Chiudi

-
Eventi internazionali

WTA Lexington, a Serena il Sister Act

Serena Williams supera la sorella Venus in una sfida di alto livello, la trentunesima nella storia della loro rivalità. Si conferma la miglior giocatrice in attività nei terzi set. Jill Teichman sorprende Julia Putintseva

di | 14 agosto 2020

Serena Williams ha sconfitto la sorella Venus al WTA Lexington

Serena Williams ha sconfitto la sorella Venus al WTA Lexington

Ha perso sei degli ultimi sette game del primo set, ha recuperato un break di svantaggio nel terzo. Ma alla fine, Serena Williams ha battuto ancora sua sorella Venus, per la 19ma volta in 31 confronti diretti. Uno dei più competitivi e di livello degli ultimi anni, peraltro, quello andato in scena al secondo turno del WTA di Lexington. Serena ha chiuso non senza difficoltà 3-6 6-3 6-4.

Nel primo set la maggiore delle sorelle Williams ha alzato il rendimento al servizio dopo aver salvato la palla del possibile doppio break nel terzo game. Ma ha finito per incassare la 64ma sconfitta a fronte di 710 vittorie dopo aver conquistato il primo set. Serena ha invece firmato la centesima vittoria in rimonta, contro 110 sconfitte. Ha la percentuale più alta di successi in rimonta fra le giocatrici in attività, 47,4%. Al secondo posto Kim Clijsters (38.1%) e l'attuale numero 1 del mondo Ashleigh Barty (35.4%).

Tre break scandiscono i primi sei game del terzo set, Venus sale 4-2 ma subisce l'immediato controbreak. Serena vince gli ultimi quattro giochi e rinforza la sua altissima percentuale di successi al parziale decisivo. Ne ha vinti quasi tre su quattro (72,4%, 164-62), è l'unica fra le tennista in attività capace di vincere più del 70% di terzi set insieme a Barty.

Ha rischiato, Serena, che ha fatto comunque valere la sua elevata resa con il servizio, ha infatti la più alta percentuale di punti vinti con la prima nel 2020. Ha conquistato così il decimo successo nelle ultime dodici sfide in famiglia. E continua a inseguire il suo 28mo titolo WTA negli USA, il 39mo nei tornei giocati da testa di serie numero 1.

Venus, al 59mo torneo diverso in carriera, ha solo sfiorato la possibilità di aggiudicarsi il singolare WTA più "agée" dal 2004, quando Martina Navratilova a 47 anni scese in campo contro la 31enne Amy Frazier sulla terra verde di Charleston. Ma non ce l'ha fatta a diventare la prima giocatrice fuori dalle prime 50 del mondo a battere Serena dopo Madison Brengle a Auckland nel 2017.

"Mi sento molto rilassata" ha detto Serena, "anche perché giochiamo senza pubblico. Mi sono allenata in campi più rumorosi di questo. Ma non sono qui per vincere il torneo. Per la prima volta in carriera, sono qui per passare qualche turno e vedere che succede". Tra Serena e la semifinale c'è Shelby Rogers, che ha interrotto il percorso della teenager canadese Leylah Fernandez: ha chiuso 6-2 7-5 con 5 break e l'81% di punti con la prima. Sarà il loro primo confronto in carriera

La sorpresa del giorno la firma Jil Teichman, numero 63 del mondo. Campionessa a Palermo e Praga l'anno scorso, ha dominato 6-2 6-2 la testa di serie numero 5 Yulia Putintseva. "Con il nuovo meccanismo di classifica non avrei perso né guadagnato punti se avessi giocato là, di fatto avrei giocato solo per il montepremi" ha detto. Infatti, la WTA ha stabilito che, alla luce della sospensione per il Covid-19, il ranking si baserà sui migliori 16 risultati tra marzo 2019 e dicembre 2020, anche se non si potrà conteggiare uno stesso torneo due volte.

"Sono molto contenta che si sia deciso di organizzare questo evento a Lexington che può aiutarmi anche a risalire in classifica". Nel suo primo quarto di finale del 2020, incontrerà Catherine Bellis che ha battuto 6-3 6-2 Jessica Pegula. Si sono incontrate solo una volta, nei quarti del Roland Garros junior 2015: vinse la statunitense 6-3 6-2. Nell'ultimo quarto, Ons Jabeur sfiderà per la prima volta la più giovane in tabellone, Cori Gauff.

LIVESCORE - TUTTI I RISULTATI AGGIORNATI IN TEMPO REALE

WTA LEXINGTON, SINGOLARE: IL TABELLONE AGGIORNATO

WTA LEXINGTON, DOPPIO: IL TABELLONE AGGIORNATO

ORDINE DI GIOCO

SuperTennis, la tv della Fit, segue in diretta e in esclusiva il WTA International di Lexington. Questa la programmazione:
giovedì 13 agosto - LIVE alle ore 19.00, 21.00 e 23.00
venerdì 14 agosto - LIVE alle ore 19.00, 21.00 e 23.00
sabato 15 agosto - LIVE alle ore 17.00 e 19.00 (semifinali)
domenica 16 agosto - LIVE alle ore 17.00 (finale); replica alle ore 21.00.


Non ci sono commenti
Loading...