-
Challenger

Sardegna Open: Tiafoe e Musetti guidano il seeding. Torneo live su SuperTennis: i tabelloni

Nel main draw anche Sonego, Darderi, Zeppieri, Fognini e Maestrelli. Da martedì gli incontri del tabellone principale del Challenger 175 saranno trasmessi in diretta su SuperTennis e SuperTenniX

28 aprile 2024

Lorenzo Musetti è arrivato a Cagliari. Nel pomeriggio, in attesa del sorteggio, testerà i campi del Tennis Club dove sarà protagonista al Sardegna Open, primo Challenger 175 in calendario in Italia in programma dal 29 al 5 maggio. Il torneo sarà trasmesso dall'inizio del main draw, martedì 30, in diretta su SuperTennis e SuperTenniX. Il Sardegna Open offrirà a tifosi e appassionati un torneo di altissimo livello, con un montepremi da 205 mila euro e un tabellone a 28 per il singolare e a 16 coppie per il doppio.

Il carrarino, che proprio in Sardegna al Forte Village di Santa Margherita di Pula ha raggiunto nel 2020 la sua prima semifinale ATP, si è fermato ai quarti nel 2021 al Tennis Club Cagliari, quando qui si giocò un ATP 250. Entrambi i tornei rientravano tra gli eventi aggiunti in via eccezionale nel calendario del circuito ATP a causa della pandemia da COVID-19.

Atteso anche Lorenzo Sonego che impreziosisce un'entry list di grande livello. In lista anche Luciano Darderi (60) e Fabio Fognini, rientrato in tabellone e pronto a scatenare la passione dei tifosi sardi e di tutti gli appassionati già a partire dagli allenamenti di domani.

La collocazione in calendario consente al torneo un tabellone degno di un evento del circuito maggiore. Al via anche due Top 50 di spessore come Mariano Navone, numero 41 del mondo, che già si è allenato per preparare il suo esordio nel torneo, e lo statunitense Christopher Eubanks, numero 44. Confermata la presenza, tra gli altri, dell'ungherese Marton Fucsovics, del giapponese Yoshihito Nishioka, dello statunitense Alex Michelsen (il più giovane attualmente in Top 100), del portoghese Nuno Borges rivelazione all'Australian Open a inizio anno.

Il sorteggio è previsto oggi nel tardo pomeriggio.

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

“Per noi del TC Cagliari è un onore e una grande responsabilità ospitare un torneo come questo - ha detto il Direttore Tecnico del ‘Sardegna Open’, Martin Vassallo Arguello -. Ci stiamo preparando per ospitare al meglio il Sardegna Open e i tanti atleti di livello internazionale che vi parteciperanno. Il TC Cagliari è un circolo dove il tennis può essere vissuto con tanto amore e passione, il luogo perfetto anche per la crescita di tutti i giovani che lo frequentano nel corso dell’anno e che sognano di diventare professionisti".

IL SARDEGNA OPEN

Inserito nel 2020 e nel 2021 nel circuito ATP Tour 250, dallo scorso anno il ‘Sardegna Open’ è divenuto un torneo ATP Challenger 175, evento premium della categoria nata proprio dalla radicale riforma del circuito Challenger avvenuta nel 2023.

Ad accogliere i migliori tennisti del mondo, sarà sempre lo splendido impianto del Tennis Club Cagliari, uno dei circoli più belli e prestigiosi d'Italia. Immersi nel suggestivo parco di Monte Urpinu, i campi in terra battuta del TC Cagliari hanno ospitato nella loro storia, tra le varie competizioni, anche sei sfide di Coppa Davis, una finale di Billie Jean King Cup (allora Fed Cup, vinta nel 2013 dall’Italia sulla Russia) e hanno registrato – nel 2021 – il trionfo in singolare e in doppio (con Andrea Vavassori) del campione del mondo azzurro Lorenzo Sonego.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti