

La 25enne statunitense, n.49 del mondo ha battuto Cori Gauff in poco più di un'ora ed è arrivata in finale senza perdere un set. Affronta l’elvetica Teichmann, vincitrice a Palermo nel 2019, che ha fatto un percorso analogo e si è sbarazzata in due rapidi set della statunitense Rogers, che aveva eliminao Serena Williams. Live su Supertennis dalle 17.00
15 agosto 2020
Pomeriggio di fuoco a Lexington, Kentucky. Nella finale del “Top Seed Open” (WTA International - 202.250 dollari di montepremi)si sfidano due giocatrici, che non hanno ancora perso un set nel torneo: la statunitense Jennifer Brady, 25 anni, n.49 del mondo e la svizzera Jil Teichmann, n.63 Wta (vincitrice a Palermo nel 2019).
E' finita bruscamente la favola di Shelby Rogers sui campi in cemento del Kentucky, nel primo torneo del tour a disputarsi negli Stati Uniti dopo la fine del lockdown. E si alimenta invece quella della sua connazionale Jennifer Brady, mai così dominate, che ha lasciato per strada 17 game in 4 match.
A “svegliare” Rogers, 27enne di Mount Pleasant, n.116 del ranking ed in gara grazie ad una wild card, protagonista venerdì nei quarti dell’eliminazione al tie-break del set decisivo della grande favorita Serena Williams, è stata la svizzera Jil Teichmann, n.63 WTA.
La 23enne elvetica ha liquidato per 63 62, in appena 70 minuti di partita, una Rogers assolutamente irriconoscibile. La statunitense è anche partita subito con un break ma poi ha incassato un parziale di quattro giochi di fila che ha finito per decidere il set (6-3). Seconda frazione ancora più a senso unico con Rogers che ha ceduto per ben tre volte la battuta e Teichmann che l’ha chiusa 6-2 approdando all’ultimo atto del torneo senza aver ceduto nemmeno un set in quattro partite (ed appena 22 giochi).
Per Jil è la terza finale in carriera: nelle due precedenti - Praga e Palermo, entrambe lo scorso anno - è sempre tornata a casa con il trofeo.
Dura lezione per Coco - C’è scritto Black Lives Matter in bianco sul telone nero di fondocampo al Top Seed Open di Lexington e Cori Gauff non può lasciarsi spazzare via così.
Una questione d’orgoglio per la sedicenne di Delray Beach, già n.53 del mondo, che oltre a essere l’erede designata delle Williams, si è già esposta pubblicamente nella lotta al razzismo e alle diseguaglianze negli Usa.
Opposta alla connazionale Jennifer Brady, 9 anni più di lei e solo 4 posizioni davanti nella classifica mondiale, subisce un pesantissimo 6-2 nel primo set, in soli 31 minuti.
La solida ragazza della Pennsylvania, laureatasi nel 2015 all’UCLA, dopo aver vinto il titolo NCAA con la squadra della sua università, era stata un caterpillar nelle prime tre partite della settimana, cedendo 11 game in tutto tra Heather Watson, Magda Linette e Marie Bouzkova.
Ha continuato a impressionare anche contro la povera Coco, che ha cercato di reagire all’inizio del secondo set ma non è riuscita a sottrarsi alla gragnuola di colpi potenti e precisissimi dell’avversaria.
Sembra non fare alcuna fatica questa Brady post Covid-19, mai oltre gli ottavi di finale negli Slam, solo una volta in finale a un Wta (nel 125K di Indian Wells nel 2019) ma oggi in grado di raggiungerne una seconda con una solidità inedita, da top player.
Così di fronte a servizi potenti e piazzati, accelerazioni continue con anticipo sempre più esasperato, la Gauff ha provato a lottare ma ha dovuto alzare bandiera bianca (6-4 la seconda partita, durata 40 minuti, in cui Coco ha anche annullato un match point). E lasciare spazio a un’avversaria che ancora non è personaggio ma se continuerà a giocare così lo può diventare.
A cominciare dalla prossima partita, la finale contro la svizzera Teichmann (domani alle 17.00 la diretta su Supertennis) che potrebbe darle il primo titolo della carriera e offrirle una nuova prospettiva.
A titolo di curiosità, era stata una giocatrice elvetica a battere la Brady lo scorso anno nella sua prima finale, Viktorija Golubic. Vedremo se saprà sfatare anche questo tabù.
LIVESCORE - TUTTI I RISULTATI AGGIORNATI IN TEMPO REALE
WTA LEXINGTON, SINGOLARE: IL TABELLONE AGGIORNATO
WTA LEXINGTON, DOPPIO: IL TABELLONE AGGIORNATO
SuperTennis, la tv della Fit, segue in diretta e in esclusiva il WTA International di Lexington. Questa la programmazione:
sabato 15 agosto - LIVE alle ore 17.00 e 19.00 (semifinali)
domenica 16 agosto - LIVE alle ore 17.00 (finale); replica alle ore 21.00.
Non ci sono commenti