Chiudi

-
Eventi internazionali

ATP Monaco: sorpresa Ivashka, Zverev ko

Il bielorusso ha centrato la prima vittoria contro un Top 10 e la seconda semifinale ATP in carriera. Sfiderà Struff. Gli altri due quarti non si sono conclusi per la pioggia.

30 aprile 2021

Dopo aver tolto un set a Nadal a Barcellona, Ilya Ivashka non smette di stupire. A Monaco di Baviera, ha firmato la più prestigiosa vittoria in carriera battendo 67(5) 75 63 il numero 6 del mondo Alexander Zverev, che ha servito per il match sul 5-4 nel secondo set.

"E' stato un match durissimo" ha ammesso il bielorusso, che non aveva mai battuto un top 10. Ivashka ha raggiunto così la seconda semifinale in carriera a livello ATP dopo Marsiglia 2018.

Per un posto in finale sfiderà Jan-Lennard Struff che l'ha sconfitto l'anno scorso in Coppa Davis.

Il numero 2 di Germania ha vinto un match ancora più duro contro Filip Krajinovic. Il tedesco, testa di serie numero 7, ha recuperato due volte un break di svantaggio nel terzo set prima di concludere 64 46 76(3) contro il serbo Filip Krajinovic.

"Mi aspettavo un match tosto, sono felice di aver raggiunto la mia seconda semifinale a Monaco" ha detto Struff, che qui si era spinto così avanti anche nel 2014 perdendo contro Fabio Fognini.

Grazie alla sua prima vittoria in due scontri diretti nel circuito maggiore contro Krajinovic, Struff ha portato a 11-6 il suo bilancio vittorie-sconfitte in stagione.

Come Ivashka, anche lui non ha mai giocato una finale ATP.

La pioggia ha impedito che si completasse il programma. Gli altri due quarti di finale si concludono sabato. Il norvegese Casper Ruud è avanti 6-3 contro l'australiano John Millman, il georgiano Nikoloz Basilashvili conduce 5-4 sullo slovacco Norbert Gombos.

ATP ESTORIL, LE SEMIFINALI

Si sono invece conclusi i quarti di finale all'Estoril. In semifinale, Cameron Norrie incontrerà Marin Cilic mentre Albert Ramos-Vinolas sfiderà Alejandro Davidovich-Fokina.

Il mancino britannico, numero 50 del mondo, ha sconfitto 36 75 63 il cileno Cristian Garin, numero 22 del mondo, completando così la quinta vittoria contro un Top 30.

Cilic, invece, ha giocato solo un set, vinto 9-7 al tiebreak, nel suo quarto di finale prima del ritiro del sudafricano Kevin Anderson per un infortunio all'adduttore sinistro. Ha raggiunto così la seconda semifinale del 2021.

Ramos-Vinolas ha battuto 64 63 Corentin Moutet che aveva eliminato la testa di serie numero 1 Denis Shapovalov. Lo spagnolo ha portato così a 48-27 il suo bilancio vittorie-sconfitte contro avversari mancini.

Il 33enne ha completato così la terza vittoria in quattro sfide contro il francese. Nella sua quarta semifinale del 2021, tutte sulla terra, avrà di fronte il più giovane spagnolo in Top 50.

Si tratta di Alejandro Davidovich Fokina che ha piegato 64 64 il francese Ugo Humbert, testa di serie numero 3.


Non ci sono commenti
Loading...