Chiudi

-
Eventi internazionali

A Basilea avanzano Alcaraz e Auger-Aliassime

Nell'Atp 500 di Basilea il numero 1 del mondo Alcaraz accede ai quarti di finale battendo Botic Van de Zandschulp, mentre Auger-Aliassime infila la 9a vittoria consecutiva.

di | 27 ottobre 2022

Carlos Alcaraz al servizio (foto Getty Images)

Carlos Alcaraz al servizio (foto Getty Images)

Dopo lo spavento patito all'esordio contro Jack Draper, il numero 1 del mondo Carlos Alcaraz irrompe ai quarti di finale dell'Atp 500 di Basilea superando per 6-4 6-2 Botic Van de Zandschulp. L'olandese ha retto fino al 3 pari del primo set, poi, dopo aver mancato un break point, ha subito l'inevitabile contraccolpo cedendo la battuta e poco dopo il set a un Alcaraz umile ma molto concentrato. All'inizio del secondo lo spagnolo si è rilassato, è andato sotto 2-0, ma ha finito in grande spolvero infilando gli ultimi sei game del match.
Con i quarti raggiunti a Basilea, Carlos Alcaraz ora ha 740 punti di vantaggio sul numero 2 della race Rafael Nadal, un margine sufficiente per aspirare a chiudere la stagione al primo posto del ranking mondiale. Sarebbe il più giovane di sempre (a 19 anni e 7 mesi), unico teenager della storia. Il record attuale appartiene a Lleyton Hewitt, numero 1 di fine anno nel 2001 a 20 anni e 10 mesi.
Ai quarti Alcaraz attende lo spagnolo Pablo Carreno Busta che ha battuto lo svizzero Dominic Stricker per 7-5 6-7 (3) 6-4 in un match finito alle 1 di notte. Seppure battuto, il ventenne svizzero, numero 129 del mondo, rimane in corsa per uno degli ultimi posti per le Intesa Sanpaolo Next Gen Finals di Milano.
Al momento Stricker è nono, ma settimo considerando i forfait di Alcaraz e Sinner. In questo momento i qualificati per Milano sarebbero Musetti, Rune, Draper, Nakashima, Lehecka, Tseng, Stricker e Passaro. Appena fuori Nardi e Arnaldi: quest'ultimo potrebbe scavalcare Striker vincendo il Challenger di Brest, dove ha superato il primo turno.
Nona vittoria di fila intanto per Felix Auger-Aliassime che, dopo i trionfi a Firenze e Anversa, ha passato il primo turno a Basilea battendo in rimonta l'ottimo svizzero Marc Andrea Huesler per 6-7 6-4 6-4. Supportato da tutto il pubblico, Huesler si è espresso per quasi tutta la partita a un livello altissimo grazie alle sue splendide giocate mancine e un servizio decisamente efficace.
Dopo aver vinto il tie-break del primo set per 7 punti a 3, Huesler ha perso la battuta nel primo game del secondo, ma è stato comunque in gara fino al 4 pari del terzo. Qui, la maggiore esperienza del canadese ha avuto la meglio. Con due affondi Felix ha operato il break e confermato per una vittoria comunque molto sofferta.
"In match del genere - ha raccontato Felix a fine incontro - con scambi veloci e punti molto brevi, devi rimanere sempre concentrato perchè a perdere ci vuole un secondo. Il mio avversario è stato decisamente molto aggressivo, ha servito bene, ma io sono stato bravo a rimanere concentrato dall'inizio alla fine".
Sul pallottoliere di Felix sono finiti 17 ace, 4 doppi falli, 50 punti ottenuti in 56 prime di servizio, nessuna palla break concessa e un bilancio di 40 vincenti e appena 9 gratuiti. Lo svizzero invece ha chiuso con 13 ace, 34 vincenti e 12 gratuiti. Con questa vittoria Felix ha allungato a quota 315 i punti di vantaggio su Taylor Fritz, al momento primo degli esclusi per le Atp Finals di Torino. Il prossimo avversario del canadese è il serbo Miomir Kecmanovic. 

    Non ci sono commenti