Chiudi

-
Campioni internazionali

Venus e Serena da Oscar con il loro film: torneranno più al tennis?

Sfilata sul red carpet per le sorelle Williams nella serata in cui trionfava il film sulla loro incredibile storia per il quale Will Smith ha vinto l’Oscar interpretando papà Richard. La lunga assenza dalle gare e l’età che incede fa pensare a un addio virtuale dall’agonismo

di | 28 marzo 2022

Molto femmes fatales: curatissime di viso e capelli, guantate nei loro vestiti da festa che esaltano le forme, prodighe di messaggi/slogan, stile “Come eravamo”, glamour ed eteree. Venus e Serena Williams sfilano da super-VIP sul red carpet della serata degli Oscar di Los Angeles per il film “King Richard -Una famiglia vincente”, lontane, lontanissime dal contemporaneo, vicinissimo, super-torneo di Miami, malgrado risultino ancora tenniste agoniste e siano azioniste della squadra locale di football che gioca proprio all’Hard Rock Stadium.

Il messaggio è chiaro come le date delle loro ultime apparizioni sul circuito WTA: Serena, il 29 luglio, all’esordio a Wimbledon, quando s’è ritirata sul 3-3 contro Aliaksandra Sasnovich per uno strappo alla coscia; Venus, il 24 agosto, all’esordio a Chicago, battuta per 6-2 6-3 da Hsieh Su-weie.

Venus era n.147 del mondo, la classifica più bassa dal 1997, oggi è addirittura n. 446. Serena era ancora n.8 WTA mentre oggi è scesa al n.240. E anche se la classifica per i fuoriclasse vale ancora meno e tutt’e due le sorellone statunitensi sono sicure che, volendo, riceverebbero wild card da qualsiasi organizzatore di torneo, è anche vero che la sempre più prolungata assenza dalle gare, unita all’età e alla disabitudine anche agli allenamenti veri, concorrono a far pensare che la quasi 42 enne Venus (il 17 giugno) e la 40enne Serena (41 anni il 26 settembre) difficilmente torneranno sulla scena del tennis mondiale. L’ultima chiamata sarà a luglio a Wimbledon, il torneo più “facile” per le due potenti attaccanti, considerando che gli scambi durano meno e si basano sull’uno-due, servizio-risposta. Ma riusciranno a rimettersi in sesto?

SUPERSTAR

Star nel tennis, sport nel quale tutt’e due hanno primeggiato, sono arrivate a giocare l’una contro l’altra le finali Slam e sono salite al numero 1 della classifica, proprio come aveva predetto il famoso papà, Venus e Serena sono state le star anche della serata al Dolby Theatre: prima di entrare in sala per la serata degli Academy Awards numero 94, hanno sfilato sul tappeto rosso, Venus con un abito bianco lungo fino al pavimento con finiture argentate su misura di Elie Saab; Serena indossava un abito Gucci a maniche lunghe rosa cipria e nero. Con loro, il marito di Serena, Alexis Ohanian, e le loro sorelle Isha e Lyndrea Price.

MESSAGGI

Entrambe hanno espresso le loro sensazioni via social. Ha scritto Venus: “Ho fatto del mio meglio per prepararmi ad ogni momento della vita. Ho allenato mente, corpo, anima e spirito perché fossi preparata e pronta per tutto ciò che mi capita. Finora…. Fino ad ora… non avrei mai potuto sognare o prepararmi ad essere ai premi @theacademy per un film che racconta la storia della mia FAMIGLIA. Questo è oltre il mio sogno. Cosa posso dire? Continua a sognare. Continua a lavorare. Continua a combattere. Non sai dove potrebbe portarti la vita. Vengo da Compton, California. E ora mi permetto questa strada… È così bello ESSERE VIVI!”.

Ha raccontato Serena: “Questa serata è stata surreale. E trascorrerla seduta accanto alle mie sorelle ha significato più di ogni altra cosa. Sono così grata a @theacademy per aver reso questa notte indimenticabile e a @willsmith per aver portato questa storia sul grande schermo e onorato la mia famiglia! Sarà sempre una notte da ricordare”.

OSCAR A “RICHARD”

In totale, “King Richard” ha ottenuto sei nomination nella serata, inclusa quella per il miglior film. Ha vinto solo Will Smith come attore protagonista nella parte proprio di Richard Williams, ma si è immedesimato a tal punto nella figura del padre-padrone che è salito sul palco, dopo una battuta infelice sulla moglie del presentatore Chris Rock, e ha colpito il comico al viso. Poi si è scusato per il suo gesto, ma l’Academy non ha gradito. Beyoncé, la cui canzone “Be Alive” è stata inclusa nel film ed è stata nominata per la migliore canzone originale, si è esibita per dare il via allo spettacolo ed è stata presentata da Venus e Serena.

CINDERELLA GHETTO

Il film, che racconta la giovinezza delle sorelle Williams a Compton, il ghetto nero di Los Angeles, sempre in California, dove hanno imparato a giocare a tennis sotto la guida di papà Richard, è stato prodotto proprio delle due Williams, insieme a Isha Price, la sorellastra. “Siamo orgogliose di essere raggiunti da alcuni amanti del cinema molto speciali in un luogo che è stato così importante nelle nostre vite”, ha detto Venus. “I nostri campi da tennis nel cuore della bellissima Compton, il vivace hub di Los Angeles, dove abbiamo davvero preso vita come giovani atleti”, ha sottolineato Serena.

“Certo che l’ho visto, è stato davvero bello. Nel tennis conoscono la loro storia, ma è stato bello vederla sullo schermo”, ha chiosato Coco Gauff, erede designata delle Williams, dopo aver vinto il primo match al torneo di Miami.

Chissà mai se rivedremo più in una gara ufficiale Venus e Serena! Quest’oscar a papà sembra quasi l’uscita ideale, vincente, di due atlete che hanno aperto un’epoca col loro gioco potente, più vicino al tennis maschile.


    Non ci sono commenti