

Nel “Sofia Open” il ligure conquista un posto tra i migliori otto superando serbo Kecmanovic. L’altoatesino racimola sei game contro l’ucraino Marchenko in una sfida tra qualificati. Giovedì Jannik, campione in carica, entrerà in gara direttamente al secondo turno contro il bielorusso Gerasimov, proveniente dalle qualificazioni. Torneo live su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 29 settembre 2021
Gianluca Mager stacca il pass per i quarti di finale del “Sofia Open”, torneo ATP 250 dotato di un montepremi di 481.270 euro in corso sul veloce indoor della Armeec Arena della capitale della Bulgaria.
Il 26enne sanremese, n.78 ATP, dopo aver eliminato in due set il francese Adrian Mannarino, n.54 del ranking e 6 del seeding, al secondo turno si è sbarazzato per 76(3) 63, in poco meno di un’ora e tre quarti di gioco, del serbo Miomir Kecmanovic, n.62 del ranking.
Il 22enne di Belgrado si era aggiudicato in cinque set l’unico precedente con il ligure, disputato al primo turno degli Us Open dello scorso anno. Ed anche stavolta è stata subito grande lotta. Il serbo ha preso un break di vantaggio nel settimo gioco, alla seconda chance offertagli dal ligure, ma lo ha restituito immediatamente (4-4). Nel decimo game è stato lui ad annullare altre due palle-break, altrettanti set-point per Mager, e a decidere è stato il tie-break. Il 26enne sanremese è stato sempre in vantaggio (2-0, 4-1, 6-2) ed ha finito per aggiudicarselo per 7 punti a 3.
Nel secondo parziale, in un lunghissimo quinto game (durato 16 punti), il 22enne di Belgrado ha annullato tre palle-break. Nel settimo però l’impresa non gli è riuscita ed il ligure ha chiuso il discorso per 6-3 con il quarto gioco vinto consecutivamente.
Venerdì Mager - per la quinta volta in carriera tra i migliori otto in un torneo ATP, la prima sul veloce indoor - affronterà per un posto in semifinale il vincente del match - in programma giovedì - tra il bielorusso Ilya Ivashka, 27enne di Minsk, n.45 del ranking, ed il francese Gael Monfils, 35enne parigino, n.20 ATP e secondo favorito del seeding.
In mattinata eliminato invece Andreas Seppi. Il 37enne di Caldaro, n.95 ATP, promosso dalle qualificazioni, è stato sconfitto all’esordio nel main draw per 64 62, in un’ora e 23 minuti di gioco, dall’ucraino Illya Marchenko, n.151 ATP, anche lui qualificato.
Nel loro quinto confronto (2-2 il bilancio dei precedenti) Andreas ha pagato caro il break subito al terzo gioco (alla seconda palla utile) perché al 34enne di Dneprodzerzhinsk è bastato difendere i propri turni di servizio (un po’ problematico solo il sesto gioco) per assicurarsi il parziale per 6-4.
Nella seconda frazione Seppi ha recuperato un break di svantaggio, da 0-2 a 2-2, ma ha subìto una striscia di quattro giochi consecutivi da Marchenko che ha chiuso 6-2.
Il numero uno del seeding è Jannik Sinner, davanti al francese Gael Monfils, n.20 ATP, e all’australiano Alex De Minaur, n.26 ATP. Il 20enne di Sesto Pusteria, n.14 ATP, che lo scorso anno conquistò nella capitale bulgara il suo primo trofeo del circuito maggiore, entrerà in gara direttamente al secondo turno - giovedì - contro il bielorusso Egor Gerasimov, n.112 ATP, proveniente dalle qualificazioni, che ha annullato due match-point nel tie-break del secondo set al canadese Vasek Pospisil, n.68 del ranking, finalista dodici mesi fa (salta dunque il replay della sfida per il titolo 2020).
L’altoatesino ha vinto in due set l’unico precedente con il 28enne di Minsk, disputato quest’anno al secondo turno sulla terra di Barcellona.
Martedì semaforo rosso invece per Lorenzo Musetti. Il 19enne di Carrara, n.61 ATP, ha ceduto per 67(4) 76(3) 63, dopo una battaglia di oltre tre ore, al bulgaro Dimitar Kuzmanov, n.226 del ranking, in gara grazie ad una wild card. Peccato, perché nel decimo gioco del secondo set Lorenzo è arrivato a due punti dalla vittoria.
“SuperTennis”, la tv della FIT, segue in diretta e in esclusiva l’ATP 250 di Sofia. Questa la programmazione:
mercoledì 29 settembre - LIVE : Kuzmanov c. Majchrzak
giovedì 30 settembre - LIVE alle ore 13.00: Duckworth c. Paire
a seguire: Djere c. Krajinovic
non prima delle ore 17.00: Ivashka c. Monfils
a sguire: SINNER c. Gerasimov
venerdì 1° ottobre - LIVE alle ore 13.00, 15.00, 17.00 e 19.00
sabato 2 ottobre - LIVE alle ore 15.00 e 17.00 (semifinali)
domenica 3 ottobre - LIVE alle ore 15.30 (finale)
RISULTATI
“Sofia Open”
ATP 250
Sofia, Bulgaria
27 settembre - 3 ottobre, 2021
€481.270 - veloce indoor
SINGOLARE
Primo turno
(1)Jannik Sinner (ITA) bye
(wc) Dimitar Kuzmanov (BUL) b. Lorenzo Musetti (ITA) 67(4) 76(3) 63
(q) Illya Marchenko (UKR) b. (q) Andreas Seppi (ITA) 64 62
Gianluca Mager (ITA) b. (6) Adrian Mannarino (FRA) 63 62
Secondo turno
(1)Jannik Sinner (ITA) c. (q) Egor Gerasimov (BLR)
Gianluca Mager (ITA) b. Miomir Kecmanovic (SRB) 76(3) 63
Quarti
Gianluca Mager (ITA) c. vinc. Ilya Ivashla (BLR)-(2) Gael Monfils (FRA)
DOPPIO
Primo turno
Marcelo Demoliner/Rafael Matos (BRA) b. Lorenzo Musetti/Andrea Vavassori (ITA) 63 76(8)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
Illya Marchenko (UKR) b. (2) Marco Cecchinato (ITA) 63 63
(3) Andreas Seppi (ITA) b. Cem Ilkel (TUR) 76(3) 62
Turno di qualificazione
(3) Andreas Seppi (ITA) b. (wc) Alexander Donski (BUL) 63 62
Non ci sono commenti