Chiudi

-
Eventi internazionali

SuperTennis e SuperTennix 4 tornei sull'erba live

Dopo la terra rossa, arriva la stagione sull'erba. II numero 1 d'Italia vuole tornare a scalare il ranking e rientra a Stoccarda. Il torneo sarà trasmesso in diretta su SuperTennis e sulla piattaforma digitale SuperTennix. Live anche il WTA di Nottingham e il combined olandese di 's-Hertogenbosch

12 giugno 2022

Il trasferimento dei circuiti tennistici dalla terra rossa europea all'erba, un classico del mese di giugno, coincide con il grande ritorno di Matteo Berrettini. Una bellissima notizia per il tennis italiano, che SuperTennis, la tv della FIT potrà diffondere grazie alle immagini del torneo ATP 250 di Stoccarda, ovvero la kermesse scelta dal top 10 romano per ritornare alle competizioni dopo una lunga pausa forzata. Oltre a Stoccarda, SuperTennis seguirà anche gli altri primi tornei di preparazione a Wimbledon. 

Di seguito il palinsesto di massima del nostro canale (gli orari sono soggetti a variazioni):  DOMENICA 12 GIUGNO  

11:45 - Supertennis Today         

12:00 - LIVE WTA 250 S' Hertogenbosch - Aryna SABALENKA vs Ekaterina ALEXANDROVA

a seguire - LIVE WTA 250 Nottingham - Alison RISKE (USA) vs Beatriz HADDAD MAIA (BRA)

15:00 - LIVE ATP 250 Stoccarda - Matteo BERRETTINI (ITA) vs Andy MURRAY (GBR)

17:00 - Supertennis Today         

17:15 - ATP 250 S' Hertogenbosch (differita) - Daniil MEDVEDEV vs Tim VAN RIJTHOVEN (NED)

Eh sì, non è stato finora certamente un anno indimenticabile per Berrettini dal punto di vista fisico. I soliti problemi addominali si sono alternati con un fastidiosissimo problema alla mano che ha costretto Matteo a un intervento chirurgico non troppo invasivo, ma che inevitabilmente richiedeva tempi di recupero poco flessibili. Da qui la lunga assenza di Berrettini, che ha dovuto saltare Miami e l'intera stagione sul rosso, compresi gli Internazionali BNL d'Italia, il suo torneo preferito.

Per il rientro in grande stile, Berrettini ha scelto l'erba, superficie dove il suo tennis di potenza tende a esaltarsi particolarmente. Nello specifico, si diceva, ha scelto Stoccarda. E' anche una questione di cuore, visto che proprio in Germania Berrettini nel 2019 si agiudicò il suo terzo titolo ATP in carriera vincendo una equilibrata finale contro Felix Auger Aliassime. 

Che Berrettini su erba vada forte è certificato dalla splendida cavalcata londinese nel 2021, culminata con una storica finale a Wimbledon pochi giorni dopo aver dominato al Queen's. In attesa che questi tornei tornino ecco che, dunque, Stoccarda può rappresentare un gustoso antipasto che SuperTennis vi proporrà fin dai primi scambi e per l'intera settimana. Matteo non sarà il solo azzurro ai nastri di partenza del torneo tedesco: tra gli iscritti anche i due Lorenzo del tennis nostrano, Scnego e Musetti, reduci da un incoraggiante Roland Garros. Il torinese ha spaventato Casper Ruud trascinandolo al quinto set al terzo turno; il toscano, nonostante un sorteggio sfortunato, ha saputo mettere alle corde Stefanos Tsitsipas pima di subirne la rimonta. Per entranbi sarà molto importante prendere confidenza con una superficie, l'erba, decisamente diversa dalla terra rossa a livello di velocità e rimbalzo di palla. 

A tale proposito, va ricordato come quella di Stoccarda sia un torneo che negli ultimi anni ha cambiato pelle: fino al 2014 la kermesse teutonica si giocava sulla terra, compresa l'edizione del 2013 vinta dal nostro Fabio Fognini. Dal 2015 il cambio di superficie, con l'erba a subentrare. Motivo per cui l'albo d'oro recente del torneo ha vista imporsi tennisti con caratteristiche diverse rispetto agli specialisti del rosso. Tra questi non può mancare una menzione speciale per Roger Federer campione nel 2018, ohm alla già citata vittoria di Berrettini l'anno seguente. 

Oltre a Stoccarda, si giocherà in Inghilterra, al torneo WTA250 di Nottingham, oltre che nei Paesi Bassi, dove tornerà il torneo combined di 's-Hertogenbosch dopo ben due anni di assenza a causa della nota emergenza dovuta alla pandemia. 

Infine, chiusura con le rubriche della tv della FIT tra queste, una puntata di "Colpo da Campione", in cui esamineremo ai raggi X il rovescio a una mano di Stefanos Tsitsipas, a livello di efficacia e stile uno dei colpi più belli del circuita. Siamo nel cuore dell'anno tennistico, e SuperTennis è sempre lì. In prima fila.


    Non ci sono commenti