Chiudi
Negli “Stockholm Open” Jannik, entrato in gara direttamente al 2° turno, cede in due set allo scozzese, ex numero uno del mondo, e saluta la top ten. Andrea, promosso dalle qualificazioni, battuto sempre in due set dal canadese Shapovalov, terza testa di serie e campione in carica. Torneo live su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 10 novembre 2021
Secondo ko consecutivo al debutto per Jannik Sinner, dopo Parigi-Bercy uscito subito di scena anche agli “Stockholm Open”, torneo ATP 250 dotato di un montepremi di 635.750 euro che si sta disputando sul veloce indoor della “Kungliga Tennishallen” nella capitale della Svezia. Una sconfitta che costa all’azzurro l’uscita dalla top ten mondiale.
Il 20enne di Sesto Pusteria, n.10 del ranking e primo favorito del seeding, oramai certo della nona posizione nella “Race to Turin” (sarà riserva alle ATP Finals) dopo il forfait di Norrie nel torneo svedese, è stato battuto al secondo turno (per lui l’esordio) dal britannico Andy Murray, n.143 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, che si è imposto per 76(4) 63, in due ore e un quarto di partita. Brillante “sir Andy” che ha sfoderato alcuni colpi degno dei tempi migliori ma l’altoatesino è sembrato stanco, mentalmente oltre che fisicamente, al termine di una stagione che per lui è stata assolutamente eccezionale.
Angles from Andy ??@andy_murray #StockholmOpen pic.twitter.com/4zVmnIjdcW
— Tennis TV (@TennisTV) November 10, 2021
Il primo set del loro primo confronto è stato all’insegna dell’equilibrio. Jannik non ha avuto grandi percentuali al servizio in avvio eppure ha avuto la chance di passare in vantaggio visto che l’unica palla-break del parziale l’ha offerta, ed annullata con un attacco profondo, Murray nel settimo game. A decidere è stato un tie-break, anch’esso estremamente equilibrato: lo scozzese ha provato un primo allungo (3-1), l’altoatesino lo ha riagganciato (3-3) ma sul 4 pari il 34enne di Dunblane ha provato un altro allungo, stavolta definitivo, chiudendo per 7 punti a 4.
Nel primo gioco della seconda frazione Jannik ha cancellato la prima palla-break concessa nel match ma nel terzo game, dopo aver provato a recuperare da 0-40, ha spedito in corridoio il diritto incrociato. Andy ha confermato il break (3-1) e Sinner, apparso un po’ scarico mentalmente e fisicamente, è già stato bravo nel settimo gioco ed evitare che diventassero due. Nel nono però l’impresa non gli è riuscita e con due rovesci lunghi di fila ha consegnato set e match a Murray (6-3).
Nel primo pomeriggio è finito al secondo turno anche il torneo di Andrea Vavassori: il 26enne torinese, n.289 del ranking, dopo aver superato le qualificazioni (dove ha annullato 3 match-point al serbo Milojevic, n.137 ATP e terza testa di serie, e poi ha rimontato il croato Serdarusic, n.234 ATP e quinta testa di serie), ed aver vinto il suo primo match in un main draw ATP grazie al successo sul russo Pavel Kotov, n.271 del ranking, anche lui qualificato, ha ceduto 76(1) 61, in un’ora e 29 minuti di gioco, al canadese Denis Shapovalov, n.18 del ranking e 3 del seeding nonché campione in carica.
In quella che era la loro prima sfida Andrea è sceso in campo pronto a vendere cara la pelle. Non si è demoralizzato nemmeno dopo aver subito il break in avvio: al contrario è rimasto agganciato al suo avversario, ha cancellato due palle per il doppio break nel terzo gioco, non ha concesso quasi più nulla al servizio e nel decimo gioco si è visto consegnare il contro-break “gentilmente” confezionato da Shapovalov con un doppio fallo (5-5). Ha deciso il tie-break dove però il 22enne nato a Tel Aviv è salito in cattedra: Denis è schizzato avanti 3-0 e poi ha chiuso per 7 punti a 1.
Vavassori ha accusato il colpo ed il canadese nella seconda frazione è salito 3-0 grazie ad un break al secondo gioco: il piemontese ha provato a non perdere contatto (3-1) ma nel sesto game, alla quarta palla-break, ha ceduto di nuovo la battuta e poco dopo Shapovalov ha archiviato la pratica per 6-1. Per Vavassori probabile best ranking in arrivo: virtualmente è n.268 (il suo primato è n.278 datato febbraio 2020).
“SuperTennis”, la tv della FIT, trasmette in diretta e in esclusiva l’ATP 250 di Stoccolma. Questa la programmazione:
giovedì 11 novembre - LIVE alle ore 12.00 ed alle ore 18.00
venerdì 12 novembre - non disponibile
sabato 13 novembre - LIVE alle ore 16.00 (finale)
RISULTATI
“Stockholm Open”
Atp World Tour 250
Stoccolma, Svezia
8 - 13 novembre, 2021
€635.750 - veloce indoor
SINGOLARE
Primo turno
(1) Jannik Sinner (ITA) bye
(q) Andrea Vavassori (ITA) b. (q) Pavel Kotov (RUS) 63 64
Secondo turno
(wc) Andy Murray (GBR) b. (1) Jannik Sinner (ITA) 76(4) 63
(3) Denis Shapovalov (CAN) b. (q) Andrea Vavassori (ITA) 76(1) 61
DOPPIO
Primo turno
Andrea Vavassori/Pedro Martinez (ITA/ESP) b. (Alt) Simon Freund/Nino Serdarusic (SWE/CRO) 64 64
Quarti
(wc) Markus Eriksson/Elias Ymer (SWE) b. Andrea Vavassori/Pedro Martinez (ITA/ESP) 63 63
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(8) Pavel Kotov (RUS) b. Raul Brancaccio (ITA) 64 64
Andrea Vavassori (ITA) b. (3) Nikola Milojevic (SRB) 67(4) 64 76(7) saved 3MP
Turno di qualificazione
Andrea Vavassori (ITA) b. (5) Nino Serdarusic (CRO) 36 63 64
Non ci sono commenti