Chiudi
Nell’ATP 500 sul veloce indoor olandese il 25enne piemontese sconfitto in due set al primo turno dallo statunitense. Guidano il seeding Medvedev e Tsitsipas: subito fuori Zverev
di Tiziana Tricarico | 03 marzo 2021
Dura poco l’avventura di Lorenzo Sonego nell’“ABN AMRO World Tennis Tournament”, torneo ATP 500 con 980.580 euro di montepremi in corso sul veloce indoor di Rotterdam, in Olanda.
Il 25enne torinese, n.35 ATP - unico azzurro al via a seguito dei forfait per infortunio di Berrettini (addominali) e Sinner (schiena) - è stato battuto al primo turno per 64 76(7), in due ore esatte di partita, dallo statunitense Tommy Paul, n.56 del ranking. Giornata di grazia del 23enne del New Jersey che ha ripreso palle impossibili ma che soprattutto ha avuto il merito di giocare bene i punti importanti, al contrario di un Sonego, apparso a tratti un po’ spento, tradito un po’ troppo spesso dalla prima di servizio.
Il 23enne di Voorhees, in New Jersey, si era aggiudicato in due set l’unico precedente, disputato nella finale dell’ITF di Lecco nel 2015. Non un grande inizio di partita per il 25enne torinese che ha ceduto la battuta già nel primo game, recuperando però immediatamente. Nel quarto gioco l’azzurro ha fallito tre palle-break consecutive (più per meriti di Paul a dirla tutta) poi nel settimo ha combinato un disastro, concentrando almeno tre errori non procurati e cedendo di nuovo la battuta (4-3), stavolta a zero. Lo statunitense ha ringraziato, ha allungato sul 5-3 e poi ha archiviato il primo parziale per 6-4.
Copione identico in avvio di seconda frazione: break Paul, contro-break Sonego. Entrambi hanno difeso poi con autorità i rispettivi turni di servizio, se si esclude un sesto game un po’ complicato per l’americano durato 12 punti. Nel nono gioco di nuovo il piemontese in difficoltà alla battuta: ha recuperato da 0-30, ha salvato una palla-break con una prima robusta e poi è salito 5-4.
A decidere il set è stato un tie-break. Paul è partito bene (2-0) ma Sonego con tre punti incredibili ha recuperato (3-2): sul 5 pari un rovescio dello statunitense ha pizzicato la riga regalandogli un match-point che l’azzurro ha annullato co grande caparbietà ed un paio di diritto profondissimi (6-6). Al termine di uno scambio giocato benissimo da entrambi il piemontese (troppe seconde per lui) si è procurato un set-point sul quale però ha spedito lunghissimo il rovescio (7-7). Con una volée bassa l’americano ha conquistato un secondo match-point sul quale Sonego ha messo fuori il tentativo di drop-shot di diritto.
Peccato, anche perché Paul al secondo turno troverà non il tedesco Alexander Zverev, n.7 ATP e terza testa di serie, in gara con una wild card, bensì il kazako Alexander Bublik, n.43 del ranking, reduce dalla finale di Singapore, che si è imposto 75 63, in un’ora e 17 minuti di gioco. Da segnalare che “Sascha” è stato avanti 4-2 nel primo set e 3-1 nel secondo.
A guidare il seeding (dopo il forfait di Nadal: schiena) è il finalista degli ultimi Australian Open, il russo Daniil Medvedev: il 25enne moscovita (n.3 ATP) precede il greco Stefanos Tsitsipas (n.6 ATP), l’altro russo Andrey Rublev (n.8 ATP), lo spagnolo Roberto Bautista-Agut (n.13 ATP) e il belga David Goffin (n.14 ATP), rispettivamente finalista e vincitore a Montpellier. Fuori all'esordio, oltre il numero tre del seeding Zverev, la settima e l'ottava testa di serie, il canadese Felix Auger-Aliassime (n.19 ATP) e lo svizzero Stan Wawrinka (n.20 ATP), vincitore dell’edizione del 2015. Tra i “past champion” c’è anche lo scozzese Andy Murray (n.123 ATP), in gara con una wild card, a segno nel 2009.
Assente il bi-campione in carica, il francese Gael Monfils, vincitore nel 2019 e nel 2020 (finalista anche nell’edizione del 2016).
“SuperTennis”, la tv della FIT segue in diretta e in esclusiva l’ATP 500 di Rotterdam. Questa la programmazione:
mercoledì 3 marzo - LIVE : Medvedev c. Lajovic
non prima delle 14.30: De Minaur c. Nishikori
alle ore 21.15: Khachanov c. Norrie
giovedì 4 marzo - LIVE alle ore 11.00, 12.30, 14.30, 19.30 e 21.15
venerdì 5 marzo - LIVE alle ore 13.00, 15.00, 19.30 e 21.15
sabato 6 marzo - LIVE alle ore 15.00 e 19.30 (semifinali)
domenica 7 marzo - LIVE alle ore 15.30 (finale); in replica alle 23.00
RISULTATI
“ABN AMRO World Tennis Tournament”
ATP 500
Rotterdam, Olanda
1° - 7 marzo, 2021
€980.580 - veloce indoor
SINGOLARE
Primo turno
Tommy Paul (USA) b. Lorenzo Sonego (ITA) 64 76(7)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(7) Andreas Seppi (ITA) b. Maxime Cressy (USA) 64 61
Turno di qualificazione
(3) Cameron Norrie (GBR) b. (7) Andreas Seppi (ITA) 63 62
Non ci sono commenti