Chiudi

-
Eventi internazionali

WTA New York: Azarenka vintage, in semifinale con stile

Victoria Azarenka batte Ons Jabeur e torna in semifinale al Western & Southern Open per la prima volta dal 2013. Naomi Osaka, unica top 10 ancora in tabellone, supera Anett Kontaveit. Maria Sakkari, che ha eliminato Serena Williams, attende Johanna Konta. Elise Mertens mette fine al sogno di Jessica Pegula

28 agosto 2020

Victoria Azarenka giocherà allo US Open il suo Slam numero 50

Victoria Azarenka giocherà allo US Open il suo Slam numero 50

Definite le semifinali del Western & Southern Open (WTA Premier 5 con un montepremi di 2.250.829 dollari).

Naomi Osaka, unica top 10 rimasta, ha messo a segno più ace di tutte nel torneo. Testa di serie numero 4, ha battuto 46 62 75 Anett Kontaveit, numero 12,centrando così la prima semifinale al Western & Southern Open. Affronterà Elise Mertens, che ha dominato Jessica Pegula 61 63. La statunitense, al primo quarto in un WTA Premier, è la quarta qualificata a raggiungere i quarti dal 2009, quando il torneo è stato promosso a Premier, dopo Timea Babos (2016), Anna Karolina Schmiedlova (2015) e Akgul Amanmuradova (2010) che rimane anche l'ultima qualificata in semifinale a Cincinnati. Era il 2007, e il torneo era ancora un Tier III.

Vika Azarenka, unica campionessa ancora in tabellone, non aveva vinto nemmeno una partita nel 2020. A New York, ha centrato la semifinale senza perdere un set. Ha sconfitto 75 62 Ons Jabeur, ai quarti per la quarta volta in sette tornei giocati nel 2020. Azarenka giocherà la prima semifinale al Western & Southern Open dal 2013 quando vinse il titolo. Sfiderà Johanna Konta, testa di serie numero 8, ha sconfitto 64 63 Maria Sakkari, numero 13 che ha eliminato Serena Williams.

 

Azarenka e Jabeur, l'orgoglio e la storia

Victoria Azarenka è l'unica delle giocatrici rimaste in tabellone ad aver già vinto il Western & Southern Open. L'ex numero 1 del mondo ha conquistato il titolo nel 2013, battendo in finale Serena Williams. Nel suo primo quarto di finale in un Premier 5 dagli Internazionali BNL d'Italia 2019, Azarenka ha superato Ons Jabeur nel primo confronto diretto, centrando così la prima semifinale WTA dal torneo di Monterrey dell'anno scorso. Non si spingeva così avanti in un torneo Premier 5 o superiore da Miami 2018.

Jabeur, dopo lo storico quarto di finale all'Australian Open a inizio anno, ha eliminato a New York la campionessa in carica Madison Keys. E' ai quarti di finale per la quarta volta su sette tornei disputati nel 2020. Vincendo, avrebbe raggiunto la sua più prestigiosa semifinale in carriera.

Maria Sakkari ha sconfitto Serena Williams al Western & Southern Open

Sakkari: dopo Serena, arriva Johanna

Johanna Konta, che ha sconfitto Maria Sakkari per la terza volta in quattro incontri in carriera, la prima sul duro. La numero 1 di Gran Bretagna, testa di serie numero 8, ha iniziato a lavorare in estate con l'ex coach di Maria Sharapova, Thomas Hogstedt. A New York ha battuto Kirsten Flipkens, perdendo solo sei punti al servizio, e Vera Zvonareva. Ha raggiunto così il primo quarto di finale in un Premier 5 dalla finale di Roma dell'anno scorso. Anche Maria Sakkari, testa di serie numero 13, ha poggiato sul servizio per raggiungere il 14mo quarto di finale WTA, il quinto negli Stati Uniti.

Osaka, l'ultima top 10

Naomi Osaka è l'unica top 10 rimasta nel main draw dopo l'eliminazione di Serena Williams. "Continuo a mettermi in situazioni in cui non dovrei essere, come quando continui a uscire con un ragazzo che sai che non ti piace" ha detto dopo la sconfitta contro Maria Sakkari.

Testa di serie numero 4, completa la quarta vittoria in quattro partite, a tutti i livelli, contro Anett Kontaveit. L'estone, testa di serie numero 12, finalista a Palermo nel primo torneo dopo il lockdown, ha vinto il primo set in cui ha sfruttato l'unica palla break del parziale e iniziato il secondo con un break di vantaggio. Osaka però è rientrata nel match con una striscia di nove game consecutivi, salvo smarrire il filo del match con il traguardo a un passo. Kontaveit ha rimesso il set in equilibrio ma non abbastanza da condurlo al tiebreak.

Nella seconda semifinale dell'anno, Osaka incontrerà Elise Mertens per la terza volta. La giapponese ha vinto il confronto più recente, nel torneo di Osaka del 2019.

Naomi Osaka, unica top 10 nei quarti dell'edizione 2020 del Western & Southern Open

Elise Mertens, finalista sulla terra rossa a Praga, battuta da Simona Halep, a New York ha battuto Rebecca Peterson battendo due game, Kiki Mladenovic in tre set, e negli ottavi Veronika Kudermetova che aveva eliminato Karolina Pliskova. Jessica Pegula, al primo quarto di finale in un WTA Premier, non ha mai dato l'impressione di poter fare partita pari, e ha chiuso con nove vincenti e 25 gratuiti.

Le resta però la soddisfazione per il primo quarto di finale in un torneo così prestigioso. Ha esordito con una vittoria al primo turno su Jennifer Brady, fresca di primo titolo WTA a Lexington. Ha eliminato poi Amanda Anisimova e Aryna Sabalenka, numero 11 del mondo, l'avversaria con la miglior classifica che abbia mai sconfitto in carriera a cui non sono bastati 43 vincenti.

A 26 anni, Pegula sta vivendo il momento migliore della carriera. E' entrata in top 100 solo nel 2019, anche grazie al suo primo titolo WTA a Washington. Figlia di Kim e Terry Pegula, proprietari della franchigia di football NFL chiamata con poca fantasia Buffalo Bills, negli Slam ha vinto una sola partita in carriera, al debutto allo US Open nel 2005. "Voglio far bene nei major, è arrivato il mio momento" ha detto alla vigilia del torneo. In fondo, come la famiglia Pegula sa bene, nello sport non conta come inizi ma come arrivi.

SuperTennis, la tv della Fit, segue in diretta e in esclusiva il WTA Premier 5 di New York (“Southern & Western Open”). Questa la programmazione:

mercoledì 26 agosto - LIVE alle ore 17.00, 19.00, 21.00, 23.00
giovedì 27 agosto - LIVE alle ore 17.00 e alle ore 18.30 (semifinali)
venerdì 28 agosto - LIVE alle ore 20.00 (finale)

LIVESCORE - TUTTI I RISULTATI IN TEMPO REALE

WTA WESTERN & SOUTHERN OPEN: TABELLONE SINGOLARE

ORDINE DI GIOCO


    Non ci sono commenti