Chiudi

-
Campioni internazionali

Tsitsipas furioso ad Amburgo: picchia la racchetta e lei lo abbandona così – video

Il campione greco, favorito nell’ATP 500 tedesco, subisce la solidità del serbo Krajinovic e cede in tre set, durante i quali si rende anche protagonista di uno sfogo conclusosi in modo molto singolare. Intanto il torneo avrà una semifinale tutta serba con Djere che ha lascito solo 4 game a Basilashvili nei quarti

di | 16 luglio 2021

E’ uno Stefanos furioso quello che esce nei quarti di finale dell’ATP 500 di Amburgo. Ancora non perfettamente rodato dopo la pausa “erbosa”, il greco, testa di serie n.1 del torneo, si è trovato di fronte un Filip Krajinovic al meglio della sua solidità e non è riuscito a venirne a capo.

Il bello (o il brutto) della faccenda è che non l’ha presa con filosofia, nonostante la prova sulla terra battuta tedesca fosse per lui solo una parentesi “rossa” prima della partenza per il torneo olimpico di Tokio (dove si giocherà sul “duro”).

E5F4EA39-AC99-482A-AE49-05AD6DC13EC9
Play

Ha lottato, ha pure vinto il primo set, ma sentiva che il match gli stava sfuggendo. Così, dopo aver subito il break sull’1-2 della seconda partita, ha perso la testa. E, rabbiosamente, ha picchiato due o tre volte la racchetta sul campo di argilla rossa. Non si sa se ce l’avesse con l’attrezzo o con la superficie sulla quale oggi stava… scivolando. Fatto sta che la sua Wilson Blade non l’ha presa bene e alla prima occasione lo ha lasciato.

Krajinovic, sul 3-1, è andato al servizio. Ha messo una bella prima palla centrale, alla ”T” come si dice in gergo, e Tsitsipas l’ha attaccata con il suo poderoso rovescio a una mano. All’impatto con la palla però la racchetta ha detto “ciao”: il piatto corde se ne è volato via dietro alla palla lasciando Stefanos con in mano solo il manico.

Un ‘immagine simbolica: l’incontro si sarebbe protratto infatti al terzo con Krajinovic sempre in vantaggio e in grado di chiudere 3-6 6-1 6-3.

Con Tsitsipas dunque rimandato, a Tokio, la classica prova sulla terra battuta di Germania (fino a qualche anno fa era un Masters 1000) parla più che mai serbo. Domani infatti Krajinovic si giocherà un porto in finale con il connazionale Laslo Djere, grande specialista dei campi rossi che oggi ha lasciato solo 4 giochi al georgiano Basilashvili (6-2 6-2).

Favorito della prova, in termini di classifica, diventa a questo punto lo spagnolo Pablo Carreno Busta, n.13 del mondo e testa di serie n.2, che ha superato oggi  un altro giocatore serbo, il n.43 del ranking Dusan Lajovic, in due set, 7-6(4) 6-3.

In semifinale affronterà l'argentino Delbonis che ha stoppato i progressi del francese Paire, superandolo in tre set dopo avergli annulalto quattro match-point nel secondo: 4-6 7-6(9) 6-4 il punteggio finale.


    Non ci sono commenti