Chiudi

-
Eventi internazionali

Bolelli e Fognini, show a Umago con vista Torino: "Il nostro match più pazzo"

Bolelli e Fognini hanno salvato 8 match point e sconfitto Glasspool e Heliovaara e conquistato il quinto titolo ATP in carriera in doppio. Con questo successo sono destinati a salire all'ottavo posto nella Race di doppio. Sarebbero oggi gli ultimi qualificati alle Nitto ATP Finals di Torino

di | 31 luglio 2022

La soddisfazione di Fabio Fognini e Simone Bolelli

La soddisfazione di Fabio Fognini e Simone Bolelli

Simone Bolelli e Fabio Fognini ci riprovano. Al “Plava Laguna Croatia Open”, ATP 250 (534.555 euro di montepremi) sulla terra rossa del Teniski Centar Stella Maris di Umago, in Croazia, i "Chicchi" hanno conquistato il secondo titolo stagionale in doppio.

Nel torneo croato, dove undici anni fa hanno conquistato il primo titolo in coppia, hanno sconfitto in finale 57 76(6) 10-7 il duo britannico-finlandese formato da Lloyd Glasspool e Harri Heliovaara, rispettivamente numero 34 e 25 della classifica di doppio (best ranking per entrambi). 

Gli alti e bassi in finale sono continui. Bolelli e Fognini recuperano da 1-4 a 4-4 nel primo set, ma il meglio deve ancora venire. Nel secondo gli azzurri vanno a servire per il match sul 5-4 ma subiscono il break. Cancellano due match point sul 5-6 e si va così al tiebreak. Glasspool e Heliovaara allungano 6-0, ma i Chicchi salvano tutti i sei match point, vincono otto punti di fila e allungano al match tiebreak. Stavolta sono gli azzurri a partire meglio: pronti via ed è 6-1. Lo svantaggio si riduce fino al 9-7, prima della festa dopo due ore e cinque minuti.

"E' stato probabilmente il nostro matchpiù pazzo di sempre - ha detto Bolelli -, quando eravamo sotto 0-6 loro hanno sbagliato qualche palla ma noi siamo rimasti concentrati, abbiamo giocato bene. Sono felice di questa vittoria e del secondo titolo a Umago con Fabio".

Anche Fognini ha sottolineato quanto sia stata incredibile la finale. "Abbiamo salvato sei match point di fila nel tiebreak, è lo sport. Grazie Simone per avermi fatto godere un altro titolo insieme qui a Umago dopo undici anni".

Con questo successo, i "Chicchi" saliranno all'ottavo posto nella Pepperstone ATP Doubles Team Rankings, la classifica basata sui migliori risultati stagionali delle coppie di doppio che determinerà le otto qualificate alle Nitto ATP Finals di Torino. Supereranno infatti Tim Puetz e Michael Venus, sconfitti a Kitzbuhel da Fabio Fognini e Pedro Martinez. Oggi Bolelli e Fognini sarebbero dunque virtualmente gli ultimi qualificati a Torino.

Bolelli e Fognini hanno conquistato il quinto titolo in 12 finali disputate insieme in doppio. Oltre a Umago nel 2011, avevano anche vinto a Buenos Aires nel 2013, all'Australian Open del 2015, primo Slam per una coppia italiana in doppio maschile dal trionfo di Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola al Roland Garros del 1959, e all'ATP 500 di Rio de Janeiro nel 2022. 

In stagione hanno anche raggiunto le finali dei “250” sul cemento di Sydney, primo torneo insieme per il duo azzurro dopo sedici mesi, e a Bastad dove hanno mancato un match point.

Bolelli, numero 32 nella classifica di specialità con un best ranking di numero 8 raggiunto nel 2015, ha festeggiato il suo decimo trionfo in doppio in 22 finali. Fognini, numero 30 nel ranking di doppio, ha invece un bilancio di 7 vittorie e 12 sconfitte nelle finali di specialità compresa quella persa a Buenos Aires con Zeballos quest'anno. 

Simone Bolelli e Fabio Fognini (foto Instagram Nordea Open)

Importante il successo nella corsa alle Finals di Torino contro una delle migliori coppie della stagione. Glasspool e Heliovaara hanno giocato la quinta finale della stagione. Hanno vinto però solo ad Amburgo. Prima di Umago, erano stati sconfitti anche a Montpellier, a Dallas e al Queen's di Londra.

Insieme hanno un record di 37 successi e 18 sconfitte. Hanno iniziato a giocare come duo al Challenger di Maia del 2020. Nel circuito maggiore hanno debuttato a Marsiglia nel 2021, e hanno centrato subito il titolo al primo tentativo. Glasspool ha un bilancio in finale di 2-4, Heliovaara di 3-4.


Non ci sono commenti
Loading...