Chiudi

-
Challenger

Trieste: Gaston è il primo finalista, interrotta Passaro-Maroszan

Nel Challenger triestino il francese (n.4) ha superato in tre set lo spagnolo Martinez (n.2) ed attende il vincente del match tra Passaro (n.6) e l’ungherese Marozsan (n.1). Nel doppio, successo degli australiani Romios e Taylor

22 luglio 2023

Il francese Hugo Gaston

Hugo Gaston è il primo finalista del “Città di Trieste Challenger 2023” (montepremi 118.000 euro) organizzato dalla Tennis Events Fvg sui campi in terra rossa del Tennis Club Triestino. 

Nella semifinale della parte bassa del tabellone il 22enne di Tolosa, n.120 del ranking e quarto favorito del seeding, si è imposto per 63 36 63, dopo oltre due ore di lotta (ed un lungo stop per pioggia, sullo spagnolo Pedro Martinez, n.127 del ranking e secondo favorito del seeding, prendendosi la rivincita per la sconfitta rimediata dal 26enne di Alzira al primo turno del Challenger di Oeiras 4 proprio quest’anno, quando il francese si era ritirato a metà del secondo set dopo aver perso il primo.

Per Hugo è l’ottava finale Chalenger raggiunta in carriera, la terza in questa stagione di Vina del Mar e Iasi, dove la scorsa settimana ha vinto il suo secondo trofeo (il primo lo aveva conquistato a Roanne nel 2022).

Francesco Passaro in azione

Domenica Gaston si giocherà il suo terzo titolo con il vincente della sfida della parte alta tra Francesco Passaro, n.156 ATP e sesto favorito del seeding, nonché campione in carica, e l’ungherese Fabian Marozsan, n.93 del ranking e primo favorito del seeding. 

Il match è stato interrotto per oscurità sul punteggio di 63 42 in favore dell'ungherese, capace di eliminare Carlos Alcaraz quest'anno agli Internazionali BNL d'Italia. Nel primo set sull’1-1 l’italiano non riesce a concretizzare ben sette palle break mentre nel game successivo il magiaro si porta 0-40 per poi conquistare il gioco dopo due punti dell’umbro. Il set va poi avanti, seppur equilibrato, senza scossoni e si conclude 6/3. Nel secondo Maroszan strappa subito il servizio all’avversario e si porta sul 2-0. Sul 4-2 è Passaro a chiedere la sospensione per mancanza della luminosità necessaria. La semifinale riprenderà domenica mattina alle 11.30.

Il 22enne di Perugia si è aggiudicato in due set l’unico confronto precedente con il 23enne di Budapest, disputato nelle semifinali del Challenger di Milano (terra) lo scorso anno.

Nel doppio a mettere la firma sul trofeo sono stati gli australiani Matthew Christopher Romios e Jason Taylor, quarte teste di serie, che in finale si sono imposti in rimonta per 4-6 7-5 10-6 su Marco Bortolotti ed Andrea Pellegrino, secondi favoriti del seeding.

LIVE SCORE

ORDINE DI GIOCO

TABELLONE SINGOLARE

TABELLONE DOPPIO

TABELLONE QUALIFICAZIONI


    Non ci sono commenti