Chiudi

-
Eventi internazionali

Tennis Napoli Cup: Passaro si qualifica, è il 7° azzurro nel main draw

Nel nuovo ATP 250 sul cemento all’aperto Berrettini e Musetti sono rispettivamente seconda e quarta testa di serie ed entreranno in gara direttamente al secondo turno: al via anche Sonego, Fognini ed i giovani Nardi, Cobolli (wild card) e Passaro, promosso dalle qualificazioni. Torneo live su SuperTennis e SuperTennix

di | 17 ottobre 2022

Il diritto di Francesco Passaro (foto Lolli)

Il diritto di Francesco Passaro (foto Lolli)

Sono diventati 7 gli azzurri al via nel tabellone principale della Tennis Napoli Cup by Banca di Credito Popolare, nuovo ATP 250 dotato di un montepremi di 612.000 euro di scena sui campi in cemento all’aperto. Le sfide del main draw scatteranno martedì sul campo in cemento dell’Arena affacciata sul Golfo, completamente rifatto dopo i problemi dei giorni scorsi.

Si sono infatti completate le qualificazioni che hanno promosso un altro azzurro nel main draw. Si tratta di Francesco Passaro, n.124 ATP e terza testa di serie delle “quali”, che al turno decisivo ha battuto in rimonta 06 63 62, in poco meno di un’ora e tre quarti di partita, l’austriaco Filip Misolic, n.144 ATP e quinta testa di serie, quest'anno finalista a sorpresa nel "250" di Kitzbuhel.

Gli altri qualificati sono il cileno Nicolas Jarry, n.118 ATP e prima testa di serie, che ha sconfitto 62 64, in un’ora e 9 minuti di gioco, Raul Brancaccio, n.181 ATP ed ottava testa di serie; il cinese Zhizhen Zhang, n.109 ATP e seconda testa di serie, che ha avuto la meglio per 75 36 63, in un’ora e tre quarti di partita, su Giulio Zeppieri, n.166 ATP e settima testa di serie (va detto che in mattinata Zhang aveva chiuso vittoriosamente per 64 62 il match di primo turno contro Riccardo Bonadio, n.187 del ranking, interrotto domenica sera per oscurità con il 25enne di Shanghai avanti 5-3 nel primo set); ed il croato Borna Gojo, n.184 ATP, che ha battuto 63 64 in un’ora e 32 minuti, Stefano Napolitano, n.510 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, che in mattinata aveva concluso vittoriosamente per 75 64 il derby tricolore con Andrea Pellegrino, n.180 ATP e sesta testa di serie (interrotto domenica sera per oscurità con il pugliese in vantaggio 2-0 nel primo set). 

Ricordiamo che le qualificazioni si sono giocate al Tennis Club Pozzuoli (a porte chiuse) per consentire il ripristino dei campi da gioco del Tennis Club Napoli impraticabili per motivi tecnici imprevedibili, non dipesi dall’organizzazione e causati dalla composizione dei campi.

Fabio Fognini con la tazza gadget raffigurante Maradina (foto Lolli)

Per quanto riguarda il main draw, Fabio Fognini, n.64 del ranking, è stato sorteggiato al primo turno contro il francese Hugo Grenier, n.116 ATP, mai affrontato in carriera, Luca Nardi, n.130 ATP (“best ranking” proprio questa settimana), in tabellone grazie ad una wild card, dovrà vedersela con l’altro francese Corentin Moutet, n.65 ATP (nessun precedente), l’altra wild card Flavio Cobolli, n.167 del ranking, non troppo fortunato nel sorteggio, ha “pescato” subito il serbo Miomir Kecmanovic, n.30 ATP e quinta testa di serie (anche in questo caso non ci sono precedenti), mentre Lorenzo Sonego, n.50 del ranking, vincitore un paio di settimane fa a Metz del suo terzo titolo ATP, troverà dall’altra parte della rete l’argentino Sebastian Baez, n.37 ATP e sesta testa di serie, che “Sonny” ha già battuto negli ottavi su cemento di Sydney ed ancora negli ottavi sulla terra di Rio de Janeiro proprio quest’anno.

Infine Francesco Passaro, n.124 ATP, promosso dalle qualificazioni, ritroverà all’esordio nel main draw lo statunitense Mackenzie McDonald, n.74 del ranking, che lo ha sconfitto la scorsa settimana negli ottavi a Firenze.

Un recupero in allungo di rovescio di Matteo Berrettini (foto Sposito)

Ingresso in gara direttamente al secondo turno, invece, per Matteo Berrettini, rispettivamente secondo e quarto favorito del seeding. Berrettini, n.16 ATP, beneficiario di una wild card, attende il vincente del match tra lo spagnolo Roberto Carballes Baena, n.76 ATP (che lo ha battuto in tre set la scorsa settimana a Firenze), ed il qualificato Cileno Nicolas Jarry, n.118 del ranking, mentre Musetti, n.24 ATP, “best ranking” dopo la semifinale di Firenze, esordirà contro il vincente della sfida tra il serbo Laslo Djere, n.78 ATP, ed il croato Borna Gojo, n.184 del ranking, proveniente dalle qualificazioni.

Lo spagnolo Pablo Carreno Busta, primo favorito del seeding

A guidare il seeding è lo spagnolo Pablo Carreno Busta: il 31enne di Gijon, n.15 ATP, che debutterà direttamente al secondo turno contro il vincente di Fognini-Grenier, precede l’azzurro Matteo Berrettini, n.16 ATP, l’altro spagnolo Roberto Bautista Agut, n.22 ATP, e un altro azzurro, Lorenzo Musetti, n.24 ATP. Anche per loro “bye” all’esordio ed ingresso in gara al secondo turno.


    Non ci sono commenti