Chiudi

-
Eventi internazionali

A Gstaad Gaston smorza anche Djere: prima finale in carriera

Il 20enne francese, n.155 del mondo, supera, dopo il cileno Garin, un altro specialista del ‘rosso’ come il serbo. Domani (diretta su SuperTennis dalle 11.30) sfiderà il muro di Casper Ruud, il giocatore del momento, già n.9 nella Race to Torino

di | 24 luglio 2021

Il norvegese Caper Ruud, n.14 del mondo, ha conquistato il titolo a Bastad la scorsa settimana

Il norvegese Caper Ruud, n.14 del mondo, ha conquistato il titolo a Bastad la scorsa settimana. Ora è in finale a Gstaad

La favola di Vit Kopriva lascia spazio ai sogni di Hugo Gaston: luogo di queste magie è il torneo ATP 250 di Gstaad che ha definito i nomi dei finalisti. Il primo è quello di Casper Rudd, uno dei migliori giocatori del mondo su terra rossa, attualmente in forma smagliante, che ha messo fine al percorso “da favola” del debuttante Kopriva.

Il giocatore ceco che a 25 anni giocava il suo primo torneo ATP e aveva superato le qualificazioni, si era poi tolto il lusso di arrampicarsi fino alla semifinale, battendo tra gli altri il canadese Denis Shapovalov.

La vittoria del n.249 del mondo sul n.10 non è un fatto normale. E impressionante è stato anche il livello di gioco espresso dal sorprendente Vit, che dopo Shapovalov aveva eliminato anche lo svedese Mikael Ymer.

Tutto ciò non è bastato oggi contro la solidità e la sicurezza di Ruud, che viene dall’aver conquistato la scorsa settimana il titolo di Bastad e salirà lunedì al n.9 della Race to Torino. Il match è stato equilibrato nella prima parte del primo set. Poi il norvegese ha preso il largo: 6-3 6-0 il punteggio finale.

Dall’altra parte della rete il n.14 del mondo troverà un altro giocatore che sta vivendo un momento particolare. Si tratta del 20enne francese Hugo Gaston che sulla terra battuta di Gstaad sta vivendo una settimana eccezionale. Dopo il successo nei quarti sul cileno Cristian Garin, n.19 del mondo (una vittoria conquistata dopo aver salvato 4 match point), si è ripetuto oggi, ancora contro pronostico, contro il serbo Laslo Djere, n.52 e ottimo interprete del tennis sul “rosso”.

Gaston, un folletto di un metro e 73 centimetri, con una mano sinistra di grande dolcezza, lo ha fatto ammattire arrivando su ogni palla e piazzando alla prima occasione le sue millimetriche smorzate. Dopo aver subito la profondità delle risposte di Djoere nel primo set (nel quale si è fatto breakkare tre volte, il francese, n.155 del mondo, ha fatto salire il suo rendimento, a partire proprio dalla battuta. Conquistando il 100% dei punti quando piazzala la ‘prima’, e spezzando il ritmo all’avversario con la grande varietà di soluzioni ha portato match al terzo.

Lì ha finito di stordire l’avversario con la capacità di arrivare su ogni palla, come se lo scambio non dovesse mai finire, unita ai soliti drop shot assassini. E’ stato lui a fare due break e a chiudere 3-6 6-3 6-3. E’ la prima volta che va oltre il secondo turno a livello ATP (ottavi di finale a Parigi 2020 a parte). Contro Ruud non ha niente da perdere e tanto da divertirsi. Comunque vada per lui lunedì ci sarà un nuovo best ranking: oggi è già n.132.


    Non ci sono commenti