Chiudi
Il torinese, nona testa di serie, liquida in due set il georgiano Basilashvili. Nella notte italiana Gaio, promosso dalle qualificazioni, lascia via libera all’argentino Schwartzman, sesto favorito del seeding. Lunedì fuori al primo turno sia Fognini, che si è fatto rimontare dalla wild card Nakashima, che il qualificato Caruso, superato dall’altro statunitense Fritz. Torneo live su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 29 settembre 2021
Buona la prima per Lorenzo Sonego nel “San Diego Open”, nuovo torneo ATP 250 dotato di un montepremi di 600mila dollari che si sta disputando sui campi in cemento della città californiana.
Il 26enne torinese, n.23 ATP (best ranking eguagliato) e 9 del seeding, ha battuto per 63 64, in poco più di un’ora e un quarto di partita, il georgiano Nikoloz Basilashvili, n.34 ATP.
In parità (1-1) i precedenti: il piemontese aveva vinto al primo turno del Masters 1000 di Roma 2020, il 29enne di Tbilisi si era preso la rivincita al secondo turno dalle Olimpiadi di Tokyo quest’anno. A Lorenzo è bastato un break per set per assicurarsi la vittoria: soprattutto ha sfruttato al meglio un passaggio di Basilashvili tra la fine del primo parziale e l’inizio del secondo con il piemontese che ha infilato cinque giochi consecutivi (dal 3-3 del primo set al 2-0 del secondo). Ottima prestazione di Sonego al servizio: il piemontese ha messo a referto 12 ace (e nessun doppio fallo), il 66% di prime in campo con l’84% dei punti ottenuti ed il 63% dei punti vinti anche con la seconda. Due sole palle-break concesse ed annullate quando ha servito per chiudere il primo set.
Al secondo turno Sonego dovrà vedersela con lo statunitense Sebastian Korda, n.42 del ranking: uno pari il bilancio dei precedenti con il piemontese a segno negli ottavi a Montpellier (veloce indoor) ed il 21enne di Bradenton, Florida, vincitore negli ottavi a Parma (terra rossa) sempre quest’anno.
Nella notte italiana è invece terminata l’avventura di Federico Gaio. Il 29enne di Faenza, n.154 del ranking, proveniente dalle qualificazioni, è stato battuto per 62 63, in poco meno di un’ora e mezza di gioco, dall’argentino Diego Schwartzman, n.15 ATP e sesta testa di serie, mai affrontato prima in carriera.
Lunedì sono usciti subito di scena sia Fabio Fognini che Salvatore Caruso. Il 34enne di Arma di Taggia, n.32 del ranking, è stato battuto in rimonta per 67(5) 61 75, dopo oltre due ore e un quarto di battaglia, dallo statunitense Brandon Nakashima, 20enne di San Diego, n.85 ATP, in tabellone grazie ad una wild card. Al ligure è costato caro qualche doppio fallo di troppo (11 contro un solo ace).
Ed è andata male anche al 28enne siciliano di Avola, n.128 del ranking, promosso dalle qualificazioni, che ha ceduto per 64 76(2), in un'ora e 42 minuti di gioco, all'altro statunitense Taylor Fritz, 23enne californiano di Rancho Santa Fe, n.39 ATP.
A guidare il seeding è il russo Andrey Rublev: il 23enne moscovita, n.5 ATP, precede il norvegese Casper Ruud, n.10 ATP, e i canadesi Felix Auger-Aliassime, n.11 ATP, e Denis Shapovalov, n.12 ATP. Per tutti e quattro ingresso in gara direttamente al secondo turno.
“SuperTennis”, la tv della FIT, segue in diretta e in esclusiva il nuovo ATP 250 di San Diego. Questa la programmazione:
mercoledì 29 settembre - LIVE alle ore 20.30 e 22.30
giovedì 30 settembre - LIVE alle 02.30 e 04.30; alle ore 20.30 e 22.30
venerdì 1° ottobre - LIVE alle 02.30 e 04.30; alle ore 20.30 e 22.30
sabato 2 ottobre - LIVE alle 02.30 e 04.30 (quarti); alle ore 23.00 (semifinale1)
domenica 3 ottobre - LIVE alle ore 01.00 (semifinale2); alle ore 22.30 (finale)
RISULTATI
“San Diego Open”
ATP 250
San Diego, California (Stati Uniti)
27 settembre - 3 ottobre, 2021
$600.000 - cemento
SINGOLARE
Primo turno
(wc) Brandon Nakashima (USA) b. Fabio Fognini (ITA) 67(5) 61 75
(6) Diego Schwartzman (ARG) b. (q) Federico Gaio (ITA) 62 63
Taylor Fritz (USA) b. (q) Salvatore Caruso (ITA) 64 76(2)
(9) Lorenzo Sonego (ITA) b. Nikoloz Basilashvili (GEO) 63 64
Secondo turno
(9) Lorenzo Sonego (ITA) c. Sebastian Korda (USA)
DOPPIO
Primo turno
(4) Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) b. Dominik Koepfer/Nicolas Monroe (GER/USA) 46 61 10-5
Austin Krajicek/Andreas Mies (USA/GER) b. Fabio Fognini/Daniel Evans (ITA/GBR) 61 36 10-7
Quarti
(4) Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) c. vinc. (wc) Antonio Sancic/Artem Sitak (CRO/NZL)-Jordan Thompson/Jackson Withrow (AUS/USA)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(6) Salvatore Caruso (ITA) b. Ernesto Escobedo (USA) 75 16 64
Federico Gaio (ITA) b. (4) Steve Johnson (USA) 36 76(4) 63
Turno di qualificazione
(6) Salvatore Caruso (ITA) b. (Alt) August Holmgren (DEN) 46 63 76(7)
Federico Gaio (ITA) b. (2) Denis Kudla (USA) 64 62
Non ci sono commenti