
L'australiana mantiene oltre 2.300 punti di vantaggio sulla rumana Halep in una top ten dove "muovono" la classifica solo la statunitense e la giapponese. Camila Giorgi perde tre posizioni ma si conferma la prima delle azzurre (n.74)
30 agosto 2020
Poche variazioni nella top ten della classifica femminile pubblicata stamane (con un giorno d'anticipo) dalla WTA dopo la pausa dello scorso lunedì. Sul trono c'è sempre l’australiana Ashleigh Barty, in vetta per la trentesima settimana consecutiva (la trentasettesima complessiva), seguita dalla rumena Simona Halep e dalla ceca Karolina Pliskova. Al quarto posto c'è la statunitense Sofia Kenin, trionfatrice in gennaio a Melbourne, seguita dall'ucraina Elina Svitolina, che si era aggiudicata a Monterrey lo scorso marzo l'ultimo torneo prima del lockdown. Sesta la canadese Bianca Andreescu seguita dall’olandese Kiki Bertens. Sale all'ottavo posto la statunitense Serena Williams che guadagna una posizione così come la giapponese Naomi Osaka, nona, quest'ultima grazie alla finale raggiunta (e non disputata per infortunio) al "Western and Southern Open", mentre scende due gradini e scivola al decimo posto la svizzera Belinda Bencic. Da segnalare le 32 posizioni guadagnate dalla bielorussa Victoria Azarenka che grazie al successo del "Western and Southern Open" (quest'anno trasferito da Cincinnati a New York a causa della pandemia) passa dal numero 59 al numero 27.
CLASSIFICA WTA - TOP TEN
1. Barty, Ashleigh (AUS) 0 8.717
2. Halep, Simona (ROU) 0 6.356
3. Pliskova, Karolina (CZE) 0 5.205
4. Kenin, Sofia (USA) 0 4.590
5. Svitolina, Elina (UKR) 0 4.580
6. Andreescu, Bianca (CAN) 0 4.555
7. Bertens, Kiki (NED) 0 4.335
8. Williams, Serena (USA) +1 4.080
9. Osaka, Naomi (JPN) +1 4.020
10. Bencic, Belinda (SUI) -2 4.010
Camila Giorgi conferma la leadership tricolore nella classifica pubblicata stamane dalla WTA: la 28enne di Macerata fa tre passi indietro ed è numero 74. Alle sue spalle perde una posizione Jasmine Paolini, 97esima, mentre rimane alla posizione numero 144 Elisabetta Cocciaretto ("best ranking" grazie ai primi quarti WTA in carriera raggiunti la prima settimana di aggosto a Palermo). Stabili anche Sara Errani, numero 151, Martina Trevisan, numero 153 e Giulia Gatto Monticone, numero 156. Perde due posizioni Martina Di Giuseppe, numero 193, mentre mantengono invariata la loro posizione in classifica Martina Caregaro, numero 293, Stefania Rubini, numero 307, e Jessica Pieri, numero 312.
CLASSIFICA WTA - ITALIANE TOP TEN
Non ci sono commenti