settimana -. Voglio vincere per me, non penso a raggiungere gli obiettivi di qualcun altro. Quello che la gente pensa di me non mi interessa. Cerco solo di essere il meglio che posso e di divertirmi. Sento grande fiducia, mi sto godendo la vita e continuerò così".


Non ci sono commenti
Loading...