Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Eventi internazionali

Anversa: Gasquet salva 3 mp e batte Wawrinka

La battaglia tra i migliori rovesci a una mano degli ultimi 20 anni premia Gasquet che annulla 3 mp e batte Wawrinka all'esordio di Anversa. Holger Rune avanza a Stoccolma.

di | 17 ottobre 2022

Anversa, quello che negli anni '80 è stato il torneo dei diamanti, chiude la sua prima giornata con la sfida over 35 tra Stanislas Wawrinka e Richard Gasquet. Il duello tra i due rovesci a una mano più belli degli ultimi 20 anni finisce a Richard Gasquet che salva 3 match point e finisce per vincere per 2-6 7-6 (4) 6-4 in 2 ore e 5 minuti
Per gran parte del match a comandare è stato Wawrinka grazie a un servizio devastante e a una risposta molto solida. Lo svizzero ha giocato bene i punti importanti. Nel quinto game del primo set Wawrinka ha salvato due break point e poi nel game successivo ha strappato la battuta al rivale. Sul 6-5 del secondo set Stan ha mancato 3 match point sul servizio del francese, ma nel tie-break si è un po' distratto cedendo per 7 punti a 4. Nel terzo set Wawrinka pareva dilagare grazie al break maturato nel primo game e alle tre palle break di fila salvate nel quarto game. Ma avanti 3-1, lo svizzero ha improvvisamente finito la benzina e Gasquet, che ha un tennis decisamente più leggero, ha potuto giostrare a piacimento giocando senza più regalare niente.
I due si sono affrontati per la quarta volta in uno spazio temporale di oltre tre lustri. La loro prima sfida risale addirittura a 16 anni fa quando Gasquet battè Wawrinka per 7-5 6-1 nel primo turno del Masters 1000 di Parigi-Bercy. Poi i due si sono ritrovati negli ottavi del Roland Garros 2013 quando lo svizzero si aggiudicò l'interminabile maratona per 6-7 (5) 4-6 6-4 7-5 8-6 e infine nei quarti di Wimbledon 2015 e questa volta la maratona premio il francese per 6-4 4-6 3-6 6-4 11-9.
Intanto a Stoccolma (725.540 euro di montepremi sul veloce indoor) buon esordio di Holger Rune, testa di serie numero 7, che al debutto ha superato il brasiliano Thiago Monteiro per 7-5 6-2. Il danese ha squarciato la partita tra la fine del primo set e l'inizio del secondo mettendo a segno un parziale di 6 game a a 1 dal 4-5 del primo al 3-1 del secondo. Ottima anche la percentuale di punti fatti con la prima di servizio di Rune: 31 punti su 36. Con questo successo Rune consolida il quarto posto nella race to Milano che qualifica i primi 8 per le Next-Gen Finals.


    Non ci sono commenti