Chiudi

-
Eventi internazionali

Belgrado azzurra: Mager raggiunge Berrettini nei quarti

Nel “Serbia Open”, ATP 250 sulla terra rossa della capitale, Gianluca, promosso dalle qualificazioni, supera in due set l’australiano Popyrin e raggiunge Matteo tra i migliori otto del torneo. Sfide live su SuperTennis

di | 22 aprile 2021

Gianluca Mager Belgrado

Gianluca Mager colpisce al volo (foto web Serbia Open)

Prosegue decisa la marcia di Gianluca Mager nel “Serbia Open”, ATP 250 con un montepremi di 650.000 euro che si sta disputando sui campi in terra rossa del Novak Tennis Center (l’impianto dove si allena regolarmente il numero uno del mondo) di Belgrado.

Il 26enne sanremese, n.98 del ranking, promosso dalle qualificazioni, dopo aver battuto all’esordio nel main draw il serbo Laslo Djere, n.49 ATP e nono favorito del seeding, finalista un paio di settimane fa nel “Sardegna Open” di Cagliari (stoppato da Sonego), si è ripetuto al secondo superando 75 62, in un’ora e 24 minuti, l’australiano Alexei Popyrin, n.79 del ranking, diventando il secondo azzurro tra i migliori otto a Belgrado.

Tra il ligure ed il 21enne di Sydney non c’erano precedenti. Il ligure ha preso un break di vantaggio nel terzo gioco, è salito 3-1 ma poi ha subìto il ritorno dell’australiano che lo ha riagganciato (contro-break al sesto game) e superato (4-3). Nel nono gioco Mager non ha sfruttato tre palle-break ma Popyrin ne ha concesse altre tre - stavolta consecutive - nell’undicesimo e l’azzurro non si è lasciato sfuggire l’occasione di riportarsi in vantaggio (6-5). E poco dopo ha incamerato il primo parziale (7-5).

AE5422B3-285C-42A7-B8B5-C8CDA9D71A29
Play

Australiano piuttosto falloso ed in difficoltà al servizio anche in avvio di seconda frazione, costretto ad annullare due palle-break. Nel terzo game però l’impresa non gli è riuscita e l’azzurro ha poi confermato il break allungando sul 3-1. Nel settimo gioco contro un Popyrin oramai demoralizzato i break di vantaggio sono diventati due (5-2) e poco dopo Mager, dopo il brivido di una palla-break prontamente annullata, ha archiviato la pratica (6-2)

Venerdì nei quarti - i terzi in carriera per lui dopo quelli dello scorso gennaio a Delray Beach (stoppato da Christian Harrison) e quelli di Rio de Janeiro 2020 (dove da qualificato si arrese solo in finale a Cristian Garin - il 26enne sanremese troverà il russo Aslan Karatsev, n.28 del ranking e 3 del seeding. Uno pari il bilancio dei precedenti con il ligure vincitore nel turno di qualificazione del challenger di Como del 2018 ed il 27enne di Vladikavkaz a segno al primo turno degli Australian Open lo scorso febbraio (a Melbourne il russo, partito dalle qualificazioni, si sarebbe arreso poi solo in semifinale a Djokovic).

Giornata di riposo, invece, per Matteo Berrettini. Il 25enne romano, n.10 del ranking e 2 del seeding, al secondo turno (per lui l’esordio) si è aggiudicato in due set il derby contro Marco Cecchinato, n.94 ATP, tornando a vincere un match dopo due mesi (l’ultimo successo l’aveva ottenuto al terzo turno degli Australian Open contro Khachanov quando a fine match si era infortunato agli addominali). 

Venerdì, nel 14esimo quarto in carriera, il sesto sul “rosso”, il tennista allenato da coach Vincenzo Santopadre dovrà vedersela con il serbo Filip Krajinovic, n.33 del ranking e 5 del seeding (“giustiziere” all’esordio di Stefano Travaglia): Matteo si è aggiudicato in tre set l’unico precedente, disputato in finale all’ATP 250 di Budapest del 2019.

Matteo Berrettini

Un recupero di Novak Djokovic (foto Getty Images)

Il “padrone di casa” Novak Djokovic, numero uno del mondo, è il principale favorito, seguito nel seeding da Berrettini, e dal russo Aslan Karatsev, n.28 ATP, tutti regolarmente approdati ai quarti.

Il torneo torna nel circuito dopo nove anni d’assenza: l’ultimo vincitore, nel 2012, è stato Andreas Seppi.

SuperTennis, la tv della FIT, segue in diretta e in esclusiva l’ATP 250 di Belgrado. Questa la programmazione:

venerdì 23 aprile - differita alle ore 00.05 ed alle ore 02.00

sabato 24 aprile - differita alle ore 00.05 ed alle ore 02.00 (quarti); LIVE alle ore 20.00 (semifinale2)

domenica 25 aprile - differita alle ore 00.05 (semifinale1); LIVE alle ore 17.00 (finale)

RISULTATI

“Serbia Open”

ATP 250

Belgrado, Serbia

19 - 25 aprile, 2021

€650.000 - terra rossa

SINGOLARE

(q) Gianluca Mager (ITA) b. (9) Laslo Djere (SRB) 64 63

(5) Filip Krajinovic (SRB) b. Stefano Travaglia (ITA) 75 57 63

Marco Cecchinato (ITA) b. (wc) Viktor Troicki (SRB) 61 64

(2) Matteo Berrettini (ITA) bye

Secondo turno

(q) Gianluca Mager (ITA) b. Alexei Popyrin (AUS) 75 62

(2) Matteo Berrettini (ITA) b. Marco Cecchinato (ITA) 64 63

Quarti

(q) Gianluca Mager (ITA) c. (3) Aslan Karatsev (RUS)

(2) Matteo Berrettini (ITA) c. (5) Filip Krajinovic (SRB)

DOPPIO

Primo turno

Ariel Behar/Gonzalo Escobar (URU/ECU) b. (Alt) Stefano Travaglia/Artem Sitak (ITA/NZL) 62 36 10-6

Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) b. (wc) Miomir Kecmanovic/Dusan Lajovic (SRB) 64 64

Matteo Berrettini/Andrea Vavassori (ITA) b. Andres Molteni/Frederik Nielsen (ARG/DEN) 76(7) 64

Quarti

Tomislav Brkic/Nikola Cacic (BIH/SRB) b. Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) 06 76(7) 10-8

Matteo Berrettini/Andrea Vavassori (ITA) b. Luke Bambridge/Dominic Inglot (GBR) 64 76(3)

Semifinali

Matteo Berrettini/Andrea Vavassori (ITA) c. (wc) Ivan Sabanov/Matej Sabanov (CRO)

QUALIFICAZIONI

Primo turno

(1) Gianluca Mager (ITA) b. Benjamin Bonzi (FRA) 46 76(1) 63

Turno di qualificazione

(1) Gianluca Mager (ITA) b. (8) Taro Daniel (JPN) 61 46 64

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI


Non ci sono commenti
Loading...