Chiudi
Juan Martin Del Potro vorrebbe giocare un'ultima partita allo US Open, che ha vinto nel 2009. Il torneo sarà una grande esclusiva di SuperTennis che lo riporterà in chiaro, gratis e per tutti, dopo oltre trent'anni
di Alessandro Mastroluca | 05 aprile 2023
Juan Martin Del Potro vorrebbe concedersi un'ultima recita su un campo da tennis. Prendersi un ultimo abbraccio, ma non in uno stadio qualunque. Nel più grande stadio di tennis del mondo, il teatro del suo successo più prestigioso in carriera. "Palito" punta a giocare lo US Open 2023 che tornerà in Italia in chiaro, per la prima volta dopo oltre trent'anni. E sarà il primo Slam trasmesso su SuperTennis.
Condizionato da una serie di infortuni, Del Potro non gioca da oltre un anno. In questo periodo si è dedicato soprattutto al padel, in una squadra della Pro Padel League a Miami. Ma sta seriamente pensando a un match definitivo di addio allo US Open il prossimo agosto, se il ginocchio glielo consente.
"Il mio obiettivo è essere pronto per giocare una partita ufficiale nel torneo. Non so se sarò al 100% o no ma se giocherò quest'anno il mio ultimo match di sempre, voglio che sia allo US Open" ha detto Del Potro all'agenzia Associated Press.
Le foto pubblicate sui social, non da lui direttamente, avevano incuriosito i tifosi. Era chiaro dalle immagini che Palito si stesse allenando in maniera piuttosto seria. In fondo, anche dopo l'ultima sua partita a Buenos Aires nel 2022, persa tra le lacrime e la commozione generale contro Federico Delbonis, non aveva proprio chiuso la porta a un suo ritorno in campo.
Quel giorno, raccontava Cristian Sonzogni, ha usato molte volte l'espressione “tal vez”, che vuol dire "forse", "magari". Lo aveva detto già nella conferenza stampa della vigilia: “Forse questo è più un addio, che non un ritorno”. Lo ha ripetuto dopo quella che finora è stata la sua ultima partita: “Tal vez, forse, un giorno... Se il ginocchio smetterà di farmi male, magari ci riproverò”.
Ora ci vuole riprovare davvero. Lì dove nel 2009 ha stupito tutti, fermando in finale la corsa di Federer, che aveva trionfato in tutte le precedenti cinque edizioni dello US Open.
Del Potro, tutti i trionfi della carriera
E quando lo svizzero ha vinto il primo set, e poi è andato avanti due set a uno, le chances di Palito apparivano ancora più ridotte.
Ma Federer, capace di vincere 40 partite di fila (walkover esclusi) allo US Open dal 2004 al 2009, paga gli eccessi di nervosismo e finisce per arrendersi alla potenza di "Palito". Del Potro diventa così il secondo giocatore a battere Federer in una finale Slam dopo Rafa Nadal. Alla lista si sarebbe poi aggiunto solo un altro campione, Novak Djokovic.
Del Potro allo Us Open ha raggiunto la finale anche nel 2018, perdendo contro Djokovic. E a Flushing Meadows ha vinto complessivamente 35 partite, più che in ogni altro major.
Del Potro story, fra successi e infortuni
Si spiegano anche così le parole di Stacey Allaster, direttrice dello US Open, che ha accolto il suo desiderio con entusiasmo ed è pronto ad accontentarlo se le condizioni gli permetteranno di scendere in campo.
"Juan Martin è amatissimo dai tifosi allo US Open. E' un atleta dal feroce spirito competitivo eppure dallo spirito gentile, saremmo felicissimi di rivederlo in campo quest'anno".
Non ci sono commenti