Chiudi

-
Eventi internazionali

Anversa: Sinner si prende la rivincita su Rinderknech ed è di nuovo in semifinale

Nell’European Open” Jannik, n.1 del torneo, a caccia di punti in chiave “Race to Turin”, batte in due set il francese che lo aveva battuto quest’anno sulla terra di Lione, e si qualifica per il penultimo atto. Ed il sogno Finals continua…. Torneo live su SuperTennis

di | 22 ottobre 2021

Jannik Sinner esulta (foto Getty Images)

Con una prestazione piuttosto convincente Jannik Sinner si assicura il pass per le semifinali dell’“European Open”, torneo ATP 250 con un montepremi di 508.600 euro che si sta disputando sul veloce indoor della “Lotto Arena” di Anversa, in Belgio. Per l’altoatesino è la nona qualificazione al penultimo atto di una prova del circuito maggiore (la quinta sul veloce indoor): la prima fu proprio ad Anversa due anni fa.

Il 20enne di Sesto Pusteria, n.13 ATP - ennesimo “best ranking” proprio questa settimana - e prima testa di serie del torneo, dopo il successo nel derby tricolore di secondo turno (per lui l’esordio) contro Lorenzo Musetti, n.69 del ranking, ha regolato per 64 62, in un’ora e 18 minuti, il francese Arthur Rinderknech, n.65 del ranking.

Il 26enne di Gassin si era aggiudicato in tre set lottatissimi l’unico precedente, disputato negli ottavi dell’ATP di Lione (terra) lo scorso maggio. Jannik, che qui giocava i quarti per l’ottava volta in stagione, la tredicesima in carriera, ha preso un break di vantaggio nel terzo gioco (2-1) ma lo ha restituito immediatamente (2-2). Se lo è ripreso e stavolta ha confermato il vantaggio (4-2): il francese è già stato bravo ad evitare di subire un altro break (4-3) e poi con un sussulto, nel decimo gioco, si è procurato due chance consecutive di riaprire il set. Qui però Sinner è diventato SINNER: ha infilato quattro punti uno più bello dell’altro (da apprezzare soprattutto le soluzioni in lungo linea, per di più in corsa) caricandosi ed ha chiuso 6-4.

D89B02CA-6145-4A9E-95C7-C239A348DD57
Play

Il mood positivo dell’altoatesino è proseguito in avvio di seconda frazione con Jannik che ha centrato subito il break, complice anche un filino di sconforto del suo avversario, e lo ha confermato (2-0).

Rinderknech non ha smesso di provarci ma nel sesto settimo game due angoli pazzeschi di Sinner hanno riportato l’altoatesino di nuovo alla palla-break, con il francese che ha completato il tutto con un doppio fallo (5-2). E poco dopo Jannik ha archiviato la pratica (6-2) al primo match-point su un diritto spedito fuori dal 26enne di Gassin.

Per l’azzurro ottima prestazione al servizio: 4 ace contro un solo doppio fallo, il 64% di prime in campo con il quale ha ottenuto l’83% dei punti ma anche il 69% di punti vinti con la seconda. Sinner ha messo a referto 17 vincenti contro 6 gratuiti (19 contro 20 il bilancio di Rinderknech).

“La Caduta? Nulla di serio mi dà solo un po’ fastidio il ginocchio. Sono davvero contento di essere di nuovo in semifinale qui (ci era già stato nell’edizione del 2019; ndr). Domani contro Harris non darà semplice: lui quest’anno sta giocando bene ed ha fatto tanti buoni risultati. Sono contento che ci siano tanti italiani a tifare per me….”, ha detto Jannik a fine match.

Sabato in semifinale - la nona in carriera, la quinta sul veloce indoor - Sinner dovrà vedersela con il sudafricano Lloyd Harris, n.32 del ranking e settimo favorito del seeding: tra l’altoatesino ed il 24enne di Città del Capo non ci sono precedenti.

Ad Anversa il tennista allenato da coach Riccardo Piatti va a caccia di punti per la “Race to Turin”, la classifica che seleziona gli otto protagonisti per le Nitto ATP Finals di novembre (al momento l’altoatesino è undicesimo).

Diego Schwartzman colpisce di rovescio (foto Getty Images)

Nell’altra sfida di fronte l’argentino Diego Schwartzman, n.13 ATP e seconda testa di serie, finalista nel 2016 e nel 2017, ed il Next Gen statunitense Jenson Brooksby, n.70 del ranking proveniente dalle qualificazioni.

Tra il 29enne di Buenos Aires ed il 20enne di Sacramento, California, non ci sono precedenti.

SuperTennis, la tv della Fit, segue in diretta e in esclusiva l’ATP 250 di Anversa. Questa la programmazione:

sabato 23 ottobre - LIVE (semifinali) alle ore 15.00: SINNER c. Harris

domenica 24 ottobre - LIVE alle ore 16.30 (finale)

RISULTATI

“European Open”

ATP 250

Anversa, Belgio

18 - 24 ottobre, 2021

€508.600 - veloce indoor

SINGOLARE

Primo turno

(1) Jannik Sinner (ITA) bye

Lorenzo Musetti (ITA) b. Gianluca Mager (ITA) 76(2) 76(3)

Secondo turno

(1)Jannik Sinner (ITA) b. Lorenzo Musetti (ITA) 75 62

Quarti

(1)Jannik Sinner (ITA) c. Arthur Rinderknech (FRA)

DOPPIO

Primo turno

Lorenzo Musetti/Benoit Paire (ITA/FRA) b. Nicholas Monroe/Reilly Opelka (USA) 67(2) 76(7) 10-8

Quarti

(3) Wesley Koolhof/Jean-Julien Rojer (NED b. Lorenzo Musetti/Benoit Paire (ITA/FRA) rit.

QUALIFICAZIONI

Primo turno

(4) Andreas Seppi (ITA) b. (wc) Gauthier Onclin (BEL) 64 75

Turno di qualificazione

(7) Dennis Novak (AUT) b. (4) Andreas Seppi (ITA) 76(9) 36 76(6)

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI


    Non ci sono commenti
    Loading...