Chiudi

-
Eventi internazionali

Coric ha la mossa che spiazza Tsitsipas: non t’aspetteresti che sia così semplice

La chiave tattica che ha consentito a Borna Coric di battere Tsitsipas in finale e conquistare il più prestigioso dei suoi titoli in carriera

di | 22 agosto 2022

Borna Coric ha sconfitto Steganos Tsitsipas 7-6(0), 6-2 nella finale del Western & Southern Open, il Masters 1000 di Cincinnati, dominando gli scambi da fondo da sinistra. Il motore del gioco di Coric è sempre stato il suo solidissimo rovescio, che l'ha condotto fino al suo primo titolo in un Masters 1000.

Coric ha cercato di scambiare sulla diagonale del rovescio con Tsitsipas, risultando qui più solido e potente.

ROVESCI DA FONDO
Coric: 86 colpiti, 4 errori, 10 vincenti
Tsitsipas: 94 colpiti, 15 errori, 0 vincenti

Tsitsipas è salito 4-1 nel primo set dopo 16 minuti di gioco. In quel momento aveva messo in campo tutti i primi 16 rovesci. Poi il greco ha sbagliato quattro dei successivi cinque, così è svanito il break di vantaggio. E l'equilibrio nel match è cambiato. Coric da quella parte non ha sbagliato più, ha messo in campo tutti gli ultimi 25 rovesci e in questa serie ha realizzato anche quattro vincenti.

In totale, Coric ha chiuso il match con 10 vincenti e solo quattro gratuiti di rovescio. Tsitsipas al contrario non ha realizzato nemmeno un vincente con questo fondamentale, con cui però ha commesso 15 errori.

La velocità media del rovescio di Coric è stata di 112 kmh (70 mph), decisamente superiore a quella di Tsitsipas (96,5 kmh). Di fatto, il rovescio di Coric viaggiava in media solo 2 kmh in meno del diritto di Tsitsipas (114 kmh) e veloce quanto il suo stesso diritto (115,8).

Il croato si sente a casa quando può stare nell'angolo sinistra a colpire rovesci e usare il suo diritto anomalo alto e pesante in diagonale. Coric ha il gioco perfetto per neutralizzare e frustrare il tennis potente di Tsitsipas rimandando la palla nell'angolo sinistro con continuità finché non gli si presenta l'occasione di attaccare.

Coric ha colpito 43 diritti da sinistra, uno in meno di Tsitsipas. E già questa è una vittoria per Coric considerato che il greco ha un diritto più penetrante e può fare più male con questo colpo giocato da sinistra. Con il diritto anomalo, entrambi i giocatori hanno realizzato cinque vincenti e commesso cinque errori.

Dieci vincitori inattesi

Il piccolo punto debole in finale nel gioco del campione di Cincinnati è stato il diritto da destra. In finale Coric ne ha giocati 69 da quella posizione, con 3 vincenti e 14 gratuiti. Gli scambi da destra hanno favorito Tsitsipas ma con Coric che ha giocato il 65% dei suoi colpi da sinistra (129/198) non ha avuto abbastanza occasioni per applicare la sua strategia preferita.

Coric è risultato semplicemente più dominante da fondo. Ha vinto il 56% dei suoi punti da dietro (46/82), Tsitsipas invece solo il 41% (29/71). Il croato ha ricavato molto anche dal servizio attaccando Tsitsipas sul rovescio.

LE RISPOSTE DI TSITSIPAS
Diritto: 24, 5 errori
Rovescio: 37, 11 errori

Tsitsipas ha giocato con il rovescio il 61% delle sue risposte, e ne ha sbagliate undici. E' notevole come Coric abbia conquistato il suo titolo più prestigioso in carriera eseguendo il suo schema di gioco preferito. Ha controllato il lato sinistro con il rovescio solido e i potenti diritti anomali, che poi è il modo migliore per prendere il controllo dei punti contro Tsitsipas. Arrivare a vincere un Masters 1000 con la tua strategia migliore è sempre una bella sensazione.

* Questo articolo è stato pubblicato sul sito dell'ATP. Traduzione italiana a cura di Alessandro Mastroluca

0D99BF06-0D6C-4B6C-BCEB-37238B7D6B74
Play

    Non ci sono commenti