Chiudi

-
Eventi internazionali

Sinner dà lezione a Gaston e vola nei quarti a Marsiglia

L’altoatesino, quinta testa di serie dell’“Open 13 Provence”, concede appena cinque giochi alla wild card di casa. Venerdì si giocherà un posto in semifinale con il vincente di Medvedev-Gerasimov. Sfide in diretta su SuperTennis

di | 10 marzo 2021

Jannik Sinner ATP Marsiglia

Jannik Sinner esegue una volee in allungo (foto Open 13/Dubreuil)

Stavolta Jannik Sinner non ha perso tempo. Ci ha messo appena 68 minuti ad approdare nei quarti di finale dell’”Open 13 Provence”, torneo ATP 250 da 334.240 euro di montepremi in corso sul veloce indoor di Marsiglia, nella Francia meridionale.

Il 19enne di Sesto Pusteria, n.34 del ranking mondiale e quinta testa di serie - che tornava a competere dopo aver rinunciato al “500” di Rotterdam per il problema alla schiena (infiammazione a un disco intervertebrale) accusato a Montpellier - dopo aver lottato per quasi tre ore lunedì all’esordio per imporsi 7-5 al terzo sul francese Gregoire Barrere, n.115 ATP, al secondo turno ha liquidato 64 61 un altro tennista di casa, Hugo Gaston, n.166 del ranking e in gara con una wild card.

Tra l’altoatesino ed il 20enne di Tolosa non c’erano precedenti. "Sarà un incontro del tutto differente per le caratteristiche del mio avversario: è mancino ed è dotato di notevole talento, un ottimo giocatore, come abbiamo avuto modo di vedere al Roland Garros”, aveva detto Sinner.

Ed infatti i due si sono studiati a lungo, avvinghiati ai rispettivi turni di servizio. Le prime palle break, due, le ha concesse Gaston nell’ottavo game: sulla prima Jannik ha affossato in rete il diritto ma sulla seconda è stato il francese a spedire fuori la volée permettendo all’azzurro di allungare sul 5-3. 

Nel nono gioco, con uno smash ed una prima robusta, Sinner ha cancellato le prime due palle-break ma Gaston se ne è procurata una terza sulla quale il 19enne di sesto Pusteria ha mandato in tribuna il diritto (5-4). Nel game successivo Jannik si è procurato tre set-point consecutivi sul servizio del francese: Gaston si è salvato sui primi due ma sul terzo la risposta di Sinner ha chiuso il set (6-4).

Il mood positivo dell’altoatesino è proseguito anche in avvio di seconda frazione con il break messo a segno già nel secondo gioco: poi nel terzo, dopo aver annullato due chance per il contro-break, ha allungato sul 3-0. Gaston ha interrotto la striscia positiva dell’azzurro dopo aver rischiato il doppio break recuperando da 15-40 (3-1). Nel sesto gioco, però, con un lungo linea di rovescio Jannik il doppio-break lo ha ottenuto (5-1). E poco dopo con il quinto ace ha archiviato la pratica (6-1), chiudendo con un parziale di 12 punti a 1.

Non è ancora il miglior Sinner, ma dimostra di saper vincere comunque: il diritto, che tanto lo aveva fatto penare nel match d’esordio, gli ha continuato a dare qualche problema e la prima di servizio non è stata così efficace come in altre occasioni (50% quelle in campo con l’89% dei punti conquistati) ma l’altoatesino ha salvato 4 palle-break su 5 ed ha comunque messo a referto 5 ace (contro un solo doppio fallo).

“Il primo set è stato complicato e poteva esserlo anche di più. Nel secondo ho cercato di giocare in maniera profonda. Il mio primo obiettivo è continuare a migliorare. Mi piace giocare sul veloce e indoor: non vedo l’ora di tornare in campo per i quarti”, ha detto Jannik a fine match. Per lui è il settimo quarto di finale raggiunto in carriera, il quinto indoor (Anversa 2019, Rotterdam, Colonia e Sofia 2020 gli altri). 

Venerdì Sinner si giocherà un posto nelle semifinali con il vincente del match - in programma giovedì - tra il russo Daniil Medvedev, n.3 ATP e primo favorito del seeding, ed il bielorusso Egor Gerasimov, n.76 del ranking.

06385AA9-3A42-43B6-AE95-596741A8BE48
Play
54B9EEB2-14B4-4A8B-8B75-1AE3E36C98D8
Play

Una difesa in allungo di Stefanos Tsitsipas (foto Getty Images)

A guidare il seeding è - come detto - il russo Daniil Medvedev, n.3 del ranking, seguito dal greco Stefanos Tsitsipas, n.5 ATP dopo la semifinale nel “500” di Rotterdam della scorsa settimana e bi-campione in carica avendo conquistato il trofeo sia nel 2019 che nel 2020: entrambi debuttano giovedì direttamente al secondo turno.

Già nei quarti invece la terza testa di serie, l’altro russo Karen Khachanov, n. 21 ATP e vincitore dell’edizione 2018, e la quarta, il francese Ugo Humbert, n.31 ATP: quest’ultimo si è aggiudicato per 63 64 il derby con il connazionale Jo-Wilfried Tsonga, n.66 ATP, a segno tre volte in questo torneo (2009, 2013 e 2017).

“SuperTennis”, la tv della FIT segue in diretta e in esclusiva l’ATP 250 di Marsiglia. Questa la programmazione:

giovedì 11 marzo - LIVE alle ore 19.30: Pouille-Tsitsipas

venerdì 12 marzo - LIVE alle ore 19.30

sabato 13 marzo - nessuna programmazione prevista

domenica 14 marzo - differita alle ore 00.30 e alle 05.00 (semifinali); LIVE alle ore 14 (finale)

RISULTATI

“Open 13 Provence”

ATP 250

Marsiglia, Francia

8 - 14 marzo, 2021

€334.240 - veloce indoor

SINGOLARE

Primo turno

(5) Jannik Sinner (ITA) b. Gregoire Barrere (FRA) 76(3) 67(5) 75

Mackenzie McDonald (USA) b. Stefano Travaglia (ITA) 76(2) 76(1)

Secondo turno

(5) Jannik Sinner (ITA) b. (wc) Hugo Gaston (FRA) 64 61

Quarti

(5) Jannik Sinner (ITA) c. vinc. (1) Daniil Medvedev (RUS)-Egor Gerasimov (BLR)

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI


    Non ci sono commenti
    Loading...