Chiudi

-
Campioni internazionali

Ranking WTA: Barty salda al comando, Svitolina torna quinta

L'australiana al vertice della classifica WTA con 3175 punti di vantaggio su Sabalenka, Osaka sul terzo gradino del podio. Il titolo a Chicago consente alla “signora Monfils” di scavalcare la Kenin. Giorgi si conferma al n.36, prima delle azzurre. Cornet e Begu "scalatrici" della settimana

30 agosto 2021

Una sola variazione nella top ten del ranking femminile pubblicato dalla WTA. In testa c'è sempre Ashleigh Barty, al comando per l'ottantaquattresima settimana consecutiva (l'ottantottesima complessiva): l'australiana conserva ben 3175 punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice, la bielorussa Aryna Sabalenka (“best” per lei), con la giapponese Naomi Osaka a completare il podio, distanziata di 344 punti da chi la precede.

Stabile al quarto posto la ceca Karolina Pliskova, mentre il titolo conquistato a Chicago consente all’ucraina Elina Svitolina di guadagnare una posizione e riprendersi la quinta a scapito della statunitense Sofia Kenin. Quindi al settimo posto conferma per la canadese Bianca Andreescu, come pure per la polacca Iga Swiatek, ottava, a precedere la ceca Barbora Krejcikova (suo miglior piazzamento) e la spagnola Garbine Muguruza a chiudere l’elite mondiale. 

Con il trofeo vinto a Cleveland risale due posti l’estone Anett Kontaveit, ora 30esima, e proprio grazie alla semifinale nell’Ohio ritocca il proprio best ranking la spagnola Sara Sorribes Tormo, portandosi al numero 41 (+2).

Nella top 100 la "scalatrice" della settimana è la francese Alizè Cornet, finalista a Chicago, così da recuperare undici posizioni e arrivare alla casella 56, lei che è stata 11esima nel febbraio 2009.

Discorso analogo per la rumena Irina-Camelia Begu, finalista a Cleveland, in progresso di undici posti fino al numero 63. E la semifinale a Chicago permette alla 21enne russa Varvara Gracheva di migliorare il proprio record personale, raggiungendo l’82° posto (+8).

CLASSIFICA WTA - TOP TEN

1. Barty, Ashleigh (AUS) 0  10.185 punti
2. Sabalenka, Aryna (BLR) 0 7.010
3. Osaka, Naomi (JPN) 0 6.666
4. Pliskova, Karolina (CZE) 0 5.530
5. Svitolina, Elina (UKR) +1  5.210
6. Kenin, Sofia (USA) -1  5.030
7. Andreescu, Bianca (ROU) 0  4.537
8. Swiatek, Iga (POL) 0 4.5371
9. Krejcikova, Barbora (CZE)      0       4.273
10. Muguruza, Garbine (ESP) 0  4.210

Camila Giorgi e Jasmine Paolini con Novak Djokovic

Camila Giorgi si conferma al 36esimo posto della classifica WTA e mantiene la leadership azzurra. Un passo indietro, invece, per Jasmine Paolini, ora al numero 99, e Martina Trevisan, numero 106.

Sono stabili invece Sara Errani, sulla poltrona numero 112, ed Elisabetta Cocciaretto, alle prese con i postumi dell'infortunio al ginocchio, sempre al numero 121.

Invariate anche le posizioni di Lucia Bronzetti, al numero 172 (best ranking), Giulia Gatto Monticone al numero 200, Lucrezia Stefanini, alla casella 213 (best per lei) e Federica Di Sarra, numero 237, mentre perde un posto Jessica Pieri, numero 259, decima italiana nel ranking.

CLASSIFICA WTA - ITALIANE TOP TEN

36. Giorgi, Camila (ITA) 0  1.810 punti
99. Paolini, Jasmine (ITA) -1  863
106. Trevisan, Martina (ITA) -1 832
112. Errani, Sara (ITA) 0 752
121. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 0 682
172. Bronzetti,Lucia (ITA) 0 444
200. Gatto-Monticone, Giulia (ITA) 0 372
213. Stefanini, Lucrezia (ITA) 0 341
237. Di Sarra, Federica (ITA) 0  300
259. Pieri, Jessica (ITA) -1  265

Lucia Bronzetti


    Non ci sono commenti
    Loading...