Chiudi

-
Eventi internazionali

AON Open Challenger: Pellegrino cede in finale ma si consola con il best ranking

Sul 'rosso' di Valletta Cambiaso (Genova) il 25enne pugliese, da lunedì per la prima volta n. 136 ATP, è stato battuto in finale dal brasiliano Monteiro, seconda testa di serie. Intanto Vavassori trionfa nel doppio

25 settembre 2022

Thiago Monteiro con la coppa del Challenger di Genova

Thiago Monteiro con la coppa del Challenger di Genova

É calato il sipario sulla 18esima edizione dell'"AON Open Challenger - Memorial Giorgio Messina", Challenger ATP con un montepremi di 134.920 dollari andato in scena sui campi in terra rossa di Valletta Cambiaso, Genova. 

Era giunto ad un passo dal titolo del torneo ligure Andrea Pellegrino (n.164 del ranking), che ha però ceduto in finale al brasiliano Thiago Monteiro (n.66 ATP e seconda testa di serie del torneo) con il punteggio di 61 76(2) in un'ora e 47 minuti di partita

Nel primo set Pellegrino è sembrato accusare la fatica accumulata negli ultimi giorni, in cui è stato protagonista della vittoria in oltre tre ore di gioco sullo spagnolo n. 1 del seeding Albert Ramos-Vinolas (n.40 ATP, già vincitore a Genova nel 2014) nei quarti e del successo in semifinale per 64 76(0) in 2 ore e 8 minuti contro il serbo Dusan Lajovic (n.93 del ranking e quarto favorito del tabellone), arrivato proprio a poche ore dalla finale a causa della pioggia che aveva costretto a rinviare le partite del sabato. Il risultato è stato un netto 6-1 iniziale in poco più di mezz'ora per il proprio avversario con tre break operati dal 28enne di Fortaleza. Monteiro che nel secondo parziale aveva poi rischiato di perdere il vantaggio acquisito concedendo una palla break sia nel terzo sia nel nono gioco, quando il tennista pugliese avrebbe avuto l'opportunità di servire per portare l'incontro al set decisivo. 

Pellegrino era comunque riuscito a cancellare dalla mente le chance avute e a spingersi fino al tie-break, dove le energie rimaste non sono state sufficienti al brasiliano di conquistare il game decisivo per 7-2 e di conseguenza di laurearsi campione dell'"AON Open Challenger - Memorial Giorgio Messina". Nonostante il risultato negativo, il 25enne di Bisceglie può comunque sorridere perché lunedì toccherà per la prima volta in carriera il n. 136 della classifica mondiale e dovrà solamente rimandare la conquista del suo terzo titolo Challenger dopo quelli di Roma nel 2021 e di Vicenza nel maggio scorso.  

Andrea Vavassori - foto facebook Eurosporting Cordenons

Domenica si è disputato anche l'atto conclusivo del doppio dove Andrea Vavassori ha conquistato il trofeo insieme al tedesco di origini giamaicane Dustin Brown, terzi favoriti del seeding, infliggendo un 62 62 ai cechi Roman Jebavy ed Adam Pavlasek, seconde teste di serie.

É stata la conferma della finale del ricco Challenger di Stettino, in Polonia, della scorsa settimana vinta sempre da Vavassori e Brown.


Non ci sono commenti
Loading...